Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

visionari

Visionari 01/03/2012

Data di trasmissione

http://it.youtube.com/watch?v=O-o1WigyQI
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
VISIONARI
 
- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
In streaming su www.ondarossa.info (‘in diretta’)
e-mailvisionari@ondarossa.info
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
GIOVEDì 01 MARZO 2012 ORE 14
 
OSPITI

 
Paolo Taviani, co-regista di ‘Cesare deve morire’, Orso d’Oro al Berlino Film Festival
Roberto Faenza, regista di ‘Un Giorno questo dolore ti sarà utile
Stefano Savona, regista del doc ‘Palazzo delle aquile’ (Italia Doc - In Questo Paese @ Casa del Cinema - Roma, 01>04 Marzo)
Piero Cannizzaro, regista del doc ‘Ossigeno’ (Carcere di Rebibbia - Roma, 01 Marzo)
Filippo La Porta, regista di ‘Berlino - la mutante’, primo della serie di 5 doc ‘Chiavi delle città’ (RAI Storia, 04 Marzo)
Giovanni Meola, regista del corto Il Sospetto

 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Le USCITE di Venerdì 02 Marzo:
 
50 e 50 . Cesare deve morire . Henry . Posti in piedi in Paradiso . Safe house - nessuno è al sicuro . Gli sfiorati . The Woman in black. Womb (03/02)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:
 
Almanya - La mia famiglia va in Germania . L’Arte di vincere . The Artist . La Chiave di Sara . E Ora dove andiamo? . Un Giorno questo dolore ti sarà  utile . Hugo Cabret 3D . Hysteria . Le Idi di Marzo . J. Edgar . Millennium - uomini che odiano le donne . Miracolo a Le Havre . Paradiso amaro . Pina . La Scomparsa di Patò . Una Separazione
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Film inTV:
 
Mercoledì 29 Febbraio: La Morte e la fanciulla . Incontri ravvicinati del terzo tipo . Blade runner - the final cut . Duel
Giovedì 01 Marzo: La Promessa
Venerdì 02: Million dollar baby . La Notte dei morti viventi
Sabato 03: Welcome . La FIglia del generale . Munich (http://www.cinema4stelle.it/RecensioneMunich.htm) . Starman . Santa Sangre
Domenica 04: Mystic river . Onora il padre e la madre . K-Pax . La Terra dei morti viventi . Larry Flynt
Lunedì 05: La Morte e la fanciulla
Martedì 06: Le Tre sepolture (http://www.romastyle.info/index.php?option=com_content&Itemid=2&task=vi… (02-06) . L’Avvocato del diavolo

 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Gli altri appuntamenti della settimana:
 
. rassegna ‘Kaboom - variazioni sull’Italia post-atomica’ (Sala Trevi - Roma, 2 Marzo)
. 14° Sguardo dei maestri (Udine e Pordenone, 7 Febbraio > 15 Marzo)
. Corso Salani, per sempre (spazio permanente a Sentieri Selvaggi - Roma, 28 Settembre > 27 Giugno)
(gli interventi di Salani a Visionari: http://www.scarphrec.org/visionari/corsosalani.mp3)

 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
La scorsa puntata (Giovedì 23 Febbraio 2012) si può ascoltare qui:
 
 

http://www.scarphrec.org/visionari/visionari283.mp3

 
Rocco Mortelliti, regista de ‘La Scomparsa di Patò
Massimo D’Orzi, regista del doc ‘Adisa o la storia dei mille anni’ in uscita in libreria (libro + DVD) e in sala
Bruno Oliviero, co-regista del doc ‘MM Mafia Milano’ (rassegna ‘Filmmaker Lab’ @ Apollo 11 - Roma, 23 Febbraio)
Marco Righi, regista de ‘I Giorni della vendemmia’, in uscita il 24 Febbraio in Emilia Romagna
Valentina Pedicini, regista del doc ‘My Marlboro city’ (Italia Doc - In Questo Paese @ Casa del Cinema - Roma, 23>26 Febbraio)
Enrico Cerasuòlo, regista del doc ‘Andante ma non troppo - 150 anni di storia d’Italia’ (Contest @ Nuovo Cinema Aquila - Roma, 27-28 Febbraio)
Alessandro Melazzini, regista del doc ‘Monaco, Italia. Storie di arrivi in Germania’ (Alphaville Cineclub - Roma, 27 Febbraio)
Federico Ferrone, autore della DER - Documentaristi Emilia Romagna, per la V° edizione de ‘Lo Sguardo degli autori’ (Bologna, 24 Febbraio)
Ottavia Monicelli, alla ricerca di tesi sul padre Mario da inserire nel sito Internet a lui dedicato (http://www.mariomonicelli.it/)  
 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Buon ascolto!

Neri Marcorè legge 'Il Lupo e i 7 capretti' - Giovedì 01 Marzo 2012 ore 15

Data di trasmissione

Una volta, con mio padre Mario Monicelli e i miei figli, ascoltando la radio abbiamo pensato che sarebbe stato meraviglioso inserire nel palinsesto un breve spazio dedicato ai bambini.
In effetti questo pensiero è diventato realtà, con RADIO ONDA ROSSA infatti ho creato un programma in cui adulti protagonisti, attori di varie generazioni, interpretano una favola per gli ascoltatori più piccini, per i bambini che molto spesso insieme alle loro mamme sono privati della loro libertà personale, o che sono costretti a trascorrere la maggior parte del tempo chiusi dentro casa, o in un letto d'ospedale con, come unica alternativa alla noia, la televisione.
Grazie a questo progetto - credo unico nel suo genere - stiamo, con un po' di presunzione, offrendo un'opportunità all'importante valenza che ha da sempre avuto la radio, capace di stimolare la fantasia di piccoli e grandi.
Ottavia Monicelli

 



RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
 


Giovedì 01 Marzo 2012 ore 15
- primo appuntamento -

 



NERI MARCORE'
 


legge

 


I SETTE CAPRETTI

 

 


- STO 'NA FAVOLA -
un programma ideato e co-diretto da
OTTAVIA MONICELLI
il GIOVEDÌ dalle ore 15 alle 16
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
in steaming su www.ondarossa.info ('ascolta la diretta')

 



VISIONARI 23/02/2012

Data di trasmissione

http://it.youtube.com/watch?v=O-o1WigyQI
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
VISIONARI
 
- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
In streaming su www.ondarossa.info (‘in diretta’)
e-mailvisionari@ondarossa.info
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
GIOVEDì 23 FEBBRAIO 2012 ORE 14
 
OSPITI

 
Rocco Mortelliti, regista de ‘La Scomparsa di Patò
Massimo D’Orzi, regista del doc ‘Adisa o la storia dei mille anni’ in uscita in libreria (libro + DVD) e in sala
Bruno Oliviero, co-regista del doc ‘MM Mafia Milano’ (rassegna ‘Filmmaker Lab’ @ Apollo 11 - Roma, 23 Febbraio)
Marco Righi, regista de ‘I Giorni della vendemmia’, in uscita il 24 Febbraio in Emilia Romagna
Valentina Pedicini, regista del doc ‘My Marlboro city’ (Italia Doc - In Questo Paese @ Casa del Cinema - Roma, 23>26 Febbraio)
Enrico Cerasuòlo, regista del doc ‘Andante ma non troppo - 150 anni di storia d’Italia’ (Contest @ Nuovo Cinema Aquila - Roma, 27-28 Febbraio)
Alessandro Melazzini, regista del doc ‘Monaco, Italia. Storie di arrivi in Germania’ (Alphaville Cineclub - Roma, 27 Febbraio)
Federico Ferrone, autore della DER - Documentaristi Emilia Romagna, per la V° edizione de ‘Lo Sguardo degli autori’ (Bologna, 24 Febbraio)
Ottavia Monicelli, alla ricerca di tesi sul padre Mario da inserire nel sito Internet a lui dedicato (http://www.mariomonicelli.it/)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Le USCITE di Venerdì 24 Febbraio:
 
Adisa o la storia dei mille anni (dal 23/02) . Un Giorno questo dolore ti sarà utile . Hysteria . Knockout - resa dei conti . Qualcosa di straordinario . Quasi amici - intouchables . La Scomparsa di Patò . Thelma, Louise et Chantal . Viaggio nell’isola misteriosa

 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:
 
Almanya - La mia famiglia va in Germania . L’Arte di vincere . The Artist . La Chiave di Sara . E Ora dove andiamo? . Hugo Cabret 3D . Le Idi di Marzo . Midnight in Paris . Millennium - uomini che odiano le donne . Miracolo a Le Havre . Paradiso amaro . Pina

