Patto militare Italia-Israele
Un intervento di Antonio Mazzeo sugli accordi e gli scambi che i governi italiano e israeliano stanno avendo sul piano militare.
Centocelle: polizia in forze esegue uno sfratto all'alba
Non si placa il dramma degli sfratti a Roma: una famiglia di 5 persone è stata sfrattata questa mattina alle 6 dalla forza pubblica, giunta in forze nel quartiere di Centocelle. Allestito un presidio in piazza San Felice.
31 ottobre: assedio a Montecitorio
Domani dalle ore 11, in concomitanza con la conferenza Stato-Regioni, i movimenti sociali e per il diritto all'abitare saranno nuovamente in piazza per ribadire con forza la necessità di risposte reali sul fronte degli sfratti e delle politiche abitative.
Sospesi dal lavoro 14 scioperanti del magazzino di via di Salone
Dopo lo sciopero del 25 ottobre nei magazzini di Salone e Fiano Romano, sono scattate 14 sospensoni per altrettanti facchini delle cooperative che fanno capo al consorzio Gesco e che lavorano per conto di Tnt e Dhl. Oggi erano riuniti in assemblea, si preannunciano mobilitazioni in grado di coinvolgere i lavoratori Tnt di altre città.
Castrovillari: lavoratori in mobilità
Sempre più pesante la situazione economica dei lavoratori di Castrovillari occupati in diversi settori e anche nella pubblica amministrazione. Molti sono in mobilità e senza stipendio.
Pisa sgomberato spazio occupato ex colorificio
Pisaq sgomberato oggi lo spazio occupato dell'Ex Colorificio,una corrispondenza da radio rebeldia.
Ancora il PUP di via dei noci
Continua la mobilitazione di cittadini e cittadine di centocelle contro il progetto di parcheggio interrato in via dei noci, ne parliamo con un'attivista del comitato
#19o: prossimo appuntamento a Firenze il 25
La protesta che sta attraversando diverse città italiane sul fronte della casa si da appuntamento il 25 ottobre, quando a Firenze è previsto il convegno dell'Anci. Sarà l'occasione per ribadire la necessità di un provvedimento di moratoria sugli sfratti e per chiedere l'avvio di nuove politiche abitative.
#19o: incontro con l'assessorato alla casa a Milano
Le tematiche proposte dalla piazza del 19 ottobre hanno informato l'azione di movimento a Milano sia ieri, con l'occupazione degli uffici Aler, che oggi, con l'incontro che si è riusciti a strappare con l'assessorato alla casa. Aldilà delle risultanze immediate - apertura rispetto alla moratoria sugli sfratti, atteggiamento sordo rispetto alle richieste di stop degli sgomberi - ciò che si registra è la crescita del movimento e la sua capacità di imporre i problemi sociali nell'agenda politica.