Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Kashmir: le politiche coloniali dell'India di Modi

Data di trasmissione

Il governo indiano nel 2019 ha annunciato la revoca dell'autonomia costituzionale dello stato del Kashmir, l'unico a maggioranza musulmana e rivendicato dal Pakistan. Una decisione, quella del governo nazionalista di Narendra Modi, potenzialmente esplosiva per questa travagliata regione dell'Himalaya in preda a una insurrezione separatista.

In piena pandemia, il governo Modi ha introdotto una nuova legge sul domicilio in Kashmir che apre la strada a vere e proprie politiche coloniali di invasione demografica. Sullo sfondo migliaia di morti per Covid-19.

Durata

USA: lotta anticarceraria e per l'abolizione della polizia

Data di trasmissione

Con una compagna del prison abolition prisoners support parliamo della situazione carceraria durante il coronavirus e dei legami tra la lotta anticarceraria e quella contro la polizia. Su quest'ultimo argomento approfondiamo il tema del definanziamento della polizia a Minneapolis e proviamo a capire questo cosa potrebbe significare nella pratica

Durata

Un'analisi sugli USA con Silvia Baraldini

Data di trasmissione

Con Silvia Baraldini analizziamo le motivazioni oggi della lotta dei Blacklivesmatter, allargando il discorso alla situazione americana economico-politico. Una bellissima analisi.

All'interno anche il nostro corrispondente dagli USA e le voci che abbiamo racconto ieri a Piazza del Popolo per #BlacklivesmatterItaly

Durata

Servirebbe una battaglia per la Certosa di Trisulti

Data di trasmissione

Torniamo a parlare della Certosa di Trisulti, storica abazia del frosinate di proprietà del demanio che non si capisce per quale motivo è stato assegnato alla Dignitatis Humanae Institute, la quale ha vinto il ricorso al Tar presentato dal Mibact su questa assegnazione. L’associazione ultra cattolica che fa capo a Steve Bannon, tanto amico di Mattero Salvini, vorrebbe creare nell’ex convento di Collepardo la scuola internazionale del sovranismo.

Durata
Durata

USA: aggiornamenti dalle proteste per la morte di George Floyd

Data di trasmissione

Con Bruno e Massimo parliamo degli aggiornamenti rispetto alle proteste negli Stati Uniti per l'assassinio di George Floyd lo scorso 25 maggio ad opera dell'agente di polizia Chauvin. Parliamo dell'attuale situazione nelle piazze, le politiche di Trump e la situazione di politica interna rispetto alle polizie locali e agli esponenti del Partito Democratico.

Riders: Uber Eats Italy commissariata dalla procura di Milano

Data di trasmissione

La scorsa settimana la procura di Milano ha commissariato Uber Eats Italy e messo sotto inchiesta due società collegate per caporalato. La procura denuncia lo sfruttamento della manodopera, spesso migrante, senza alcun rispetto dei livelli minimi di dignità sul lavoro. Una condizione non nuova al mondo del food delivery, in cui i rider da anni denunciano le vergognose condizioni in cui sono costretti a lavorare, non ultima la mancanza di dispositivi di sicurezza durante il lockdown.

Durata

Rete di donne migranti e figlie

Data di trasmissione

“Denunci la violenza del tuo compagno con cui convivi e ti arriva un provvedimento di espulsione”.
Questa mattina con due compagne della Rete Donne, Migranti e Figlie siamo partite da questa notizia, senza soffermarci sul caso singolo, per allargare la riflessione femminista sui sistemi interconnessi di oppressione razziale, sessuale e di classe, tenendo presente l’eredità della cultura coloniale italiana e puntando alla consapevolezza dell'intersezionalità.

Durata