Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Roma sotto attacco, il prefetto contro le occupazioni

Stamane i principali quotidiani della capitale parlano di una lista di occupazioni, anche storiche, della città di Roma da sgomberare il prima possibile, non oltre le prossime elezioni amministrative che dovrebbero dare un nuovo sindaco alla città.

Sabato pomeriggio Roma verrà solcata da un grande corteo indetto dai movimenti per il diritto, nel frattempo continuano le mobilitazioni e i picchetti per impedire lo sgombero di strutture occupate nella nostra città.

 

Durata
Durata
Durata

Sabato manifestazione davanti alle carceri con regime di 41bis

Questo sabato, nell'ambito della campagna

“PAGINE CONTRO LA TORTURA”

Circa il divieto di ricevere dall’esterno libri e stampe d’ogni genere nelle sezioni 41bis

 

presidio davanti al carcere di Terni alle 15 in contemporanea con altri presidi davanti ai carceri di Bancali – SS, Tolmezzo – UD, Cuneo, Milano-Opera, Parma.

 

Sulla campagna:

https://paginecontrolatortura.noblogs.org/

Durata

Paesi Baschi e Catalogna, i movimenti indipendentisti nel XXI secolo

Ieri pomeriggio Joan Sebastià Colomer, militante dell'organizzazione indipendentista catalana Endavant, e Mikel Saratxo, ricercatore dell'Università del Paese Basco, hanno partecipato ad un incontro organizzato dal collettivo di scienze politiche dell'università La sapienza di Roma con l'obiettivo di fare luce sulle dinamiche e gli orizzonti dei movimenti indipendentisti di sinistra all'interno dello Stato spagnolo. 

Insieme a Joan e a Mikel proviamo a fare un resoconto degli argomenti trattati ed a tracciare affinità e divergenze fra la situazione catalana e quella basca.

Durata

Al liceo Virgilio arriva anche il SAP

Al liceo Virgilio di Roma, segnato ormai da tempo da uno scontro fra la dirigente scolastica e gli studenti e le studentesse, questa mattina è stata annunciata la presenza di una delegazione del SAP, il sindacato autonomo di polizia, che intenderebbe portare la propria solidarietà alla preside.

Ci racconta la mattinata una studentessa del Virgilio.

 

Nella seconda corrispondenza un aggiornamento di mercoledì 13 aprile sempre con la stessa compagna [estratto da Sapienza Clandestina]

Durata
Durata

Tremila in piazza a Firenze. “Siamo tutti colpevoli di lottare”

“Se toccano uno, toccano tutti”. E’ questo lo spirito con cui tremila persone sabato sono scese in piazza a sostegno degli 86 studenti e attivisti sotto processo per le mobilitazioni dell’Onda studentesca che, tra il 2008 e il 2011, si opponeva alla riforma Gelmini, ai tagli all’istruzione pubblica e all’aziendalizzazione delle Università. Settanta gli anni di carcere richiesti dal PM Coletta, ostinato nel portare avanti l’assurda e grave accusa di “associazione a delinquere” contro sette degli imputati.

Durata

Romics, assaltato da un gruppo di fascisti il banchetto del fumetto "Quando c'era lui"

Ieri, all'ultimo giorno della fiera dedicata al fumetto di Roma (Romics) il banchetto che ospitava il fumetto "Quando c'era lui" edito da Shockdom, che fa satira sul duce e sui movimenti di estrema destra, è stato assaltato da alcuni attivisti di Casapound provocando 500 euro di danni fra fumetti e stampe danneggiate.
 
Ai microfoni di Radio Onda Rossa abbiamo sentito uno degli autori, Daniele Fabbri.

 

Durata

A Parigi ancora in piazza contro la Loi Travail

Sabato 9 aprile si è svolta l'ennesima giornata di lotta in Francia contro la legge di riforma del lavoro promossa dal governo Hollande. Manifestazioni in diverse città, ma il cuore della protesta è nella capitale francese.

Ci sono stati nuovamente scontri e fermi, ma la piazza ha reagito agli arresti scontrandosi fisicamente con le forze dell'ordine che hanno reagito con cariche e lacrimogeni. Forte il protagonismo in piazza degli studenti, degli autonomi e degli anarchici.

 

Durata
Durata