Roma: volantinaggio Policlinico a sostegno compagno
L’8 novembre a Piazzale Clodio è fissata la prima udienza del processo
nei confronti di un ex infermiere del Pronto Soccorso del Policlinico. Volantinaggio a sostegno del compagno imputato
L’8 novembre a Piazzale Clodio è fissata la prima udienza del processo
nei confronti di un ex infermiere del Pronto Soccorso del Policlinico. Volantinaggio a sostegno del compagno imputato
Corrispondenza da Catania, dal molo 10, davanti alla nave Geo Barents dove il Governo ha deciso di far sbarcare solo alcune persone considerate fragili e lasciare sulla nave decide di migranti. Ai nostri microfoni anche il giornalista de Ilmanifesto Giansandro Merli.
La seconda corrispondenza è con un medico. E' stata appalatata ai medici l'infame decisione di decicdere chi può scendere dalla nave e chi invece, non considerato fragile, dovrà ripartire. Conclude la corrispondenza una compagna di Catania sugli appuntamenti di solidarietà.
Ieri a Milano un'azione ha posto uno striscione sulla gru a Piazza della Scala che recitava 41bis=tortura. Continuano le azioni in solidarietà dello sciopero della fame di Alfredo, Juan e Ivan contro il 41 bis, regime a cui è sottoposto Alfredo Cospito ormai da diverso tempo.
Sentiamo una compagna che ci ricorda anche la manifestazione nazionale del prossimo 12 novembre a Roma.
Con un compagno dei Cobas parliamo dei lavoratori in picchetto davanti alla fabbrica fiorentina della Gkn. Il picchetto e lo sciopero provinciale è stato necessario vista la richiesta della proprietà di entrare oggi nei locali per cominiciare a portare via le cose dalla fabbrica ormai autogestita da 2 anni
Corrispondenze dai vari cortei di oggi a Roma, Napoli e Monza:
1) Aggiornamento dal corteo di Napoli con un compagno della GKN con il quale abbiamo ripercorso le tappe della negoziazione con la proprietà fino ad arrivare all'ultima minaccia: da lunedì mattina alle 8 la proprietà intende iniziare a portare via i "rifiuti" dallo stabilimento. "Il nostro lavoro viene definito così", commenta il compagno.
2) Corrispondenza corteo Roma
3) Corteo Napoli, corrispondenza con studenti
4) Corteo Monza, corrispondenza con compagne dalla piazza
Con una compagna del Forum del Parco delle Energie riassumiamo la vicenda del monumento naturale intorno al Lago Bullicante (nel quadrante tra via Prenestina e via di Portonaccio a Roma) la cui esistenza è ancora minacciata dal fatto che la giunta Zingaretti non ha portato a conclusione l'ampliamento del perimentro del parco naturale a tutta l'aria della ex Snia. Dopo il secondo incontro in Regione e un secondo presidio la lotta rimane aperta. Il Forum invita a mantenere la mobilitazione permanente.
Sabato 5 novembre a Cagliari in piazza Garibaldi alle ore 17.00 per rispondere alla chiamata alla mobilitazione di Europe for Peace e di Rete Pace e Disarmo in cui si chiede l’immediato cessate il fuoco, la messa al bando delle armi nucleari, il negoziato per la pace e una conferenza internazionale per la pace convocata dall’Onu. Con una compagna di NUDM parliamo degli intrecci tra guerra, militarismo, nazionalismo e patriarcato.
A Napoli nel pomeriggio del 5 novembre si terrà la tappa campana della mobilitazione “Insorgiamo”.
A Milano lo sgombero di diverse centinaia di occupanti delle case di via Bolla 40 ha costretto numerosi gruppi familiari ad accamparsi per strada, letteralmente, in mancanza di altre alternative.
Con Dijana Pavlovic, del Movimento Khetane, facciamo il punto sulla situazione. Di seguito il comunicato di Khetane.
Alaa Abd el-Fattah, blogger ed attivista, simbolo delle rivolte del 2011, condannato a cinque anni di carcere il 20 dicembre 2021 è attualmente al duecentoquindicesimo giorno di sciopero della fame; dal 6 novembre, quando inizierà la Cop-27, ha deciso che rifiuterà anche da bere e le poche calorie che attualmente assume.