Roma: identificazione a San Lorenzo per attacchinaggio
Corrispondenza con una compagna che ci racconta l'identificazione avvenuta in piazza a San Lorenzo durante un attacchinaggio avvenuto la sera di martedì 1 novembre 2022.
Corrispondenza con una compagna che ci racconta l'identificazione avvenuta in piazza a San Lorenzo durante un attacchinaggio avvenuto la sera di martedì 1 novembre 2022.
Corrispondenza con una compagna di Scienze Politiche che lancia la mobilitazione per assemblea pubblica al pratone della Sapienza mercoledì 2 novembre 2022 e corteo interno alla città universitaria venerdì 4 novembre.
Il 29 ottobre a Roma, in piazza san Giovanni, le giovani e i giovani iraniani chiamano alla mobilitazione in supporto alla rivoluzione iraniana e contro il regime degli ayatollah.
Ci illustra l'andamento delle mobilitazioni, fuori e dentro l'Iran, un'attivista dell'associazione della gioventù iraniana in Italia.
Venerdì 28 ottobre a in piazza Madonna di Loreto a Roma, a partire dalle ore 17.00, una lunga teoria di realtà e organizzazioni indice una manifestazione per rivendicare diritti, libertà e autodeterminazione contro i rigurgiti fascisti e reazionari di ogni tipo.
Abbiamo chiesto a Grace, di Guerrilla transpoetica, le ragioni della partecipazione alla piazza.
Di seguito il comunicato di indizione.
Sabato 29 ottobre, a partire dalle ore 17.00, Termini tv organizza una passeggiata lungo il sottopassaggio che unisce via Marsala a via Giolitti, sotto il fascio di binari della stazione Termini di Roma, dove per impedire che i senzatetto dormano fra gli archi della galleria si sta provvedendo a cementificare gli spazi che di solito accolgono i loro giacigli.
Francesco, di Termini TV, ci racconta l'iniziativa.
Dopo la grandissima assemblea convocata per oggi alla facoltà di Scienze Politche della Sapienza, si rimane in occupazione fino a domani.
DOPO IL DANNO LA BEFFA?
LA REGIONE LAZIO HA BLOCCATO LA PROCEDURA PER IL RICONOSCIMENTO DEL MONUMENTO NATURALE A TUTELA DELL’AREA DELLA FABBRICA VISCOSA DI ROMA.
IL FORUM DEL PARCO DELLE ENERGIE CONVOCA UN PRESIDIO PER IL 27 OTTOBRE ALLE ORE 10:00 SOTTO IL PALAZZO DELLA REGIONE LAZIO.
Ne parliamo al telefono con una compagna.
Stamattina il convegno organizzato alla facoltà di scienze politiche della Sapienza sul "capitalismo buono", dove erano attese le presenze di Daniele Capezzone e Fabrizio Roscani di FdI, è stato contestato dai collettivi universitari. La polizia è intervenuta colpendo i manifestanti, fra i quali si contano due fermati. Nel pomeriggio è stata indetta una grande assemblea studentesca nel pratone dietro l'Aula magna, ci racconta come è andata la mattinata una compagna dei collettivi.
Iniziativa in solidarietà con Alfredo Cospito questa mattina a Roma, un gruppo di solidali ha raggiunto la sede di Amnesty international per manifestare il proprio appoggio ad Alfredo, da diversi giorni in sciopero della fame contro il regime del 41 bis.
Nel 2016 la Cassazione per il processo alla Grandi Rischi condonnò a 2 anni di reclusione per omicidio colposo e lesioni l'ex vice capo dipartimento della Protezione civile, Bernardo De Bernardinis. Nella sentenza della Cassazione si legge che si è trattato di una "scorretta condotta informativa" e una "comunicazione di contenuto inopportunamente e scorrettamente tranquillizzante", ha finito per indurre "taluni destinatari all'abbandono di consuetudini di comportamento autoprotettivo rivelatosi fatale".