Chi ha paura di Leila Khaled?
Col pretesto di un visto non valido, il governo italiano vieta l'ingresso a Leila Khaled costringendola ad un rimpatrio forzato. Qualunque cosa pur di compiacere Israele!
Col pretesto di un visto non valido, il governo italiano vieta l'ingresso a Leila Khaled costringendola ad un rimpatrio forzato. Qualunque cosa pur di compiacere Israele!
Una compagna ci parla dell'incontro con il 5° municipio dopo la "richiesta" di lasciare lo spazio sociale 100 celle aperte per dei lavori di ristrutturazione dell'asilo sopra lo spazio sociale.
Una compagna di Non Una Di Meno ci racconta com'è andata la manifestazione nazionale conra la violenza maschile del 25 novembre e lancia lo sciopero delle donne per l'8 marzo 2018
Stamattina, a partire dalle 10 circa, un centinaio di femministe, transfemministe e solidali si sono dati appuntamento davanti al Cpr (ex Cie) di Ponte Galeria dove sono rinchiuse decine di donne. Queste mura sono violenza sui nostri corpi. Vogliamo tutt@ libere@.
Nella tua città c'è un lager!
Diretta dal corteo contro la violenza maschile sulle donne #NonUnaDiMeno
Venerdì 24 novembre, alle 21,00, e domenica 26 novembre, alle 19,30 a 100celle aperte, in via delle resede 5, il collettivo teatrale LPA presenta lo spettacolo "Celle di controllo".
Ci presenta le serate una delle protagoniste dello spettacolo, infoline per prenotazioni ed informazioni 3395860076
Domani pomeriggio, a Roma, corteo nazionale indetto dalla piattaforma Non una di meno, il giorno dopo assemblea generale presso la facoltà di psicologia a via dei marsi, nel quartiere san Lorenzo.
Presentazione della nuova Scarceranda 2018 a Zazie nel metrò (via Ettore Giovenale 16).
Partecipano:
Salvatore Ricciardi, autore de La conta - contro il carcere e curatore del blog Contromaelstrom;
La magistratura condanna il Ministero dell'interno a pagare i danni al proprietario di un immobile occupato, ma l'obiettivo vero sono gli occupanti e le occupazioni. Il Tempo esulta.
Intervista con un Compagno del Maurice da Torino nel trans day of remembrance per parlare dell'attacco fascista contro una mostra a Torino.