Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Montelanico: 24 aprile a sostegno di Radio Onda Rossa

L'Associazione Terra Madre organizza per il 24 aprile una giornata di musica e stand eno-gastronimici, a sottoscrizione per Radiondarossa - dalle 10.30 a Montelanico (RM).

 

Ne parliamo al telefono con un compagno, siete tutte e tutti invitati!

 

L'iniziativa, anche in caso di pioggia, sarà garantita, poichè nel caso si farà in un capannone nelle vicinanze.
Durata

Parigi: continua la mobilitazione

Stamattina a Parigi c'è stata una manifestazione studentesca per tenere viva la mobilitazione in vista della prossima grossa manifestazione prevista per il 28 aprile. Il corteo è partito in modo selvaggio e non autorizzato dalla stazione dei treni Austerlitz per poi proseguire con azioni comunicative verso un ospedale pubblico.

Intanto a Place de Republique continua lo stato d'agitazione permanente (Nuit Debout).

 

La corrispondenza con un compagno della redazione di Radio Onda Rossa.

Durata

Protesta dei dipendenti di Roma Capitale

Stamattina in seguito a una assemblea indetta dai sindacati di basi, manifestazione dei e delle dipendenti comunali che hanno ottenuto un incontro con il commissario Tronca.

 

La prima è una corrispondenza con un compagno di Clash City Workers che racconta la mattinata, la seconda con un lavoratore e rsu che sintetizza i contenuti dell'incontro con Tronca.

Durata
Durata

Cagliari: archiviata l'accusa contro 3 antimilitariste minorenni per la mobilitazione contro Trident Juncture

Archiviazione del procedimento contro tre compagne No basi questa mattina al Tribunali dei minori di Cagliari (si tratta di tre compagne minorenni) denunciate secondo l’articolo 682 c.p, per “Ingresso arbitrario in luoghi, ove l’accesso è vietato nell’interesse militare dello Stato” in riferimento alla manifestazione del 3 novembre scorso quando nel poligono di Teulada è stata bloccata la più grande esercitazione Nato degli ultimi 15 anni, la Trident Juncture!

Durata
Durata

Euzkadi, la nazionale della libertà

Edoardo Molinelli, autore di "Euzkadi, la nazionale della libertà", ci racconta la storia della selezione di calcio basca che nel biennio 1937-1939, mentre infuriava la guerra civile spagnola, si rese protagonista di una delle più incredibili avventure mai vissute da una squadra di calcio, una lunga tournèe fra Europa e sud America per sensibilizzare l'opinione pubblica rispetto alla causa basca ed alla minaccia del fascismo incarnata da Francisco Franco.

Durata

Tutti assolti per la morte di Giuseppe Uva

Tutti assolti dall'accusa di omicidio preterintenzionale con la formula "perché il fatto non sussiste". Dopo un anno e sette mesi di udienze si è concluso così il processo a carico di due carabinieri e sei poliziotti imputati in relazione alla morte di Giuseppe Uva, l'operaio deceduto la mattina del 14 giugno del 2008 all'ospedale di Circolo di Varese dopo aver trascorso parte della notte in caserma. La Corte d'Assise di Varese li ha assolti con la stessa formula anche dalle accuse di abuso di autorità su arrestato e abbandono di incapace.

Durata

Referendum contro le trivellazioni: affluenza al 32%

Il referendum per richiedere l'abrogazione di un articolo della legge di stabilità sulle concessioni alle multinazionali del petrolio, non ha raggiunto il quorum. Questa mattina sulla stampa si potevano leggere i commenti del mondo della politica istituzionale a proposito del referendum. Il dibattito si concentrava esclusivamente sulla polarizzazione delle posizioni all'interno del partito democratico. Diverso è invece il dato della partecipazione in questi messi dei cittadini e degli abitanti, in particolar modo, delle zone interessate dalle trivellazioni in mare.

Durata

Roma: in migliaia per il diritto all'abitare e contro il piano sgomberi

Nel pomeriggio di oggi, sabato 16 aprile, migliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione organizzata dai movimenti per il diritto all'abitare di Roma.

La manifestazione arriva dopo due giorni in cui i movimenti per il diritto all'abitare erano rimasti, con le tende, in presidio sotto la Piramide (piazzale Ostiense). 

Al grido di "Tronca stiamo arrivando", il corteo ha attraversato le strade della capitale arrivando davanti alla sede del Comune al Campidoglio.

 

Durata