 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Film inTV:
 
Mercoledì 22: Quel pomeriggio di un giorno da cani . L’Amore che non muore . L’Infernale Quinlan . Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera . Pulp fiction
Giovedì 23: Rivelazioni
Venerdì 24: Punto di non ritorno . Suspect - presunto colpevole . Blue sky
Sabato 25: Così ridevano . City of god . Donna Flor e i suoi due mariti
Domenica 26: Kramer contro Kramer . Changeling . Hana-Bi - fiori di fuoco . Cover boy - l’ultima rivoluzione . Ultimo tango a Parigi . Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera
Lunedì 27: Il Profeta . Il Gladiatore . A Civil action . Punto di non ritorno . Qualcosa di travolgente
Martedì 28: Santa sangre
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Gli altri appuntamenti della settimana:
 
. 2° Festival del Cinema Cubano (Firenze, 16>26 Febbraio)
. 10° festival ‘Il Cinema italiano visto da Milano’ (17>26 Febbraio)
. 14° Sguardo dei maestri (Udine e Pordenone, 7 Febbraio > 15 Marzo)
. Corso Salani, per sempre (spazio permanente a Sentieri Selvaggi - Roma, 28 Settembre > 27 Giugno)
(gli interventi di Salani a Visionari: http://www.scarphrec.org/visionari/corsosalani.mp3)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
La scorsa puntata (Giovedì 16 Febbraio 2012) si può ascoltare qui:
 

http://www.scarphrec.org/visionari/visionari282.mp3

 

Marco Bechis, regista del doc ‘Il Sorriso del capo’, in uscita in DVD
Stefano Scarafia, co-regista del doc ‘Pokot ash yogurt’ (Berlino Film Festival, 14 Febbraio)
Marco Meola, co-direttore della 5° rassegna ‘Vedere l’architettura’ (Ordine degli architetti - Napoli, 15 Febbraio > 07 Marzo)
Piero Cannizzaro, regista del doc ‘Il Cibo dell’anima - tra buddhismo e Islam’ (RAI Tre, 16 Febbraio)
Alessandro Gagliardo, co-regista di ‘Un Mito antropologico televisivo
Luca Franco, co-autore della serie ‘Almost true’ (Rai Due, 21 Febbraio)

 


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
2011: i film preferiti da 14 critici
 
http://www.scarphrec.org/visionari/visionari276.mp3 (Giovedì 05 Gennaio 2012)
http://www.scarphrec.org/visionari/visionari279.mp3 (Giovedì 02 Febbraio 2012)
 
Steve Della Casa (Faust / This must be the place / Miracolo a Le Havre / The Artist / + una menzione per gli italiani ‘Qualunquemente’ e il documenario ‘Ho visto cose’)
Maurizio Di Rienzo (Una Separazione / Faust / Carnage / Rango / Il Discorso del re / The Artist / + una menzione per i documenari ‘Cave of forgetten dreams’ e l'italiano ‘This is my land... Hebron’)
Nicola Falcinella (The Tree of life / Faust / Una Separazione / Miracolo a Le Havre / Hereafter / + una menzione per l'italiano ‘Habemus papam’ e il documenario ‘Pina 3D’)
Fabio Ferzetti (Faust / Le Nevi del Kilimangiaro / Poetry / Another year / Una Separazione / + una menzione per gli italiani ‘Habemus papam’, ‘Corpo celeste’, ‘Gianni e le donne’ e i documenari ‘Pina 3D’  e ‘Project Nim’)
Giorgio Gosetti (Miracolo a Le Havre / Habemus papam / Io sono Li / The Conspirator / Le Idi di Marzo e This must be the place / + una menzione per il documenario ‘Il Mundial dimenticato’)
Emanuela Martini (Hereafter / Habemus papam / Drive / This must be the place / Miracolo a Le Havre / + una menzione per il documenario ‘Pina 3D’)
Paolo Mereghetti (Una Separazione / Miracolo a Le Havre / Corpo celeste / A Dangerous method / Midnight in Paris / + una menzione per ‘Porco rosso’, i documenari ‘Inside job’ e ‘Una Scuola italiana’)
Anna Maria Pasetti (Miracolo a Le Havre / Una Separazione / Habemus papam / Drive / Pina 3D / + una menzione per l'italiano ‘Corpo celeste’ e il documenario ‘Exit through the gift shop’)
Luca Peretti (The Tree of life / Uomini senza legge / Drive / Habemus papam / Melancholia / + una menzione per l'italiano ‘Corpo celeste’)
Federico Pontiggia (Faust / Drive / Habemus papam / Sette opere di misericordia (in uscita a Gennaio 2012) / + una menzione per il documenario ‘148 Stefano, mostri dell'inerzia’)
Federico Raponi (La Donna che canta / The Conspirator / Le Idi di Marzo / The Tree of life / I Guardiani del destino / + una menzione per ‘Una Separazione’, il documenario ‘Pina 3D’ e l'italiano ‘Into Paradiso’)
Valerio Sammarco (Faust / Drive / Habemus papam / Miracolo a Le Havre / L’Amore che resta / + una menzione per ‘Tomboy’, ‘Una Separazione’ e i documentari ‘Pina 3D’ e ‘Il Mundial dimenticato’)
Mario Sesti (The Artist / The Tree of life / Faust / Scialla! / Non lasciarmi / + una menzione per il documentario italiano ‘Diol Kadd. Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal’)
Giovanni Spagnoletti (Carnage / Una Separazione / Pina 3D / Miracolo a Le Havre / A Dangerous method / + una menzione per gli italiani ‘Corpo celeste’, ‘This must be the place’ e, come documentario, ‘Black block’)
 
1. Miracolo a Le Havre (8)
2. Una Separazione (7 voti + 1 menzione)
3. Faust (7)
4. Habemus papam (6 + 2)
5. Drive (5)
6. The Tree of life (4)
6. This must be the place (4)
8. The Artist (3)
9. Pina 3D (2 + 5)
10. Carnage (2)
10. The Conspirator (2)
10. A Dangerous method (2)
10. Hereafter (2)
10. Le Idi di Marzo (2)
15. Corpo celeste (1 + 4)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  
Omaggio a Mario Monicelli:
raccolta della maggiorparte dei suoi interventi a Visionari
http://www.scarphrec.org/visionari/mariomonicelli.mp3
intervista per il doc ‘Vicino al Colosseo... c'è Monti
http://filmup.leonardo.it/speciale/mariomonicelli_vicinoalcolosseocemont...
 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Buon ascolto!
 

'Sto 'na favola' - fiabe a Radio Onda Rossa

Data di trasmissione
Una volta, con mio padre Mario Monicelli e i miei figli, ascoltando la radio abbiamo pensato che sarebbe stato meraviglioso inserire nel palinsesto un breve spazio dedicato ai bambini. In effetti questo pensiero è diventato realtà, con RADIO ONDA ROSSA infatti ho creato un programma in cui adulti protagonisti, attori di varie generazioni, interpretano una favola per gli ascoltatori più piccini, per i bambini che molto spesso insieme alle loro mamme sono privati della loro libertà personale, o che sono costretti a trascorrere la maggior parte del tempo chiusi dentro casa, o in un letto d'ospedale con, come unica alternativa alla noia, la televisione. Grazie a questo progetto - credo unico nel suo genere - stiamo, con un po' di presunzione, offrendo un'opportunità all'importante valenza che ha da sempre avuto la radio, capace di stimolare la fantasia di piccoli e grandi. La trasmissione STO 'NA FAVOLA andrà in diretta ogni giovedì dalle ore 15.00 alle 16.00 su RADIO ONDA ROSSA, 87.9 FM. Gli ospiti del ciclo del primo mese saranno: -------------------------------------------------------------------------------------------------------

1 Marzo - Neri Marcorè con 'Il Lupo e i 7 capretti'
8 Marzo - Ignazio Oliva con 'Cappuccetto rosso'
15 Marzo - Stefania Rocca con il 'Cervo'
22 Marzo - Alessandro Haber con 'Barbablù'
29 Marzo - Pietro Sermonti e Margherita Vicario con 'Hansel e Gretel' -------------------------------------------------------------------------------------------------------
STO 'NA FAVOLA un programma ideato e co-diretto da OTTAVIA MONICELLI ogni GIOVEDÌ dalle ore 15.00 alle 16.00 su RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM

VISIONARI 16/02/2012

Data di trasmissione

http://it.youtube.com/watch?v=O-o1WigyQI
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
VISIONARI
 
- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
In streaming su www.ondarossa.info (‘in diretta’)
e-mailvisionari@ondarossa.info
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
GIOVEDì 16 FEBBRAIO 2012 ORE 14
 
OSPITI

 
Marco Bechis, regista del doc ‘Il Sorriso del capo’, in uscita in DVD
Stefano Scarafia, co-regista del doc ‘Pokot ash yogurt’ (Berlino Film Festival, 14 Febbraio)
Laura Trisorio, direttrice della 5° rassegna ‘Vedere l’architettura’ (Ordine degli architetti - Napoli, 15 Febbraio > 07 Marzo)
Piero Cannizzaro, regista del doc ‘Il Cibo dell’anima - tra buddhismo e Islam’ (RAI Tre, 16 Febbraio)
Alessandro Gagliardo, co-regista di ‘Un Mito antropologico televisivo
Luca Franco, co-autore della serie ‘Almost true’ (Rai Due, 21 Febbraio)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Le USCITE di Venerdì 17 Febbraio:
 
Adisa o la storia dei mille anni (dal 16/02) . ATM - una trappola mortale . ... E ora parliamo di Kevin . La Fuga di Martha . In time . Jack and Jill . Paradiso amaro . War horse (dal 13/02)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:
 
Almanya - La mia famiglia va in Germania . L’Arte di vincere . The Artist . La Chiave di Sara . E Ora dove andiamo? . L’Era legale . Hugo Cabret 3D . Le Idi di Marzo . J. Edgar . Midnight in Paris . Millennium - Uomini che Odiano le Donne . Miracolo a Le Havre . Pina 

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Film inTV:
 
Mercoledì 15: The Aviator . Il Dottor Zivago . Hamburger hill - collina 937 . Non bussare alla mia porta
Giovedì 16: Mulholland drive . La Guerra di Charlie Wilson
Venerdì 17: Birth io sono Sean . The Wrestler . The Game . Mediterraneo . Mulholland drive . Il Postino . Velluto blu
Sabato 18: Il Marchese del grillo . Coraline e la porta magica . American history X . Appaloosa . Acque profonde . Il Petroliere . Brancaleone alle crociate . Velocità massima
Domenica 19: I Miserabili (di Bille August) . Novecento - atto II
Lunedì 20: L’Uomo della pioggia . Gran Torino
Martedì 21: Lasciami entrare . City of god . Be kind rewind - gli acchiappafilm

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Gli altri appuntamenti della settimana:
 
. incontro ‘Festival di Roma, qual‘è la verità?’ (Libreria del Cinema - Roma, 15 Febbraio)
. rassegna ‘Bianco e nero - quando il cinema contemporaneo sceglie il non colore!’ (Alphaville Cineclub - Roma, 15>19 Febbraio)
. 2° Festival del Cinema Cubano (Firenze, 16>26 Febbraio)
. proiezione del doc ‘Il Pezzo mancante’ (‘Astradoc - viaggio nel cinema del reale’ @ Cinema Academy Astra - Napoli, 17 Febbraio)
. 10° festival ‘Il Cinema italiano visto da Milano’ (17>26 Febbraio)
. 14° Sguardo dei maestri (Udine e Pordenone, 7 Febbraio > 15 Marzo)
. Corso Salani, per sempre (spazio permanente a Sentieri Selvaggi - Roma, 28 Settembre > 27 Giugno)
(gli interventi di Salani a Visionari: http://www.scarphrec.org/visionari/corsosalani.mp3)

 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
La scorsa puntata (Giovedì 09 Febbraio 2012) si può ascoltare qui:
 
http://www.scarphrec.org/visionari/visionari281.mp3

 


Davide Manuli, regista di ‘Kaspar Hauser’, presentato al Rotterdam Film Festival
Eros Puglielli, regista di ‘Dorme’, in uscita nel circuito Distribuzione Indipendente
Alessandro Piva, regista del doc ‘Pasta nera’ (Italia Doc - In Questo paese @ Casa del Cinema - Roma, 9>12 Febbraio)
Sandro Nardi, co-regista del doc ‘Gente d’Alpe
Georg Zeller, produttore del doc ‘Guañape sur
Francesca Muci, autrice del libro (e prossimamente dell'omonimo film) ‘L’amore è imperfetto’ (Teatro Argentina, 09 Febbraio)
Luca Franco, co-autore della serie ‘Almost true’ (Rai Due, 14 Febbraio)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
2011: i film preferiti da 14 critici
 
http://www.scarphrec.org/visionari/visionari276.mp3 (Giovedì 05 Gennaio 2012)
+ http://www.scarphrec.org/visionari/visionari279.mp3 (Giovedì 02 Febbraio 2012)
 
Steve Della Casa (Faust / This must be the place / Miracolo a Le Havre / The Artist / + una menzione per gli italiani ‘Qualunquemente’ e il documenario ‘Ho visto cose’)
Maurizio Di Rienzo (Una Separazione / Faust / Carnage / Rango / Il Discorso del re / The Artist / + una menzione per i documenari ‘Cave of forgetten dreams’ e l'italiano ‘This is my land... Hebron’)
Nicola Falcinella (The Tree of life / Faust / Una Separazione / Miracolo a Le Havre / Hereafter / + una menzione per l'italiano ‘Habemus papam’ e il documenario ‘Pina 3D’)
Fabio Ferzetti (Faust / Le Nevi del Kilimangiaro / Poetry / Another year / Una Separazione / + una menzione per gli italiani ‘Habemus papam’, ‘Corpo celeste’, ‘Gianni e le donne’ e i documenari ‘Pina 3D’  e ‘Project Nim’)
Giorgio Gosetti (Miracolo a Le Havre / Habemus papam / Io sono Li / The Conspirator / Le Idi di Marzo e This must be the place / + una menzione per il documenario ‘Il Mundial dimenticato’)
Emanuela Martini (Hereafter / Habemus papam / Drive / This must be the place / Miracolo a Le Havre / + una menzione per il documenario ‘Pina 3D’)
Paolo Mereghetti (Una Separazione / Miracolo a Le Havre / Corpo celeste / A Dangerous method / Midnight in Paris / + una menzione per ‘Porco rosso’, i documenari ‘Inside job’ e ‘Una Scuola italiana’)
Anna Maria Pasetti (Miracolo a Le Havre / Una Separazione / Habemus papam / Drive / Pina 3D / + una menzione per l'italiano ‘Corpo celeste’ e il documenario ‘Exit through the gift shop’)
Luca Peretti (The Tree of life / Uomini senza legge / Drive / Habemus papam / Melancholia / + una menzione per l'italiano ‘Corpo celeste’)
Federico Pontiggia (Faust / Drive / Habemus papam / Sette opere di misericordia (in uscita a Gennaio 2012) / + una menzione per il documenario ‘148 Stefano, mostri dell'inerzia’)
Federico Raponi (La Donna che canta / The Conspirator / Le Idi di Marzo / The Tree of life / I Guardiani del destino / + una menzione per ‘Una Separazione’, il documenario ‘Pina 3D’ e l'italiano ‘Into Paradiso’)
Valerio Sammarco (Faust / Drive / Habemus papam / Miracolo a Le Havre / L’Amore che resta / + una menzione per ‘Tomboy’, ‘Una Separazione’ e i documentari ‘Pina 3D’ e ‘Il Mundial dimenticato’)
Mario Sesti (The Artist / The Tree of life / Faust / Scialla! / Non lasciarmi / + una menzione per il documentario italiano ‘Diol Kadd. Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal’)
Giovanni Spagnoletti (Carnage / Una Separazione / Pina 3D / Miracolo a Le Havre / A Dangerous method / + una menzione per gli italiani ‘Corpo celeste’, ‘This must be the place’ e, come documentario, ‘Black block’)
 
1. Miracolo a Le Havre (8)
2. Una Separazione (7 voti + 1 menzione)
3. Faust (7)
4. Habemus papam (6 + 2)
5. Drive (5)
6. The Tree of life (4)
6. This must be the place (4)
8. The Artist (3)
9. Pina 3D (2 + 5)
10. Carnage (2)
10. The Conspirator (2)
10. A Dangerous method (2)
10. Hereafter (2)
10. Le Idi di Marzo (2)
15. Corpo celeste (1 + 4)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  
Omaggio a Mario Monicelli:
raccolta della maggiorparte dei suoi interventi a Visionari
http://www.scarphrec.org/visionari/mariomonicelli.mp3
intervista per il doc ‘Vicino al Colosseo... c'è Monti
http://filmup.leonardo.it/speciale/mariomonicelli_vicinoalcolosseocemont...
 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Buon ascolto!
 

