Da una settimana la Val di Susa brucia, decine di migliaia di ettari di bosco in fiamme, migliaia di sfollati e un ragazzo morto nel tentativo di spegnere le fiamme, il tutto nel silenzio pressoché totale dei grandi mezzi di comunicazione
Con uno degli avvocati che ha seguito il processo per le torture a Bolzaneto, durante il G( del 2001 di Genova, commentimamo la sentenza dell Corte europea dei diritti dell'uomo di ieri sul processo per le torture nella caserma vicino Genova.
Presentazione del tavolo "Utopie concrete.Esperienze dal basso di genitorialità diffusa e di cooperazione nelle comunità educanti e di cura" durante il Festival Impunita - 2017 - Festival di cultura critica per l'infanzia
Andrej Babis, il Berlusconi ceco, come è stato spesso definito, ha trionfato alle ultime elezioni in Repubblica Ceca alla testa di un partito populista dal nome che è tutto un programma, Azione dei cittadini scontenti.
Con Guido Caldiron cerchiamo di capire meglio chi sia Babis, un funzionario del vecchio partito comunista cecoslovacco poi brillantemente riciclatosi dopo il 1989, e quali siano le ragioni alla base dei successi delle forze populiste e xenofobe in Europa centro-orientale.
La Catalogna si prepara all'applicazione del famigerato articolo 155 da parte del Governo spagnolo, che prevede il commissariamento degli organi di autogoverno catalani, delle emittenti radiotelevisive pubbliche e, probabilmente, anche delle maggiori testate giornalistiche private. Lo scorso fine settimana mezzo milione di persone ha solcato le strade di Barcellona, atti di protesta e manifestazioni di disubbidienza civile si ripeteranno per tutta la settimana mentre, forse, giovedì potrebbe arrivare la dichiarazione di indipendenza.
Dopo mesi di bugie sulla sua scomparsa, si tenta di nascondere la verità sulle reali cause della sua morte secretando i risultati dell'autopsia. Ma la famiglia e tutto il movimento argentino conoscono la verità.
Corrispondenza con un compagno di Torino per parlare del boicottaggio del film "Amor y Anarquia" sulle vicende di Sole e Baleno, basato sul libro di Caparros, che spacciandosi per compagno riusci a farsi consegnare lettere e documenti privati, patrimonio delle famiglie e del movimento.
A distanza di 20 anni una nuova speculazione su questa storia è in atto da parte della regista Augustina Macri figlia del presidente argentino.
Le riprese ed i casting sono in programma a Torino.
Corrispondenza con una compagna di Non Una Di Meno per parlare dell'assemblea cittadina di oggi per costruire la mobilitazione nazionale del 5 novembre a Roma in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Corrispondenza con una studentessa del Liceo Virgilio, occupato dall'inizio di questa settimana per protestare contro le politiche del governo Gentiloni sulla scuola e le precarie condizioni dell'istituto scolastico, balzato agli onori delle cronache per il crollo di un controsoffitto nelle scorse settimane.
Sentiamo una compagna de le cagne sciolte che ci racconta del presidio di oggi alla gay street in solidarietà con la comunità lgbtqi ancora colpita dalla repressione di Al Sisi in Egitto
Il 18 ottobre facciamo qualcosa di concreto per LGBTQI d’Egitto, per Alaae per tutt* le prigioniere/i politiche/i
In Egitto la repressione quotidiana continua ogni giorno più dura. Dalla fine del 2013 sono all’ordine del giorno le violazioni dei diritti umani da parte delle autorità militari del regime di Al Sisi.