Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Diritti dei bambini e delle bambine ai tempi del piano casa

Corrispondenza sulle problematiche inerenti asili e altri servizi pubblici ai tempi del piano casa, che con la residenza nega la possibilità a tante bambine e bambini di accedere ad asili e materne. Nega così il diritto all'istruzione da un lato, la possibilità di accedere al mercato del lavoro ai loro genitori (in particolare le loro madri). La problematica è inoltre connessa alla speculazione edilizia. (Img di Rita Petruccioli)

Durata

Sciopero europeo migranti: 24 ore senza di noi

Oggi manifestazioni e scioperi decentrati e coordinati in 20 città europee. Sono stati promossi dal «Transnational Social Strike Platform» di Poznan. In Italia a Milano, Napoli, Foggia, Bologna.

A Roma doppio appuntamento: al mattino "l'altra faccia di Mafia Capitale", in piazza gli operatori dell'accoglienza senza stipendio. Nel pomeriggio in piazza con i migranti.

Durata

Radio Città Aperta: ultimo giorno in FM

Radio Città Aperta (RCA 88.9) cambia, per non cambiare.

Dal 1 marzo 2016 la storica emittentte radiofonica "libera e indipendente", fondata a Roma nel 1978, non trasmetterà più sugli 88.900 mhz della banda romana e laziale.

 

Dopo la lettura del comunicato della redazione, abbiamo chiamato una compagna della redazione di RCA, che ci parla anche della storia di Radio CIttà Aperta, inizialmente fondata come Radio Proletaria.

 

Durata

Aboliamo i Patti Lateranensi

Ultimamente le autorità italiane (Renzi e Matterella in primis) hanno celebrato la ricorrenza dei Patti Lateranensi sottoscritti tra lo Stato Italiano e la Chiesa romana. Ma non c'è nulla da festeggiare!

Quei Patti tra Stato e Chiesa, seppur riformati da Craxi nel 1984, rappresentano ancora la natura bigotta e clericale del nostro Paese.

 

Ne discutiamo con Carla Corsetti, segretaria nazionale di Democrazia Atea.

Durata