Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Operazione di polizia e transfobia

La mattina del 6 la polizia ha prelevato due compagne de La Magnifica Occupata per perquisire e portarne via una, che è accusata di incendio con finalità di terrorismo, per un'azione contro una sede della lega. La bislacca operazione di polizia vede nel verbale del fermo anche il non riconoscere che la compagna è una donna trans e indicata come "uomo travestito da donna".
Ne parliamo con la compagna fermata che ci racconta tutto l'accaduto.

Durata

Regione Lazio: c'è la siccità ma loro fanno la Ryder golf cup

La Regione Lazio ha stanziato 75 milioni di euro per la Ryder Cup Golf che si svelgerà a Guidonia il prossimo anno. Soldi che sarebbero potuti essere spesi per potenziale la MetroB e allungarla fino a Gudonia o per ristitemare infrastrutture già esistenti, invece serviranno per permettere ulteriore spreco acqua per annaffiari inutili pratini e per allargare strade riservate a macchine private.

Durata

Cantiere incompiuto a Torcevara segnalato dalla lotta per la casa

E' in corso in questi minuti un'iniziativa di segnalazione di un cantiere incompiuto di edilizia residenziale pubblica a Tor Cevara da parte dei movimenti per il diritto all'abitare e i sindacati degli inquilini. Il problema della casa a Roma potrebbe essere affrontato, mentre si lasciano case vuote o non assegnate. Ce ne parla una compagna nella corrispondenza.

L'estate di Lotta a Coltano

Cresce il movimento contro la costruzione di una nuova base militare a Coltano, in Toscana. In una regione già infestata da basi militari si vorrebbero spendere 170 milioni di euro per un'opera devastante. Le compagne  ei compagne hanno lanciato un'estate di iniziative di lotta fra Coltano e la Toscana.

Riportiamo il fitto programma:

13° anniversario della strage di Viareggio. L'appello bis

Il 29 giugno 2009 la strage ferroviaria più grave della storia italiana: perdono la vita 32 persone a Viareggio per il deragliamento di un treno merci che trasportava GPL.

A 13 anni di distanza l'associazione dei parenti delle vittime, Il mondo che vorremmo, e l'assemblea 29 giugno portano per le strade di Viareggio il ricordo di chi è morto e la denuncia per quanto accaduto.

In aula la proposta di legge sulla cittadinanza detta ius scholae

Oggi 29 giugno esce dalla commissione ed arriva alla discussione in aula il progetto di legge che porta il nome del deputato Brescia che, se votato, allargherebbe la cittadinanza, oggi limitata a chi è figlio/a di almeno un genitore italiano anche a chi è nato/a in Italia o vi è arrivato/a entro i 12 anni di età e abbia svolto qui almeno un ciclo scolastico di 5 anni.

Ne parliamo con Enrica Rigo docente di diritto e autrice di "La straniera. Migrazioni, asilo, sfruttamento in una prospettiva di genere" (Carocci Editore)

Durata

No Inceneritore. Presidio in piazza del Campidoglio

Oggi 28 giugno manifestazione in piazza del Campidoglio convocato dal Coordinamento regionale rifiuti contro il progetto di inceneritore della giunta Gualtieri.

Dopo un intervento introduttivo, le voci di Rocca Cencia, Aprilia e Ostia. Infine, l'intervento di un compagno dopo che il sindaco Gualtieri non ha voluto incontrare il presidio essendo molto indaffarato.

Bologna: rivolta pride

Oggi a Bologna si scende in piazza per il Rivolta pride: ne parliamo con un compagn* affrontando anche la polemica che ha coinvolto la manifestazione bolognese scaturita dalla decisione di non volere la partecipazione istituzionale di Polis aperta, l'associazione di componenti lgbti delle forze di polizia e forze armate.

Durata