Le Università americane e la Palestina
Cosa sta succedendo nelle università americane finanziate quasi tutte dalle lobby pro-israele? Ne parliamo con una compagna.
Cosa sta succedendo nelle università americane finanziate quasi tutte dalle lobby pro-israele? Ne parliamo con una compagna.
E' morta Armita Geravand, la sedicenne iraniana pestata da una pattuglia della polizia morale all'interno della metropolitana di Teheran per non avere indossato correttamente il velo. Enormi pressioni sono state effettuate sui familiari e sulle amicizia di Armita, mentre i funerali si sono tenuti sotto l'egida di un pesantissimo controllo della polizia. Tutto questo mentre il nervosismo degli ayatollah non accenna a diminuire e proseguono, purtroppo, le esecuzioni capitali contro oppositori e critici del regime.
In occasione del sessantesimo anniversario di una delle peggiori stragi della seconda metà del secolo scorso, Marco Armiero presenta ai nostri microfoni la sua ultima fatica editoriale, "La tragedia del Vajont, Ecologia politica di un disastro".
Duro attacco di Leroy Merlin verso i 500 lavoratori impiegati presso il sito di Leroy Merlin a Castel San Giovanni di Piacenza.
Ieri venerdì 27 ottobre iniziativa del collettivo politico di Roma 3 con Movimento studenti palestinesi in Italia e BDS che ha subito vari tentativi di repressione.
Alla fine, grazie alla determinazione di studenti e docente solidale l'iniziativa si è comunque tenuta.
Il resoconto di un compagno del colletivo
Michele Giorgio, responsabile di Pagine esteri e corrispondente storico del Manifesto dalla Palestina, ci aggiorna intorno alle 10.30 su quanto è possibile sapere della notte a Gaza visto che, come noto, ieri sera intensificando i bombardamenti, ha tagliato le linee telefoniche e quello che rimaneva di internet.
corrispondenza dalla streetparade al Laurentino e aggiornamenti sulla Palestina
Si sono concluse a Ravenna le quattro giornate di mobilitazione indette dal coordinamento ravennate per il clima fuori dal fossile. Ci racconta come è andata un attivista del coordinamento
Il 28 e il 29 ottobre 2023 a Bologna, presso i locali del TPO, si tiene l'assemblea nazionale di Rete Kurdistan Italia. Di seguito il testo della convocazione.