A DIECI ANNI DAL G8, continua il corteo, la voce dei no-tav
Il corteo genovese si avvia alla conclusione, il racconto di un compagno della redazione e la testimonianza di un'attivista del movimento contro il TAV nella val di Susa.
Il corteo genovese si avvia alla conclusione, il racconto di un compagno della redazione e la testimonianza di un'attivista del movimento contro il TAV nella val di Susa.
Un'intervista all'avvocato Emanuele Tambuscio, che ha seguito in particolare le vicende di Bolzaneto.
Una compagna di Roma ci racconta l'assemblea mattutina indetta dalla rete degli stati generali della precarietà
A dieci anni dal g8 di Genova, il capoluogo ligure torna a riempirsi di manifestanti, ascolta le prime corrispondenze con redattori di radio onda rossa e di radio onda d'urto di Brescia.
Prosegue la resistenza al treno ad alta velocità in val di Susa, una compagna del movimento no-tav ci racconta le ultime iniziative
Deportate stamattina alcune persone che si trovavano a ponte galeria perché si erano ribellate alla nuova legge che prevede la reclusione nel CIE fino a 18 mesi.
Insieme all'Avv. Laura Tartarini, del legal team genovese, un commento sulle iniziative che si terranno in questi giorni a Genova, parecchio sottotono rispetto alla portata dell'evento stesso. Dubbi e contraddizioni di questo decennale.
Durata: 12'26''
Sabato 23 luglio si terrà a Genova la manifestazione nazionale, che conclude una serie di appuntamenti e iniziative che si stanno svolgendo nel capoluogo ligure.
Anche da Roma si stanno organizzando pulman per partecipare al corteo, con partenza dal piazzale del Verano.
Per ulteriori info: http://www.genova2011.org/
Durata: 5'56''
Corrispondenza con Massimo Zucchetti che ci parla della pericolosità dei gas lacrimogeni e cancerogeni usati in Val susa.
Durata: '9:01"
La stagione delle parate orangiste, in Irlanda del nord, quest'anno è stata particolarmente violenta, con scontri e disordini in varie città della regione.
SIlvia Calamati, saggista ed autrice di tanti libri sulla realtà nordirlandese, racconta cosa sta accadendo in questi ultimi giorni, l'origine storica delle parate e le possibili contromisure per attutire la tensione.