In piazza al Tiburtino III: nessuno spazio ai fascisti e ai razzisti
In diretta con un compagno mentre inizia il concentramento in piazza.
In diretta con un compagno mentre inizia il concentramento in piazza.
A Genova, questo pomeriggio, una manifestazione unitaria contro il fascismo e il razzismo percorrerà le strade della città per concludersi in piazza De Ferrari con un concerto
Questo pomeriggio manifestazione al tiburtino, in via della vanga, contro la gestione fallimentare dell'accoglienza di profughi e richiedenti asilo da parte dell'amministrazione cittadina e lo sciacallaggio fascista di Casa Pound e gruppuscoli di estrema destra.
A otto anni dalla strage di Viareggio del 29 Giugno 2009 si terrà questa sera un presidio sui luoghi del disastro per reclamare giustizia per le vittime e sicurezza per chi lavora e chi viaggia sui treni.
Corrispondenza sulla festa che si terrà domani al Tiburtino terzo per contrastare presenze sgradevoli nel quartiere e ribadire che i problemi non vengono dai migranti ma di chi sta al governo della città.
3° esame collettivo all'università di Bologna contro le sospensioni comminate a diversi studenti che negli scorsi mesi hanno partecipato a mobilitazioni all'interno dell'ateneo.
Decine di studenti si sono presentati all'appello di un esame di medicina per permettere al loro collega di sostenere lo stesso nonostante la sospensione non concedesse la prenotazione.
Di seguito incolliamo il comunicato del Collettivo Universitario Autonomo di Bologna:
A due settimane dal rogo che ha distrutto una torre di alloggi popolari a Kensington, uno dei quartieri più cari di Londra, provocando decine di vittime, non si placano le polemiche sulla gestione e l'organizzazione dell'edilizia popolare, mentre il governo di coalizione fra conservatori e lealisti nordirlandesi stenta a decollare
Si è aperta ieri la tredicesima edizione di Crack, la mostra di fumetti dirompenti che si tiene nelle celle del Forte Prenestino ogni mese di giugno.
Valerio Sciatto ci racconta l'edizione di quest'anno: Coyota
Continua la campagna di sottoscrizione per garantire la sopravvivenza della libreria Odradek, Davide ci racconta a che punto è arrivato il crowdfunding
All'ospedale san Camillo di Roma iniziativa di Non una di meno per protestare contro la mancata trasparenza sul concorso per la nomina a direttore del reparto di ginecologia ed ostetricia.
La corrispondenza con una redattrice della radio.