A 40 anni dall'assassinio di Walter Rossi
Nel ricordo di Walter, contro i vecchi e nuovi fascisti
Nel ricordo di Walter, contro i vecchi e nuovi fascisti
Saluteremo tutte insieme Emma, oggi 25 settembre 2017, alle ore 16:00, al Tempietto Egizio al Verano.
E' arrivata una condanna a dieci anni complessivi per dieci militanti antifascisti fiorentini, condannati per essersi travisati il volto nel corso di una manifestazione antifascista avvenuta nel 2013.
Con un compagno di Firenze antifascista parliamo dell'abnormità di queste condanne - inflitte per altro da un giudice onorario - della situazione in città e della manifestazione che avrà luogo domani contro i decreti sicurezza
Questo pomeriggio all'Università "La Sapienza", alle 17, presentazione di "Carne da macello. Le lotte degli operai della logistica e il teorema repressivo contro il SiCobas e le conquiste dei lavoratori e le lavoratrici in Italia"
Ne parliamo con una compagna di Sapienza Clandestina
Molto partecipata la manifestazione sotto la sede de Il Messaggero indetta da Non Una Di Meno con il seguente volantino. Da li poi le donne sono andate in corteo fino a Piazza Barberini.
Con il nostro inviato a Barcellona facciamo il punto della situazione in Catalogna dopo gli arresti e le proteste di ieri 20 Settembre a pochi giorni dal referendum indetto dal governo catalano per l'indipendenza dallo Stato spagnolo
Aggiornamento con una compagna dell'Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia sulla situazione nella Siria del Nord, dal fronte di Afrin e da quello di Raqqa, il ruolo della Turchia, gli attacchi al Confederalismo Democratico, il processo ad alcuni attivitsti in Belgio ed il corteo nazionale del 7 ottobre a Milano
Corrispondenza con un compagno del Nodo Territoriale Tiburtina sull'occupazione di stamattina 21 settembre del IV Municipio da parte di un centinaio di abitanti delle case popolari di Casalbruciato sotto sgombero. Le case furono ottenute dagli occupanti di San Basilio dopo la battaglia del 1974 e la morte di Fabrizio Ceruso
Giovedì mattina, a partire dalle ore 10, manifestazione di fronte alla sede del Ministero per gli Affari Esteri, alla Farnesina, per chiedere che l'Italia ratifichi al più presto il Trattato di Interdizione dell Armi Nucleari. Ne parliamo con uno degli organizzatori.