Apr 7, 2009
A 30 anni di distanza Vincenzo Miliucci ricorda i fatti del 7 Aprile 1979 quando spiegò le ali l'azione repressiva del cosiddetto Teorema Calogero da parte della procura di Padova contro i compagni dell'Autonomia Operaia e di Potere Operaio.
Ascolta
Apr 7, 2009
La vicenda più inquietante e allo stesso tempo grottesca degli ultimi anni a Spoleto approda alla fase processuale.
Rinviati a giudizio per terrorismo e altri reati specifici, dopo aver subito una lunghissima e ingiusta carcerazione (fino a 400 giorni, tanti sono stati quelli passati da Michele senza libertà) i 4 ragazzi di Spoleto si trovano ad affrontare un processo fondato solo sul pregiudizio politico e sulla necessità di confermare unipotesi accusatoria, che il Comitato 23 Ottobre in questi mesi ha smontato punto per punto, a partire dalla grottesca accusa di terro
Mar 30, 2009
Corrispondenza con un lavoratore del gruppo Adelchi di Tricase (LE) per parlare della lotta in difesa del posto di lavoro di centinaia di operai e operaie
ascolta
Mar 30, 2009
La prossima settimana si apre il processo contro alcuni compagni e compagne del collettivo precari Atesia, ascolta il redazionale andato in onda questa mattina (la seconda parte andrà in onda lunedì 6 aprile alle ore 11,30).ascolta
Mar 25, 2009
Questa mattina gli studenti e le studentesse dell'Onda hanno occupato un'immobile di appartenza dell'università. Lo spazio scoale si chiamerà Laboratorio Bartleby ed è la risposta degli e delle universitarie alle politiche cofferattiane.
ascolta la corrispondenza
Mar 25, 2009
Domani mattina si svolgerà l'apertura ufficiale dell'inceneritore di Acerra. Questo pomeriggio i comitati contro l'inceneritore e le discariche e gli abitanti sono scesi in corteo, per ribadire ancora una volta che la monnezza non è la soluzione.
ascolta il collegamenton dalla manifestazione
Mar 12, 2009
Sentenza d'appello per la strage di Portopalo, considerata la più grande tragedia dell' immigrazione del dopoguerra nel Canale di Sicilia: in quella notte del 25 dicembre del 1996 persero la vita 283 migranti. Una corrispondenza con l'avvocata Crisci.