Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Kazakistan, la rivolta è finita?

Il presidente kazako Tokayev ha annunciato la fine della rivolta (che è stata soffocata nel sangue, le vittime ufficiali sono oltre 160 e si contano almeno ottomila persone arrestate) che negli ultimi giorni ha infiammato il gigante dell'Asia centrale. Ma cosa è successo effettivamente in Kazakistan? Almeno tre diverse crisi si sono intersecate tra loro: la rabbia della popolazione per il carovita e l'aumento dei prezzi dell'energia, i contrasti tra regioni spesso molto diverse fra loro e le immancabili faide intestine all'interno della classe dirigente kazaka.

Lugano: rioccupato il Molino

A 7 mesi dallo sgombero del Molino è stato riOccupato nella giornata di ieri  da compa che si sono barricati all'interno mentre all'esterno alcune centinaia di solidali sosteneva l'occupazione.
In serata polizia in tenuta antisommossa ha attaccato il presidio esterno arrestando due compa che al momento sono stat* trasferit* nel carcere di Lugano.
In serata ci sono stati scontri  con gli sbirri che hanno sparato lacrimogeni, spray al peperoncino, manganellate e proiettili di gomma.
 Alcune persone ferite.
il  presidio si è protratto nella notte.

Durata

Piazza della Loggia, chiuse le indagini su due neofascisti.

La procura ordinaria di Brescia e quella dei minori hanno chiuso l’inchiesta bis sulla Strage fascista di Piazza della Loggia, il 28 maggio 1974. Le due indagini riguardano chi, materialmente, mise la bomba. L’inchiesta della Procura minorile riguarda Marco Toffaloni, neofascista veronese, minorenne nel 1974, oggi residente in Svizzera, quella della Procura ordinaria invece  Roberto Zorzi, 68enne neofascista, anche lui veronese, oggi residente negli Stati Uniti.

Durata

Capo Frasca: ieri la lotta antimilitarista fin dentro il poligono

Ieri domenica 19 dicembre manifestazione antimilitarista al poligono di Capo Frasca per la libertà di manifestare e contro i nuovi progetto del "ministero della guerra".

I/le manifestanti, nonostante il dispiegamento imponente di forze dell'ordine sono riusciti a recidere decine di metri di filo spinato e entrare in massa nel poligono di tiro.

Ne parliamo con un compagno di A Foras - Contra a s'ocupatzione militare de sa Sardigna

Domani 18/12, assemblea straordinaria No Inc.

Una compagna ci aggiorna sulla situazione alla lotta all'inceneritore, vicino Roma, di seguito il comunicato con la convocazione dell'assemblea di domani mattina:
 

*
Ci avviciniamo alla scadenza dell' ordinanza Raggi : i 180 giorni terminano il 15 gennaio e mentre continuiamo a pretendere l'immediata interruzione degli sversamenti ci dobbiamo preparare alle ipotesi peggiori.

A gennaio saremo pronti a tornare a Roma di fronte alla Prefettura, che è anche la sede istituzionale della Città Metropolitana, per impedire qualsiasi proroga di questo disastro.

Durata

Un'Academy dell'antirazzismo.

La nostra amica Marilena Umuhoza Delli, scrittrice, fotografa, filmmaker e attivista antirazzista, insieme a Sambu Buffa esperta di economia e comunicazione, ha dato vita a un progetto intitolato Academy dell'antirazzismo, un insieme di corsi dedicati a giovani, genitori ed educatori per combattere il razzismo e costruire una società aperta in cui le differenze siano una ricchezza e non un handicap.

Durata

Giustizia per Mario Paciolla

Ieri domenica 12 dicembre il Sindacato Unitario Giornalisti della Campania ha esposto uno striscione per chiedere Giustizia, per Mario Paciolla, giornalista trentatreenne che nel luglio 2020 è stato trovato morto nella sua abitazione di San Vincente del caguan in Colombia dove lavorava per l'Onu: il caso fu archiviato come suicidio ma oggi è stato aperto un fascicolo per omicidio.

Parliamo della vicenda di Mario con Claudio Silvestri, segretario del SUGC e della necessità di mantenere accesi i riflettori sulla sua morte ancora senza spiegazione.

 

Emergenza clima: altro blocco di Extinction Rebellion

Dalle ore 8.50 alle 9.45 è stato messo in atto un altro blocco stradale da Extinction Rebellion sul Grande Raccordo Anulare all'altezza di via Flaminia. Con questa quinta azione non si ferma la campagna “Ultima Generazione - Assemblee Cittadine ORA!" che chiede un'interlocuzione diretta con il Governo perché vengano messe in atto politiche adeguate di contrasto al cambio climatico.

Attiviste e attivisti ora di trovano in questura