VISIONARI 09/02/2012

Data di trasmissione

http://it.youtube.com/watch?v=O-o1WigyQI
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
VISIONARI
 
- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
In streaming su www.ondarossa.info (‘in diretta’)
e-mailvisionari@ondarossa.info
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
GIOVEDì 09 FEBBRAIO 2012 ORE 14
 
OSPITI

 
Davide Manuli, regista di ‘Kaspar Hauser’, presentato al Rotterdam Film Festival
Eros Puglielli, regista di ‘Dorme’, in uscita nel circuito Distribuzione Indipendente
Alessandro Piva, regista del doc ‘Pasta nera’ (Italia Doc - In Questo paese @ Casa del Cinema - Roma, 9>12 Febbraio)
Sandro Nardi, co-regista del doc ‘Gente d’Alpe
Georg Zeller, produttore del doc ‘Guañape sur
Luca Franco, co-autore della serie ‘Almost true’ (Rai Due, 14 Febbraio)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Le USCITE di Venerdì 10 Febbraio:
 
40 Carati . Albert Nobbs . Comè bello far lamore . Dorme . Io e la mia sedia (dal 06/02) . Star Wars - episodio I - la minaccia fantasma 3D . Tre uomini e una pecora . La Verità nascosta
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:
 
Almanya - La mia famiglia va in Germania . L’Arte di vincere . The Artist . La Chiave di Sara . E Ora dove andiamo? . L’Era legale . Hugo Cabret 3D . Le Idi di Marzo . J. Edgar . Midnight in Paris . Millennium - Uomini che Odiano le Donne . Miracolo a Le Havre . Pina . Sette opere di misericordia . Sulla strada di casa 

 


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Film inTV:
 
Mercoledì 08: Will Hunting - genio ribelle . Matador . La Terra dell’abbondanza
Giovedì 09: E' complicato
Venerdì 10: Guida galattica per autostoppisti (http://www.cinemainvisibile.it/Archivio/guidagalatticaperautostoppisti.htm) . Lantana
Sabato 11: Planet 51 . Robots
Domenica 12: Guida galattica per autostoppisti . Novecento - atto I
Martedì 14: Zodiac . Appuntamento al buio . Ray 

 


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Gli altri appuntamenti della settimana:
 
rassegna ‘Elio e le storie vere - il cinema di Elio Petri’ (Alphaville Cineclub - Roma, 3>12 Febbraio)
14° Sguardo dei maestri (Udine e Pordenone, 7 Febbraio > 15 Marzo)
Corso Salani, per sempre (spazio permanente a Sentieri Selvaggi - Roma, 28 Settembre > 27 Giugno)
(gli interventi di Salani a Visionari: http://www.scarphrec.org/visionari/corsosalani.mp3)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
La scorsa puntata (Giovedì 02 Febbraio 2012) si può ascoltare qui:

 

http://www.scarphrec.org/visionari/visionari280.mp3

 


il regista Daniele Gaglianone, per la rassegna a lui dedicata (‘I Nostri anni – il cinema e il teatro di Daniele Gaglianone’ - Cineclub Detour, 9>12 Febbraio)
Giorgio Gosetti (Presidente dell’Associazione Festival Italiani di Cinema), uno dei relatori dell’incontro
Cosa significa fare festival (e cultura cinematografica) oggi in Italia: la Case History della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema’ (Libreria del Cinema - Roma, 2 Febbraio)
Valerio Jalongo dei ‘100 Autori’, per la presentazione della Rete degli Spettatori (Casa del Cinema - Roma, 3 Febbraio)
Angelo Amoroso d’Aragona, regista del doc ‘Io e la mia sedia’ (Contest, Nuovo Cinema Aquila - Roma, 6-7 Febbraio)
Giovanni Giommi, regista del doc ‘Cattivo tempo
Francesco D’Ascenzo, regista del doc ‘Rughe
Andrea Boretti, regista del doc ‘Con le ruote per terra
Andrea Zambelli, regista del doc ‘Tekno - il respiro del mostro
Luca Franco, co-autore della serie ‘Almost true’ (Rai Due, 31 Gennaio)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
2011: i film preferiti da 14 critici
 
http://www.scarphrec.org/visionari/visionari276.mp3 (Giovedì 05 Gennaio 2012)

+ http://www.scarphrec.org/visionari/visionari279.mp3 (Giovedì 02 Febbraio 2012)
 
Steve Della Casa (Faust / This must be the place / Miracolo a Le Havre / The Artist / + una menzione per gli italiani ‘Qualunquemente’ e il documenario ‘Ho visto cose’)
Maurizio Di Rienzo (Una Separazione / Faust / Carnage / Rango / Il Discorso del re / The Artist / + una menzione per i documenari ‘Cave of forgetten dreams’ e l'italiano ‘This is my land... Hebron’)
Nicola Falcinella (The Tree of life / Faust / Una Separazione / Miracolo a Le Havre / Hereafter / + una menzione per l'italiano ‘Habemus papam’ e il documenario ‘Pina 3D’)
Fabio Ferzetti (Faust / Le Nevi del Kilimangiaro / Poetry / Another year / Una Separazione / + una menzione per gli italiani ‘Habemus papam’, ‘Corpo celeste’, ‘Gianni e le donne’ e i documenari ‘Pina 3D’  e ‘Project Nim’)

Giorgio Gosetti (Miracolo a Le Havre / Habemus papam / Io sono Li / The Conspirator / Le Idi di Marzo e This must be the place / + una menzione per il documenario Il Mundial dimenticato’)
Emanuela Martini (Hereafter / Habemus papam / Drive / This must be the place / Miracolo a Le Havre / + una menzione per il documenario ‘Pina 3D’)
Paolo Mereghetti (Una Separazione / Miracolo a Le Havre / Corpo celeste / A Dangerous method / Midnight in Paris / + una menzione per ‘Porco rosso’, i documenari ‘Inside job’ e ‘Una Scuola italiana’)
Anna Maria Pasetti (Miracolo a Le Havre / Una Separazione / Habemus papam / Drive / Pina 3D / + una menzione per l'italiano ‘Corpo celeste’ e il documenario ‘Exit through the gift shop’)
Luca Peretti (The Tree of life / Uomini senza legge / Drive / Habemus papam / Melancholia / + una menzione per l'italiano ‘Corpo celeste’)
Federico Pontiggia (Faust / Drive / Habemus papam / Sette opere di misericordia (in uscita a Gennaio 2012) / + una menzione per il documenario ‘148 Stefano, mostri dell'inerzia’)
Federico Raponi (La Donna che canta / The Conspirator / Le Idi di Marzo / The Tree of life / I Guardiani del destino / + una menzione per ‘Una Separazione’, il documenario ‘Pina 3D’ e l'italiano ‘Into Paradiso’)
Valerio Sammarco (Faust / Drive / Habemus papam / Miracolo a Le Havre / L’Amore che resta / + una menzione per ‘Tomboy’, ‘Una Separazione’ e i documentari ‘Pina 3D’ e ‘Il Mundial dimenticato’)
Mario Sesti (The Artist / The Tree of life / Faust / Scialla! / Non lasciarmi / + una menzione per il documentario italiano ‘Diol Kadd. Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal’)
Giovanni Spagnoletti (Carnage / Una Separazione / Pina 3D / Miracolo a Le Havre / A Dangerous method / + una menzione per gli italiani ‘Corpo celeste’, ‘This must be the place’ e, come documentario, ‘Black block’)
 
1. Miracolo a Le Havre (8)
2. Una Separazione (7 voti + 1 menzione)
3. Faust (7)
4. Habemus papam (6 + 2)
5. Drive (5)
6. The Tree of life (4)
6. This must be the place (4)
8. The Artist (3)
9. Pina 3D (2 + 5)
10. Carnage (2)
10. The Conspirator (2)
10. A Dangerous method (2)
10. Hereafter (2)
10. Le Idi di Marzo (2)
15. Corpo celeste (1 + 4)

 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
INTERVISTE
 
Ritratto del regista Piero Cannizzaro
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=315169048514848&set=a.315168961848190.84036.306981222666964&type=3&theater
Giuseppe Laganà, regista del doc ‘Schiavi
http://www.liberazione.it/news-file/-Schiavi---in-un-documentario-sfruttamento-e-liberazione.htm
Gianluca Rame, regista del doc ‘Lo Stato si è estinto
http://www.liberazione.it/news-file/-Lo-Stato-si---estinto---nuovo-documentario-al-festival-Arcipelago.htm
 
Omaggio a Mario Monicelli:
raccolta della maggiorparte dei suoi interventi a Visionari
http://www.scarphrec.org/visionari/mariomonicelli.mp3
intervista per il doc ‘Vicino al Colosseo... c'è Monti
http://filmup.leonardo.it/speciale/mariomonicelli_vicinoalcolosseocemont...
 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Buon ascolto!
 

