Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Scenari e prospettive dal Medio Oriente: discussione con Alberto Negri e Marco Santopadre

Cosa succede in Siria e come leggere l'avvento di Donald Trump nella geopolitica del Medio Oriente? Qual è la situazione in Kurdistan?

 

Ne parliamo al telefono con Alberto Negri, corrispondente per il "Sole24Ore", e in studio con Marco Santopadre, giornalista di Contropiano.

 

[estratto da Vengo anch'io]

Durata

Presidenziali in Francia, grande è il disordine sotto il cielo

In Francia, nonostante il cosiddetto "Penelopegate", il candidato dei republicains Fillon si rifiuta di farsi da parte e conferma la sua candidatura. Nel frattempo il candidato indipendente Macròn vola nei sondaggi, Marine Le Pen prosegue la sua campagna e le periferie continuano a ribollire.

Proviamo a fare il punto con Guido Caldiron, saggista e collaboratore del Manifesto.

Durata

NonUnaDiMeno Roma: azioni al Policlinico e a Ostia verso l'8 marzo

Azioni di Nonunadimeno Roma, stamattina, verso #LottoMarzo al Policlinico Umberto l, al Policlinico Tor Vergata e alla Casa del parto "Acqualuce" di Ostia. Si chiedono consultori liberi e gratuiti nelle università e il grido principale è: "Fuori l'obiezione di coscienza dagli ospedali!".

 

Verso lo sciopero globale delle donne dell'8 marzo, per una sanità pubblica, laica e garantita!

 

Nella prima corrispondenza, in diretta con Graziella del Policlinico e una studentessa.

Durata
Durata

L'università turca dopo il golpe: oggi alla Sapienza

La situazione in Turchia é drammaticamente proccupante per tutti, ma sopratutto per chi si é opposto direttamente o indirettamente alle politiche del governo di Erdogan e alla sua svolta autoritaria. Durante lo stato di emergenza proclamato a luglio sono stati emanati una serie di decreti legge che hanno avuto lo scopo di depurare le istituzioni pubbliche da oppositori; anche Il mondo accademico è stato profondamente colpito dalle epurazioni.

Durata

Gran Ghetto di Rignano: lo Stato sgombera, deporta e uccide

Con un compagno della Rete Campagne in Lotta raccontiamo la maxi operazione di sgombero in corso al Gran Ghetto di Rignano. Nella corrispondenza parliamo della resistenza degli abitanti del ghetto allo sgombero e alle deportazioni comandate dalla Regione Puglia ed eseguite dalle forze dell'ordine.

Ieri, un corteo dei lavoratori sotto sgombero ha raggiunto la prefettura di Foggia, la protesta ha strappato un incontro con i rappresentanti del governo e della polizia, i quali hanno ribadito la volontà di sgomberare.

Durata

Corrispondenza con uno studente del Collettivo dell'aula XV di Villa Mirafiori verso la mobilitazione al rettorato del 3 Marzo

Corrispondenza con il collettivo dell'aula XV di Villa Mirafiori dopo l'assemblea con circa 200 persone. La mobilitazione è nata dalla volontà del rettore che senza consultare studenti e docenti ha deciso di spostare gli iscritti e le iscritte a lingue nella sede di ex-poste nella quale non vi è una biblioteca, nè spazi per i ricevimenti, nè servizi bar o di ristorazione. Abbiamo commentato in generale la gestione verticale dell'università da parte del rettore.

Durata