Bologna, sulla contestazione di ieri all'università
Al telefono con un compagno dei giovani palestinesi di Bologna che ci racconta della contestazione di ieri al senatp accademico, e della repressione che ne è seguita.
Al telefono con un compagno dei giovani palestinesi di Bologna che ci racconta della contestazione di ieri al senatp accademico, e della repressione che ne è seguita.
Roma sabato 23 marzo 2024 h 17.00 Piazza Sassari Manifestazione a fianco di tuttx le/i compagnx sotto processo, detenutx, ricercatx.
Ne parliamo con una compagna.
Corrispondenza di una compagna dell' assemblea contro carcere e cpr di Torino sul blocco all'aeroporto di Malpensa di un' espulsione.
Le compagne del consultorio autogestito sgomberato a dicembre tornano a comunicare alla città gli sviluppi della vicenda tra loro e l'amministrazione comunale che continua a negare incontri e spazi perché "non c'è nessuna emergenza". Luogo della conferenza stampa è la Villa Bellini dove recentemente si è consumato uno stupro di gruppo dove hanno anche spiegato qual è la situazione dei consultori e come funzionano in tutta la città.
Durata 10' ca.
i femminicidi si susseguono uno dopo l'altro. L'ultimo qui, al Quadraro, nel nostro stesso quartiere. Non vogliamo avere paura. Vogliamo che tuttə le sorelle lì fuori sappiano che non sono sole. Ci vogliamo vive e ci riprendiamo le strade partendo insieme da Lucha y Siesta mercoledì 20 alle 19.
Mercoledì 19 marzo, alle ore 16.30 in piazza Damiano Sauli alla Garbatella, assemblea pubblica per riaprire il consultorio di largo delle sette chiese. La nostra corrispondenza con un'attivista del coordinamento per il consultorio.
L’artista e fumettista Nino Armando Ceretti, più noto con il nome d’arte di Max Capa, è morto a Parigi il 20 novembre del 2023 ma la notizia si è appresa solo la scorsa settimana ed è stata diffusa dal fumettista Hurricane Ivan.
Max Capa è considerato il padre del fumetto underground italiano, ma nella sua lunga carriera è stato molte cose: pittore, illustratore, editore. Lo ricordiamo con valerio Sciatto di Crack
Settimana particolarmente interessante in Catalogna, approvata la legge sull'amnistia per quanto riguarda il referendum sull'indipendenza del 2017 e annunciate le nuove elezioni regionali. Il punto con Victor de La directa.
21 MARZO 2024 SCIOPERO NAZIONALE
DI 24 ORE DELL’INTERA CATEGORIA POSTALE
█ CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE
█ PER UN CONTRATTO CHE RECUPERI REALMENTE IL POTERE D’ACQUISTO E L’INFLAZIONE
█ CONTRO IL PRECARIATO IN POSTE PER L’ASSUNZIONE DI TUTTI I CTD, NESSUNO ESCLUSO PER IL RIPRISTINO DELL’ORGANICO FALCIDIATO DA ANNI E ANNI DI TAGLI AL PERSONALE
Ieri 15 marzo viene contestato Maurizio Molinari, direttore di Repubblica, per il suo posizionamento pesantemente sionista e per il giornalismo embedded del giornale che dirige all'Università Federico II di Napoli
Ne parliamo con un compagno del collettivo universitario autorganizzato