VISIONARI 02/02/2012

Data di trasmissione

http://it.youtube.com/watch?v=O-o1WigyQI

 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
VISIONARI
 
- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
In streaming su www.ondarossa.info (‘in diretta’)
e-mailvisionari@ondarossa.info
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
GIOVEDì 02 FEBBRAIO 2012 ORE 14

 
OSPITI

 
Giorgio Gosetti (Presidente dell’Associazione Festival Italiani di Cinema), uno dei relatori dell’incontro 

Cosa significa fare festival (e cultura cinematografica) oggi in Italia: la Case History della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema’ (Libreria del Cinema - Roma, 2 Febbraio)
Valerio Jalongo dei ‘100 Autori’ per la presentazione della Rete degli Spettatori (Casa del Cinema - Roma, 3 Febbraio)
Angelo Amoroso d’Aragona, regista del doc ‘Io e la mia sedia’ (Contest, Nuovo Cinema Aquila - Roma, 6-7 Febbraio)
Giovanni Giommi, regista del doc ‘Cattivo tempo
Francesco D’Ascenzo, regista del doc ‘Rughe
Andrea Boretti, regista del doc ‘Con le ruote per terra
Andrea Zambelli, regista del doc ‘Tekno - il respiro del mostro


 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Le USCITE di Venerdì 03 Febbraio:
 

40 carati . Dont Think . Hesher è stato qui . Hugo Cabret . Italy: Love It, or Leave It . Millennium - Uomini che Odiano le Donne . I Muppet . Polisse . Sulla strada di casa

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:
 
Almanya - La mia famiglia va in Germania . L’Arte di vincere . The Artist . La Chiave di Sara . E Ora dove andiamo? . L’Era legale . Le Idi di Marzo . L’Industriale . J. Edgar . Midnight in Paris . Miracolo a Le Havre . Le Nevi del Kilimangiaro . Pina . Sette opere di misericordia . Tomboy

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Film inTV:
 

Mercoledì 01 Febbraio: Lo Spaccone . Riccardo III (di Richard Loncraine). L’Enfant - una storia d’amore

Giovedì 02: Angel heart - ascensore per l’inferno . Robin Hood (di Ridley Scott) . Una Vita al massimo . Amen.
Venerdì 03: Milk
Sabato 04: Il Sesto senso
Domenica 05: Super size me . Qualcosa di travolgente . Dopo il matrimonio . Cadaveri eccellenti
Lunedì 06: Super size me


 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Gli altri appuntamenti della settimana:
 

rassegna ‘Elio e le storie vere - il cinema di Elio Petri’ (Alphaville Cineclub - Roma, 3>12 Febbraio)

14° Sguardo dei maestri (Udine e Pordenone, 7 Febbraio > 15 Marzo)

Corso Salani, per sempre (spazio permanente a Sentieri Selvaggi - Roma, 28 Settembre > 27 Giugno)
(gli interventi di Salani a Visionari: http://www.scarphrec.org/visionari/corsosalani.mp3)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
La scorsa puntata (Giovedì 26 Gennaio 2012) si può ascoltare qui:
 
http://www.scarphrec.org/visionari/visionari279.mp3

 
Hevi Dilara, co-regista del doc ‘Benvenuti in Italia’ (Milano, Napoli, Venezia, Verona, Roma - Apollo 11, 27 Gennaio)

Luca Mandrile, collaboratore dell’audio-documentario ‘Volti di Tahrir
(Radio3, 25 Gennaio: http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-055385e9-3ace-427e-8022-fe6c85c94d9e.html)
Luca Franco, co-autore della serie ‘Almost true’ (Rai Due, 31 Gennaio)
Massimo Vattani, direttore di Memorie - la storia delle cose a venire (Contest 2012 - il documentario in sala, Nuovo Cinema Aquila - Roma, 30 Gennaio > 31 Maggio)

 

 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
2011: i film preferiti da 13 critici
 
http://www.scarphrec.org/visionari/visionari276.mp3
 

Steve Della Casa (Faust / This must be the place / Miracolo a Le Havre / The Artist / + una menzione per gli italiani ‘Qualunquemente’ e il documenario ‘Ho visto cose’)
Maurizio Di Rienzo (Una Separazione / Faust / Carnage / Rango / Il Discorso del re / The Artist / + una menzione per i documenari ‘Cave of forgetten dreams’ e l'italiano ‘This is my land... Hebron’)
Nicola Falcinella (The Tree of life / Faust / Una Separazione / Miracolo a Le Havre / Hereafter / + una menzione per l'italiano ‘Habemus papam’ e il documenario ‘Pina 3D’)
Fabio Ferzetti (Faust / Le Nevi del Kilimangiaro / Poetry / Another year / Una Separazione / + una menzione per gli italiani ‘Habemus papam’, ‘Corpo celeste’, ‘Gianni e le donne’ e i documenari ‘Pina 3D’  e ‘Project Nim’)
Emanuela Martini (Hereafter / Habemus papam / Drive / This must be the place / Miracolo a Le Havre / + una menzione per il documenario ‘Pina 3D’)
Paolo Mereghetti (Una Separazione / Miracolo a Le Havre / Corpo celeste / A Dangerous method / Midnight in Paris / + una menzione per ‘Porco rosso’, i documenari ‘Inside job’ e ‘Una Scuola italiana’)
Anna Maria Pasetti (Miracolo a Le Havre / Una Separazione / Habemus papam / Drive / Pina 3D / + una menzione per l'italiano ‘Corpo celeste’ e il documenario ‘Exit through the gift shop’)
Luca Peretti (The Tree of life / Uomini senza legge / Drive / Habemus papam / Melancholia / + una menzione per l'italiano ‘Corpo celeste’)
Federico Pontiggia (Faust / Drive / Habemus papam / Sette opere di misericordia (in uscita a Gennaio 2012) / + una menzione per il documenario ‘148 Stefano, mostri dell'inerzia’)
Federico Raponi (La Donna che canta / The Conspirator / Le Idi di Marzo / The Tree of life / I Guardiani del destino / + una menzione per ‘Una Separazione’, il documenario ‘Pina 3D’ e l'italiano ‘Into Paradiso’)
Valerio Sammarco (Faust / Drive / Habemus papam / Miracolo a Le Havre / L’Amore che resta / + una menzione per ‘Tomboy’, ‘Una Separazione’ e i documentari ‘Pina 3D’ e ‘Il Mundial dimenticato’)
Mario Sesti (The Artist / The Tree of life / Faust / Scialla! / Non lasciarmi / + una menzione per il documentario italiano ‘Diol Kadd. Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal’)
Giovanni Spagnoletti (Carnage / Una Separazione / Pina 3D / Miracolo a Le Havre / A Dangerous method / + una menzione per gli italiani ‘Corpo celeste’, ‘This must be the place’ e, come documentario, ‘Black block’)
 
1. Una Separazione (7 voti + 1 menzione)
2. Faust (7)
2. Miracolo a Le Havre (7)
4. Habemus papam (5 + 2)
5. Drive (5)
6. The Tree of life (4)
7. The Artist (3)
7. This must be the place (3)
9. Pina 3D (2 + 5)
10. Carnage (2)
10. A Dangerous method (2)
10. Hereafter (2)
13. Corpo celeste (1 + 4)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
INTERVISTE
 
Ritratto del regista Piero Cannizzaro
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=315169048514848&set=a.315168961848190.84036.306981222666964&type=3&theater
Giuseppe Laganà, regista del doc ‘Schiavi
http://www.liberazione.it/news-file/-Schiavi---in-un-documentario-sfruttamento-e-liberazione.htm
Gianluca Rame, regista del doc ‘Lo Stato si è estinto
http://www.liberazione.it/news-file/-Lo-Stato-si---estinto---nuovo-documentario-al-festival-Arcipelago.htm
 
Omaggio a Mario Monicelli:
raccolta della maggiorparte dei suoi interventi a Visionari
http://www.scarphrec.org/visionari/mariomonicelli.mp3
intervista per il doc ‘Vicino al Colosseo... c'è Monti
http://filmup.leonardo.it/speciale/mariomonicelli_vicinoalcolosseocemont...
 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Buon ascolto!

