Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Gino è libero in Francia

In questo spazio redazionale abbiamo ascoltato un audio di Gino appena dopo conosciuta la notizia del rifiuto alla richiesta della sua estradizione in Ungheria. Successivamente, abbiamo parlato al telefono con una compagna del Comitato Italiano per la Liberazione di Gino che ci ha raccontato le prime impressioni della notizia. 

Gli anti-scelta si intrufolano nei licei romani

Ieri, 2 aprile 2025, è uscito sulle pagine web del quotidiano Domani l'articolo A lezione dai negazionisti del femminicidio in un liceo di Roma di Simone Alliva: la denuncia dell'’impostazione confessionale che si avvale di esperti legati al mondo ultracattolico, anti-abortista, anti-lgbt in un progetto al liceo Montale realizzato da Pioneer con fondi comunali.

Durata

Doveva essere l'ultima. Per Sara, Per Ilaria. Per tutt3

Corrispondenza con una studente di NUDM Messina che ha organizzato, stamattina, un presidio in città per gridare tutta la rabbia per i femminicidio di Sara Campanella e per dire, una volta per tutte, che la violenza maschile sulle donne è un fenomeno strutturale e sistemico, insito nella cultura della nostra società.

Proprio oggi, è arrivata la notizia di un ulteriore femminicidio, a Roma, quello di Ilaria Sula, per cui questa sera, alle 21, a San Lorenzo, a piazza dell'Immacolata, ci si riunirà in una passeggiata separata.

Durata

Torino: misure cautelari per il corteo per Ramy

A sole 24 ore dalla sentenza del processo in cui è caduta l'accusa di associazione a delinquere nei confronti dei militanti di Askatasuna, questa mattina, all'alba, la questura di Torino ha deciso di notificare otto misure cautelari, di cui quattro arresti domiciliari e quattro obblighi di firma, a giovani compagni e compagne accusati di avere alzato la testa il 9 gennaio di quest'anno, quando migliaia di persone hanno deciso di scendere in piazza chiedendo verità e giustizia per Ramy. Ne parliamo con un compagno del collettivo universitario autonomo di Torino.

 

Durata