Amsterdam, il giorno dopo le cariche alla mani degli occupanti
Amsterdam, il giorno dopo la repressione subita dai manifestanti alla manifestazione contro le leggi che vietano le occupazioni.
Durata 7'40''
Amsterdam, il giorno dopo la repressione subita dai manifestanti alla manifestazione contro le leggi che vietano le occupazioni.
Durata 7'40''
Manganellate e paura, così si difende il Ddl Gelmini.
Ieri a Torino erano migliaia gli studenti che hanno manifestato il proprio dissenso contro la riforma Gelmini .
Il corteo è proseguito fino a piazza Vittorio: da lì è proseguito fino alla stazione di Porta Nuova.A quel punto i manifestanti sono entrati nella stazione, qui circa un centinaio ha occupato i binari 17 e 18 ne è seguita una carica della polizia.
Prosegue la lotta per il Teatro del Lido di Ostia. Sono ancora sul tetto due compagni
Dopo una caterva di provvedimenti legislativi indirizzati formalmente a risolvere la cosiddetta emergenza rifiuti in Campania (prodotti, senza soluzione di continuità , dal governo Prodi e da quello Berlusconi),dopo aver divorato 12 miliardi di euri in 15 anni, la paccottiglia politico-partitica ricomincia la solita cantilena. Da un lato, la pseudo sinistra democratica, per rivalsa verso l'attuale cricca a...l posto di comando, lancia accuse di incompetenza e rincara denunciando il nano di Arcore per aver nascostola spazzatura sotto il tappeto.
Aggiornamenti dopo le violente cariche della polizia ad Amsterdam durante la manifestazione contro la legge che criminalizza gli squat e prevede la comminazione di pesanti pene detentive in caso di nuove occupazioni.
E' entrata in vigore oggi la legge che rende illegali le occupazioni di edifici abbandonati, una pratica abituale quella dello squat nei Paesi Bassi, soprattutto fra gli studenti in cerca di abitazioni a buon mercato.
Dopo gli arresti preventivi di massa ieri a Bruxelles in visione del No Border Camp prima e durante la manifestazione contro la crisi, oggi una grande assemblea ha deciso per un corteo non autorizzato nella giornata di domani.
Ascolta un riassunto della giornata e le considerazioni.
Tentativo continuo di smantellamento dei consultori da parte dell'assessore regione Olimpia Tarsia, cofondatrice del Movimento per la vita e vicepresidente della rete dei consultori cattolici. Le donne si mobilitano e chiedono dei piano di confronti anche con la regione stessa.
Il corteo è partito dalla facoltà di lettere dell'università e che doveva arrivare a Piazza delle erbe dove si stava svolgendo una kermesse organizzata dal rettore Zaccaria e che prevedeva la partecipazione della Ministra Meloni, la Gelmini, il Governatore Zaia.
Le occupanti e gli occupanti del Lido di Ostia sono ancora sul tetto del XIII municipio, contro l'eventualità di sgombero e la riassunzione dei lavoratori del teatro.