 

VISIONARI 26/01/2012

Data di trasmissione

http://it.youtube.com/watch?v=O-o1WigyQI

 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
VISIONARI
 
- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
In streaming su www.ondarossa.info (‘in diretta’)
e-mailvisionari@ondarossa.info
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
GIOVEDì 26 GENNAIO 2012 ORE 14

 

- «Bella, spina, oggi primo giorno di lavoro e già hai spaccato la testa a due operai. Come ti senti?»

- «'na favola!»

(da ACAB - All Cops Are Bastards)

 
OSPITI

 

Dagmawi Yimer, co-regista del doc ‘Benvenuti in Italia’ (Milano, Napoli, Venezia, Verona, Roma - Apollo 11, 27 Gennaio)

Luca Franco, co-autore della serie ‘Almost true’ (Rai Due, 31 Gennaio)
Francesco D’Ascenzo, regista del doc ‘Rughe
Andrea Boretti, regista del doc ‘Con le ruote per terra
Andrea Zambelli, regista del doc ‘Tekno - il respiro del mostro
Massimo Vattani, direttore di Memorie - la storia delle cose a venire (Contest 2012 - il documentario in sala, Nuovo Cinema Aquila - Roma, 30 Gennaio > 31 Maggio)

 


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Le USCITE di Venerdì 27 Gennaio:
 

ACAB - All Cops Are Bastards . L’Arte di vincere . Bobby Fischer against the world . Don’t think . The Iron lady . Mission: Impossible - protocollo fantasma . Il Sentiero

 


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:
 
Aguasaltas.com . Almanya - La mia famiglia va in Germania . The Artist . La Chiave di Sara . E Ora dove andiamo? . L’Era legale . L’Industriale . Le Idi di Marzo . J. Edgar . Midnight in Paris . Miracolo a Le Havre . Pina 3D . Scialla! . Sette opere di misericordia

 


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Film inTV:
 

Mercoledì 25: Qualcosa è cambiato . Il Giardino di limoni

Giovedì 26: 1408 . Pi greco - il teorema del delirio
Venerdì 27: Blue sky . The Reader - a voce alta (http://filmup.leonardo.it/thereader.htm) . Donnie Brasco . Amen. . Arrivederci ragazzi
Sabato 28: Questione di cuore . La Zona (http://lettura-giornale.liberazione.it/a_giornale_index.php?DataPubb=05… - pg.9)
Domenica 29: Brubaker . Traffic . Microcosmos . Echi mortali . Un Pesce di nome Wanda . Nord . Il Grande Lebowski
Lunedì 30: La Caduta . Suspect . Microcosmos . Diario di un vizio

Martedì 31: Astronauts wife . Gorky Park

 


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Gli altri appuntamenti della settimana:
 

messa in onda dell’audio-ducumentario ‘I Volti di Tahrir’ di Marco Pasquini (Radio 3, 25 Gennaio)

Mala Vista Social Tour - proiezione del doc ‘Radici’ + concerto di Enzo Gragnaniello e i Sud Express (15 Dicembre > 21 Gennaio)

Corso Salani, per sempre (spazio permanente a Sentieri Selvaggi - Roma, 28 Settembre > 27 Giugno)

(gli interventi di Salani a Visionari: http://www.scarphrec.org/visionari/corsosalani.mp3)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
La scorsa puntata (Giovedì 19 Gennaio 2012) si può ascoltare qui:
 

http://www.scarphrec.org/visionari/visionari278.mp3


 
Massimiliano De Serio, co-regista di ‘Sette opere di misericordia

Carmen Giardina, co-sceneggiatrice e protagonista di ‘Sleeping around’ (nel circuito Distribuzione Indipendente dal 20 Gennaio)
Stefano Pollizzolli, co-regista del doc ‘I Nostri anni migliori
Salvo Cuccia, regista del doc ‘1982: l'estate di Frank’ (Rai Storia, 18-20 Gennaio)
Giancarlo Bocchi, regista del doc ‘La Vita è arte. Renato Guttuso, l’artista e il suo tempo’ (Rai Storia, 18 Gennaio)
Maurizio Di Rienzo, curatore del 7° In Questo Paese: Italia Doc (Casa del Cinema - Roma, 19 Gennaio > 25 Marzo)
Areta Gàmbaro, organizzatrice della videoperformance Rendiamoci corto (Piccolo Teatro Patafisico – Palermo)
Stefano Pierpaoli di IndiCinema, per presentarne il progetto
Annamaria Granatello, direttrice del Premio Solinas Documentario per il Cinema 2011


 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 

2011: i film preferiti da 13 critici

 
http://www.scarphrec.org/visionari/visionari276.mp3

 


Steve Della Casa (Faust / This must be the place / Miracolo a Le Havre / The Artist / + una menzione per gli italiani ‘Qualunquemente’ e il documenario ‘Ho visto cose’)
Maurizio Di Rienzo (Una Separazione / Faust / Carnage / Rango / Il Discorso del re / The Artist / + una menzione per i documenari ‘Cave of forgetten dreams’ e l'italiano ‘This is my land... Hebron’)
Nicola Falcinella (The Tree of life / Faust / Una Separazione / Miracolo a Le Havre / Hereafter / + una menzione per l'italiano ‘Habemus papam’ e il documenario ‘Pina 3D’)
Fabio Ferzetti (Faust / Le Nevi del Kilimangiaro / Poetry / Another year / Una Separazione / + una menzione per gli italiani ‘Habemus papam’, ‘Corpo celeste’, ‘Gianni e le donne’ e i documenari ‘Pina 3D’  e ‘Project Nim’)
Emanuela Martini (Hereafter / Habemus papam / Drive / This must be the place / Miracolo a Le Havre / + una menzione per il documenario ‘Pina 3D’)
Paolo Mereghetti (Una Separazione / Miracolo a Le Havre / Corpo celeste / A Dangerous method / Midnight in Paris / + una menzione per ‘Porco rosso’, i documenari ‘Inside job’ e ‘Una Scuola italiana’)
Anna Maria Pasetti (Miracolo a Le Havre / Una Separazione / Habemus papam / Drive / Pina 3D / + una menzione per l'italiano ‘Corpo celeste’ e il documenario ‘Exit through the gift shop’)
Luca Peretti (The Tree of life / Uomini senza legge / Drive / Habemus papam / Melancholia / + una menzione per l'italiano ‘Corpo celeste’)
Federico Pontiggia (Faust / Drive / Habemus papam / Sette opere di misericordia (in uscita a Gennaio 2012) / + una menzione per il documenario ‘148 Stefano, mostri dell'inerzia’)
Federico Raponi (La Donna che canta / The Conspirator / Le Idi di Marzo / The Tree of life / I Guardiani del destino / + una menzione per ‘Una Separazione’, il documenario ‘Pina 3D’ e l'italiano ‘Into Paradiso’)
Valerio Sammarco (Faust / Drive / Habemus papam / Miracolo a Le Havre / L’Amore che resta / + una menzione per ‘Tomboy’, ‘Una Separazione’ e i documentari ‘Pina 3D’ e ‘Il Mundial dimenticato’)
Mario Sesti (The Artist / The Tree of life / Faust / Scialla! / Non lasciarmi / + una menzione per il documentario italiano ‘Diol Kadd. Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal’)
Giovanni Spagnoletti (Carnage / Una Separazione / Pina 3D / Miracolo a Le Havre / A Dangerous method / + una menzione per gli italiani ‘Corpo celeste’, ‘This must be the place’ e, come documentario, ‘Black block’)
 
1. Una Separazione (7 voti + 1 menzione)
2. Faust (7)
2. Miracolo a Le Havre (7)
4. Habemus papam (5 + 2)
5. Drive (5)
6. The Tree of life (4)
7. The Artist (3)
7. This must be the place (3)
9. Pina 3D (2 + 5)
10. Carnage (2)
10. A Dangerous method (2)
10. Hereafter (2)
13. Corpo celeste (1 + 4)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
INTERVISTE
 
Ritratto del regista Piero Cannizzaro
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=315169048514848&set=a.315168961848190.84036.306981222666964&type=3&theater
Giuseppe Laganà, regista del doc ‘Schiavi
http://www.liberazione.it/news-file/-Schiavi---in-un-documentario-sfruttamento-e-liberazione.htm
Gianluca Rame, regista del doc ‘Lo Stato si è estinto
http://www.liberazione.it/news-file/-Lo-Stato-si---estinto---nuovo-documentario-al-festival-Arcipelago.htm
 
Omaggio a Mario Monicelli:
raccolta della maggiorparte dei suoi interventi a Visionari
http://www.scarphrec.org/visionari/mariomonicelli.mp3
intervista per il doc ‘Vicino al Colosseo... c'è Monti
http://filmup.leonardo.it/speciale/mariomonicelli_vicinoalcolosseocemont...
 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 

Buon ascolto!

