Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Nemesi: sgomberato spazio transfemminista alla Sapienza

Sgomberato lo spazio transfemminista "Nemesi" in città universitaria a La Sapienza. In programma vi erano iniziative e sportelli autogestiti ed attività bloccate sul nascere dalla Rettrice Antonella Polimeni, la cui iniziativa ha chiuso l'ultimo spazio occupato nell'ateneo più grande d'Europa. La corrispondenza racconta dell'attacco subito, nonché degli appuntamenti a venire per rilanciare la lotta.

Durata

Per Lorenzo sciopero della scuola: voci dalle piazze

Oggi in tutta italia la scuola ha scioperato ed è scesa in piazza per protestare come lo sfruttamento dell'alternanza scuola lavoro

- a Torino la polizia carica

- Udine manifestazione anche contro le dichiarazioni della presidente di Confindustria Udine che ha difeso le tipologie di sfruttamento lavorativo proposto alla scuola da Confindustria

- Da Roma voci della Lupa e del mondo della scuola

Sgombero della Molla occupata a Torino

La mattina del 26 gennaio 2022 è stata sgomberata la Molla occupata. I compagni e le compagne erano entrati nello stabile il 30 ottobre 2021. In questo periodo sono state fatte iniziative, dibattiti e incontri vari. Un nuovo attacco che cerca di colpire chi lotta e cerca di opporsi a questo modello sociale. Corrispondenza telefonica con una compagna dal presidio solidale. Solidarietà ai compagni e le compagne!

Durata

Roma ricorda il bloody sunday di Derry

Sabato 22 gennaio 2022 alla garbatella si ricorda la domenica di sangue del 30 gennaio 1972 a Derry, quando i parà di sua maestà britannica spararono sulla folla scesa in piazza pacificamente per chiedere il rispetto dei diritti civili della comunità repubblicana.

In Etiopia la guerra continua.

E' di ieri la notizia che un attacco compiuto da droni di fabbricazione turca dell'aviazione etiope su un campo profughi ha provocato oltre 50 vittime civili. Si tratta dell'ennesima strage di un conflitto che continua ad insanguinare il corno d'Africa, nonostante si sia verificato qualche timidissima apertura diplomatica da parte del governo centrale di Addis Abeba. Sulla guerra civile in corso abbiamo chiesto allo storico Matteo Dominioni di fare il punto della situazione.

Durata