Ciao Daddo
Nonostante la continua repressione (è di ieri mattina l'ultimo sgombero a cui si riferisce l'audio), cresce la determinazione dei compagni che lanciano nuovi appuntamenti, per portare avanti la lotta per la difesa degli spazi sociali.
Durata: 3'22"
Decreto flussi, respingimenti alle frontiere, sanatorie truffe, deportazioni forzate, mancanza di reddito sono condizioni che non devono essere accettate più da nessuno, che sia italiano o meno.
Alcune riflessioni di una compagna, in vista della costruzione della giornata del 1 marzo 2011, data nella quale in maniera simbolica, tutte e tutti i lavoratori migranti in questo paese dovrebbero scioperare.
Durata: 8'29"
Dopo l'assemblea pubblica di ieri pomeriggio, alcuni compagni hanno formato un presidio nello stabile di via Romagna, in vista dell'incontro di domani col sindaco e degli stati generali.
Durata: 1'57"
Per ulteriori info: http://www.actiondiritti.net/index.php
Da El Cairo al Delta del Nilo, una nostra redattrice ci racconta che tipo di situazione sociale si sta delineando dopo la fuga di Mubarak, soprattutto nelle città industrializzate, dopo gli operai sono in sciopero.
Durata: 5'35''
Com'è la situazione a Milano dopo lo sgombero di lunedì scorso della Stamperia? Un aggiornamento di ieri dai compagni che stanno resistendo e che continuano a lottare per difendere i loro spazi.
Durata: 6'47''
Contro la "vetrina mediatica" degli stati generali della giunta comunale, che si terranno a Roma il 22 e il 23 febbraio, appuntamento sabato 19 alle ore 15.00 in piazza Vittorio per un corteo cittadino.
Ce ne parla un compagno dei Cobas
Durata 19'29''
Domani 17 febbraio alle ore 19.00 si terrà al CSOA EX SNIA, un'iniziativa in ricordo di Valerio Verbano, a 31 anni dal suo brutale assassinio, per mantenere vivi i valori e gli ideali di questo giovane che fin da subito ha dedicato la sua breve vita all'impegno assiduo e alla militanza politica antifascista.
Resoconto dell'assemblea nazionale di Facciamo Breccia del 12 febbraio: valutazioni sul percorso verso l'Europride.
Corrispondenza con una compagna della redazione di ROR che si trova in Egitto: ci racconta i festeggiamenti per l'"Intifada egiziana" e il ruolo delle donne all'interno della lotta di liberazione.