 

 

VISIONARI 19/01/12

Data di trasmissione

http://it.youtube.com/watch?v=O-o1WigyQI

 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
VISIONARI
 
- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
In streaming su www.ondarossa.info (‘in diretta’)
e-mailvisionari@ondarossa.info
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
GIOVEDì 19 GENNAIO 2012 ORE 14
 
OSPITI

 

Gianluca De Serio, co-regista di ‘Sette opere di misericordia

Carmen Giardina, co-sceneggiatrice e protagonista di ‘Sleeping around’ (nel circuito Distribuzione Indipendente dal 20 Gennaio)
Salvo Cuccia, regista del doc ‘1982: l'estate di Frank’ (Rai Storia, 18-20 Gennaio)
Giancarlo Bocchi, regista del doc ‘La Vita è arte. Renato Guttuso, l’artista e il suo tempo’ (Rai Storia, 18 Gennaio)
Maurizio Di Rienzo, curatore della 7° rassegna In Questo Paese: Italia Doc (Casa del Cinema - Roma, 19 Gennaio > 25 Marzo)

Areta Gàmbaro, organizzatrice della videoperformance Rendiamoci corto (‘Extragea’, ‘Hair’, ‘M’Atto’, Piccolo Teatro Patafisico - Palermo)

 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Le USCITE di Venerdì 20 Gennaio:
 
Benvenuti al Nord (dal 18/01) . E ora dove andiamo? . The Help . Litfiba Day - Cervelli in Fuga – Europa Live 2011 (dal 16/01) . L’Ora nera . Sette opere di misericordia . Sleeping Around (Di letto in letto) . Underworld: il risveglio


 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:
 
Almanya - La mia famiglia va in Germania . The Artist . Carnage . La Chiave di Sara . L’Era legale . Le Idi di Marzo . L’Industriale . J. Edgar . Midnight in Paris . Miracolo a Le Havre . Pina 3D . Scialla! . Una Separazione . La Talpa 

 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Film inTV:
 

Mercoledì 18: Philadelphia . Kiss

Giovedì 19: La Prima cosa bella
Venerdì 20: Il Dubbio
Sabato 21: La Giuria
Domenica 22: Mongol - Il Nemico alle porte . Fuga di mezzanotte . Le Mele di Adamo
Lunedì 23: Michael Clayton (http://lettura-giornale.liberazione.it/a_giornale_index.php?DataPubb=05/10/2007 pg.9) . Animal factory . Fuga da Alcatraz . Dillinger è morto

Martedì 24: Nord . Terapia e pallottole . Factotum


 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Gli altri appuntamenti della settimana:
 

omaggio a Steve McQueen (Cinema Farnese Persol - Roma, 18 Gennaio)

proiezione di ‘Sbatti il mostro in prima pagina’ (seguìta dall’incontro con il regista Marco Bellocchio) e de ‘Il Conformista’ (Casa del Cinema - Roma, 20 Gennaio)
Mala Vista Social Tour - proiezione del doc ‘Radici’ + concerto di Enzo Gragnaniello e i Sud Express (15 Dicembre > 21 Gennaio)

Corso Salani, per sempre (spazio permanente a Sentieri Selvaggi - Roma, 28 Settembre > 27 Giugno)

(gli interventi di Salani a Visionari: http://www.scarphrec.org/visionari/corsosalani.mp3)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
La scorsa puntata (Giovedì 12 Gennaio 2012) si può ascoltare qui:

 

http://www.scarphrec.org/visionari/visionari277.mp3

 

Giuliano Montaldo, regista de ‘L’Industriale
Enrico Caria, regista de ‘L’Era legale
Giovanni Piperno, regista del doc ‘Crescere al Sud’ (S.T. Foto Libreria Galleria - Roma, 16 Gennaio)
Hevi Dilara, organizzatrice del 4° Festival del cinema curdo (Nuovo Cinema Aquila - Roma, 12>16 Gennaio)
Mario Sesti, docente di un laboratorio di critica cinematografica al Teatro Valle Occupato (12 Gennaio > 02 Febbraio)
Patrizia Salvatori del Cineclub Alphaville, per l’8° Festival delle scritture cinematografiche (Quartiere Pigneto - Roma, 18>22 Gennaio),
il regista Agostino Ferrente, per la rassegna Vittorio De Seta, diari di un maestro di cinema - un omaggio su 18 schermi (Roma, 14 Gennaio > 1 Febbraio)
Stefano Campanoni di CineAgenzia per la distribuzione di documentari
Alessandro Tartaglia Polcini, ideatore del doc ‘Tutti giù per aria’, programmato nel circuito di Distribuzione Indipendente

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 
http://www.scarphrec.org/visionari/visionari276.mp3
 
a indicare le proprie cinquine, ossia i 5 film preferiti del 2011 tra quelli usciti in sala, gli amici e colleghi
Steve Della Casa (Faust / This must be the place / Miracolo a Le Havre / The Artist / + una menzione per gli italiani ‘Qualunquemente’ e il documenario ‘Ho visto cose’)
Maurizio Di Rienzo (Una Separazione / Faust / Carnage / Rango / Il Discorso del re / The Artist / + una menzione per i documenari ‘Cave of forgetten dreams’ e l'italiano ‘This is my land... Hebron’)
Nicola Falcinella (The Tree of life / Faust / Una Separazione / Miracolo a Le Havre / Hereafter / + una menzione per l'italiano ‘Habemus papam’ e il documenario ‘Pina 3D’)
Fabio Ferzetti (Faust / Le Nevi del Kilimangiaro / Poetry / Another year / Una Separazione / + una menzione per gli italiani ‘Habemus papam’, ‘Corpo celeste’, ‘Gianni e le donne’ e i documenari ‘Pina 3D’  e ‘Project Nim’)
Emanuela Martini (Hereafter / Habemus papam / Drive / This must be the place / Miracolo a Le Havre / + una menzione per il documenario ‘Pina 3D’)
Paolo Mereghetti (Una Separazione / Miracolo a Le Havre / Corpo celeste / A Dangerous method / Midnight in Paris / + una menzione per ‘Porco rosso’, i documenari ‘Inside job’ e ‘Una Scuola italiana’)
Anna Maria Pasetti (Miracolo a Le Havre / Una Separazione / Habemus papam / Drive / Pina 3D / + una menzione per l'italiano ‘Corpo celeste’ e il documenario ‘Exit through the gift shop’)
Luca Peretti (The Tree of life / Uomini senza legge / Drive / Habemus papam / Melancholia / + una menzione per l'italiano ‘Corpo celeste’)
Federico Pontiggia (Faust / Drive / Habemus papam / Sette opere di misericordia (in uscita a Gennaio 2012) / + una menzione per il documenario ‘148 Stefano, mostri dell'inerzia’)
Federico Raponi (La Donna che canta / The Conspirator / Le Idi di Marzo / The Tree of life / I Guardiani del destino / + una menzione per ‘Una Separazione’, il documenario ‘Pina 3D’ e l'italiano ‘Into Paradiso’)
Valerio Sammarco (Faust / Drive / Habemus papam / Miracolo a Le Havre / L’Amore che resta / + una menzione per ‘Tomboy’, ‘Una Separazione’ e i documentari ‘Pina 3D’ e ‘Il Mundial dimenticato’)
Mario Sesti (The Artist / The Tree of life / Faust / Scialla! / Non lasciarmi / + una menzione per il documentario italiano ‘Diol Kadd. Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal’)
Giovanni Spagnoletti (Carnage / Una Separazione / Pina 3D / Miracolo a Le Havre / A Dangerous method / + una menzione per gli italiani ‘Corpo celeste’, ‘This must be the place’ e, come documentario, ‘Black block’)
 

1. Una Separazione (7 voti + 1 menzione)
2. Faust (7)
2. Miracolo a Le Havre (7)
4. Habemus papam (5 + 2)
5. Drive (5)
6. The Tree of life (4)
7. The Artist (3)
7. This must be the place (3)
9. Pina 3D (2 + 5)
10. Carnage (2)
10. A Dangerous method (2)
10. Hereafter (2)
13. Corpo celeste (1 + 4)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
INTERVISTE
 
Ritratto del regista Piero Cannizzaro
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=315169048514848&set=a.315168961848190.84036.306981222666964&type=3&theater
Giuseppe Laganà, regista del doc ‘Schiavi
http://www.liberazione.it/news-file/-Schiavi---in-un-documentario-sfruttamento-e-liberazione.htm
Gianluca Rame, regista del doc ‘Lo Stato si è estinto
http://www.liberazione.it/news-file/-Lo-Stato-si---estinto---nuovo-documentario-al-festival-Arcipelago.htm
 

Omaggio a Mario Monicelli:
raccolta della maggiorparte dei suoi interventi a Visionari
http://www.scarphrec.org/visionari/mariomonicelli.mp3
intervista per il doc ‘Vicino al Colosseo... c'è Monti
http://filmup.leonardo.it/speciale/mariomonicelli_vicinoalcolosseocemont...
 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Buon ascolto!

