Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Domani assemblea all'occupazione di p.zza Indipendenza

Avvenuta il 12 ottobre scorso, l'occupazione di piazza Indipendenza rappresenta la risposta viva e reale dei movimenti sociali di fronte a questioni cruciali, come l'accoglienza e le politiche per i rifugiati e i richiedenti asilo. Da esclusi a protagonisti del conflitto sociale, sono i migranti in prima persona a rivendicare l'importanza di questa esperienza, e lanciano un'assemblea cittadina che si svolgerà domani pomeriggio alle 17.

Durata

Vertice Italia-Francia: manifestazione a campo de' fiori ore 16

Holland e Letta si incontreranno quest'oggi per approvare il progetto di Alta Velocità, nonostante tutte le ragioni, avanzate non solo dai movimenti sociali, che ne provano l'assoluta inutilità. Insieme a Lele Rizzo, del comitato popolare di Bussoleno, presentiamo la manifestazione di questo pomeriggio prevista a Campo de' Fiori.

Durata

Alluvione Sardegna: i geologi denunciano le responsabilità della politica

Come al solito non è con la natura che bisogna prendersela in occasione dei cataclismi: molto più influenti sono l'azione distruttiva dell'uomo, prima, le scelte nefaste della politica dopo. Abbiamo intervistato il geologo Fausto Pani, impegnato in passato nell'elaborazione del piano di riassetto idrogeologico regionale sardo. I sindaci locali si opponevano alle misure previste, in quanto di ostacolo allo sviluppo edilizio.

Durata

Genova 2001; nuova sentenza d'appello, lievi riduzioni di pena.

La Corte d?appello di genova tiene conto delle Cassazione riducendo la condanna  a Carlo Arculeo,  Dario Ursino e Antonino Valguarnera a 6 anni;

Luca Finotti ridotta a 8 anni, Carlo Cuccomarino 8 anni, per lui non sono state applicate le attenuanti. Sentiamo il commento dell'avvocato Francesco Romeo.

 

Durata

Genova 2001: oggi l'udienza della corte d'appello per le attenuanti di pena

é in corso di svolgimento l'udienza del processo che si sta svolgendo presso la corte d'appello di Genova che dovrà pronunciarsi sul riconoscimento delle attenuanti di pena nei confronti di cinque imputati, accusati di devastazione e saccheggio. La corrispondenza di un compagno.

Durata

Roma: occupato studentato in via De Lollis

Stamattina gli studenti universitari vincitori di borsa di studio hanno occupato un'ala dello studentato di via De Lollis chiusa da tempo sebbene perfettamente agibile.  Rivendicano l'alloggio che gli spetta e denunciano la grave situazione generatasi negli studentati romani, dove sembrano essere più coloro che pagano per ottenere un posto letto rispetto a quanti ne avrebbero pienamente diritto.

Durata

Sullo sgombero di domenica a Monte Mario

Circa ottanta persone sono state sgomberate dalla polizia e la digos domenica mattina, a seguito dell'occupazione di un edificio vuoto da anni appartenente, a quanto pare, alla Tosinvest, del gruppo Angelucci. L'evacuazione è stata piuttosto violenta, c'è stato un arresto. Ci racconta tutto uno degli occupanti. Segue la testimonianza di un compagno solidale che ha assistito alle operazioni di sgombero, a cui le istituzioni, incredibilmente, hanno successivamente dato il "compito" di trovare una possibile sistemazione alle persone cacciate dallo stabile.

Durata
Durata

La polizia sgombera la radiotelevisione pubblica greca, in autogestione da mesi

Un approfondimento con  Dimitri Deliolanes, corrispondente da decenni di ERT, la radiotelevisione pubblica greca, dall'Italia e un altro giornalista della sede di ERT di Salonicco.

La chiusura dell'emittente a giugno, il licenziamento di 2600 lavoratori/trici, l'autogestione dell'emittente da parte dei/delle dipendenti ed infine lo sgombero della sede di Atene che non mette fine alla lotta.

A partire dalla questione di ERT riflessioni sulla situazione politica greca, le connessioni dei movimenti, le reazioni internazionali.

Durata