 

VISIONARI 12/01/2012

Data di trasmissione

http://it.youtube.com/watch?v=O-o1WigyQI

 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
VISIONARI
 
- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
In streaming su www.ondarossa.info (‘in diretta’)
e-mailvisionari@ondarossa.info
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
GIOVEDì 12 GENNAIO 2012 ORE 14
 
OSPITI

 
Giuliano Montaldo, regista de ‘L’Industriale

Enrico Caria, regista de ‘L’Era legale
Giovanni Piperno, regista del doc ‘Crescere al Sud’ (S.T. Foto Libreria Galleria - Roma, 16 Gennaio)
Hevi Dilara, organizzatrice del 4° Festival del cinema curdo (Nuovo Cinema Aquila - Roma, 12>16 Gennaio)
Mario Sesti, docente di un laboratorio di critica cinematografica al Teatro Valle Occupato (12 Gennaio > 02 Febbraio)
Patrizia Salvatori del Cineclub Alphaville, per l’8° Festival delle scritture cinematografiche (Quartiere Pigneto - Roma, 18>22 Gennaio)

il regista Agostino Ferrente, per la rassegna Vittorio De Seta, diari di un maestro di cinema - un omaggio su 18 schermi (Roma, 14 Gennaio > 1 Febbraio)
 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Le USCITE di Venerdì 13 Gennaio:
 
La Bella e la bestia 3D . La Chiave di Sara . L’Era legale . L’Incredibile storia di Winter il delfino . L’Industriale . Non aver paura del buio . Shame . Succhiami . La Talpa

 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:
 
Aguasaltas.com . Almanya - La mia famiglia va in Germania . The Artist . Le Idi di Marzo . J. Edgar . Midnight in Paris . Miracolo a Le Havre . Le Nevi del Kilimangiaro . Pina 3D . Il Principe del deserto . 


 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Film inTV:
 

Mercoledì 11: Fuga di mezzanotte . Sleepers . Once

Giovedì 12: Echi mortali . Lords of Dogtown . A History of violence
Venerdì 13: Babel (http://romastyle.info/index.php?option=com_content&task=view&id=960&Itemid=2)
Sabato 14: Geronimo (di Roger Young) . Piume di struzzo . L’Impossibilità di essere normale
Domenica 15: L’Appartamento . Codice 46 . Terra e libertà . Non desiderare la donna d’altri
Lunedì 16: La Cagna

Martedì 17: Le Mele di Adamo . Frankenstein junior

 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Gli altri appuntamenti della settimana:
 
la rassegna Storia di Giovanna - il cinema d’autore racconta Giovanna D’Arco (Cineclub Alphaville - Roma, 11>15 Gennaio)

messa in onda dei doc ‘Piano sul pianeta Terra (malgrado tutto, coraggio Francesco)’ e ‘Je suis Simone - la condition ouvrière’ (RAI3, 14 e 16 Gennaio)

Mala Vista Social Tour - proiezione del doc ‘Radici’ + concerto di Enzo Gragnaniello e i Sud Express (15 Dicembre > 21 Gennaio)

Corso Salani, per sempre (spazio permanente a Sentieri Selvaggi - Roma, 28 Settembre > 27 Giugno)

(gli interventi di Salani a Visionari: http://www.scarphrec.org/visionari/corsosalani.mp3)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
La scorsa puntata (Giovedì 05 Gennaio 2012) si può ascoltare qui:
 
http://www.scarphrec.org/visionari/visionari276.mp3

 

a indicare le proprie cinquine, ossia i 5 film preferiti del 2011 tra quelli usciti in sala, gli amici e colleghi
Steve Della Casa (Faust / This must be the place / Miracolo a Le Havre / The Artist / + una menzione per gli italiani Qualunquemente e il documenario Ho visto cose)
Maurizio Di Rienzo (Una Separazione / Faust / Carnage / Rango / Il Discorso del re / The Artist / + una menzione per i documenari
Cave of forgetten dreams e l'italiano This is my land... Hebron)
Nicola Falcinella (The Tree of life / Faust / Una Separazione / Miracolo a Le Havre / Hereafter / + una menzione per l'italiano
Habemus papam e il documenario Pina 3D)
Fabio Ferzetti (Faust / Le Nevi del Kilimangiaro / Poetry / Another year / Una Separazione / + una menzio
ne per gli italiani Habemus papam, Corpo celeste, Gianni e le donne e i documenari Pina 3D  e Project Nim)
Emanuela Martini (Hereafter / Habemus papam / Drive / This must be the place / Miracolo a Le Havre / + una menzione per il documenario
Pina 3D)
Paolo Mereghetti (Una Separazione / Miracolo a Le Havre / Corpo celeste / A Dangerous method / Midnight in Paris / + una menzione per
Porco rosso, i documenari Inside job e Una Scuola italiana)
Anna Maria Pasetti (Miracolo a Le Havre / Una Separazione / Habemus papam / Drive / Pina 3D / + una menzione per l'italiano
Corpo celeste e il documenario Exit through the gift shop)
Luca Peretti (The Tree of life / Uomini senza legge / Drive / Habemus papam / Melancholia / + una menzione per l'italiano
Corpo celeste)
Federico Pontiggia (Faust / Drive / Habemus papam / Sette opere di misericordia (in uscita a Gennaio 2012) / + una menzione per il documenario
148 Stefano, mostri dell'inerzia)
Federico Raponi (La Donna che canta / The Conspirator / Le Idi di Marzo / The Tree of life / I Guardiani del destino / + una menzione per
Una Separazione, il documenario Pina 3D e l'italiano Into Paradiso)
Valerio Sammarco (Faust / Drive / Habemus papam / Miracolo a Le Havre / L’Amore che resta / + una menzione per
Tomboy, Una Separazione e i documentari Pina 3D e Il Mundial dimenticato)
Mario Sesti (The Artist / The Tree of life / Faust / Scialla! / Non lasciarmi / + una menzione per il documentario italiano
Diol Kadd. Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal)
Giovanni Spagnoletti (Carnage / Una Separazione / Pina 3D / Miracolo a Le Havre / A Dangerous method / + una menzione per gli italiani
Corpo celeste, This must be the place e, come documentario, Black block)

 



1. Una Separazione (7 voti + 1 menzione)
2. Faust (7)
2. Miracolo a Le Havre (7)
4. Habemus papam (5 + 2)
5. Drive (5)
6. The Tree of life (4)
7. The Artist (3)
7. This must be the place (3)
9. Pina 3D (2 + 5)
10. Carnage (2)
10. A Dangerous method (2)
10. Hereafter (2)

13. Corpo celeste (1 + 4)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
INTERVISTE
 
Ritratto del regista Piero Cannizzaro
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=315169048514848&set=a.315168961848190.84036.306981222666964&type=3&theater
Giuseppe Laganà, regista del doc ‘Schiavi
http://www.liberazione.it/news-file/-Schiavi---in-un-documentario-sfruttamento-e-liberazione.htm
Gianluca Rame, regista del doc ‘Lo Stato si è estinto
http://www.liberazione.it/news-file/-Lo-Stato-si---estinto---nuovo-documentario-al-festival-Arcipelago.htm

 



Omaggio a Mario Monicelli:
raccolta della maggiorparte dei suoi interventi a Visionari
http://www.scarphrec.org/visionari/mariomonicelli.mp3
intervista per il doc ‘Vicino al Colosseo... c'è Monti
http://filmup.leonardo.it/speciale/mariomonicelli_vicinoalcolosseocemont...
 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Buon ascolto!