Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

La Turchia a pezzi

Inflazione a tre cifre e giovani senza sogni. L’ultima carta dell’Akp, il partito del presidente Erdogan,sembra essere il veto opposto all'entrata nella Nato di Svezia e Finlandia, da utilizzare per riguadagnare slancio anche nei confronti dell'opinione pubblica interna. Ma fra crisi economica e pulsioni xenofobe la società turca sembra a pezzi. Con le elezioni in vista e il consenso ai minimi storici, il governo cerca un exit strategy pulita.

Ai nostri microfoni Murat Cinar, che su questi temi ha firmato un pezzo per il manifesto di questa mattina.

Durata

...e una luna passò. Iniziativa a Ops, femminista/transfemminista

Oggi, 2 giugno, iniziativa a OPS! Occupazione Femminista e Transfemminista per lesbiche, trans+, donne, persone non binarie e froce.

Ne parliamo con compagne/* di Ops che presentano anche il calendario del posto fino al 10 giugno.

Ops è in via Giannino Ancillotto (in fondo alla via a sinistra), a Torpignattara, trovate il calendario nel blog:

https://opsfemminista.noblogs.org/

Durata

Coltano (Pisa) Nessuna base per nessuna guerra

Oggi 2 giugno manifestazione nazionale a Coltano (Pisa) contro il progetto di costruire una nuova base militare per affermare il rifiuto della guerra, delle spese militari, della militarizzazione dei territori.

Ne parliamo con un campagno e una compagna del Movimento No Base

Presidio alla ASL di Viterbo

Questo weekend ci sarà a Metropoliz l'assemblea nazionale "La salute non è una merce", alla ASL di Viterbo i compagni e le compagne di Tuscia in lotta stanno distribuendo volantini per lanciare il convegno e mettere in chiaro quali sono gli obiettivi della lotta per una sanità pubblica universale per tutti e tutte, in un territorio dove le liste di attesa sono infinite, le strutture sanitarie nella provincia sono sempre meno a causa dei tagli.

Durata

Dibattito sull'inceneritore alla LEA Berta caceres

Il progetto di inceneritore, chiamato sui giornali termovalorizzatore, lanciato dalla giunta Gualtieri e presentato come un approccio innovativo alla gestione dei rifiuti, non fa che portare avanti un modello estremamente nocivo di produzione energetica e di smaltimento dei rifiuti.

Oggi, giovedì 26 Maggio, alle 19 alla LEA Berta caceres, in Via della Caffarella 13, si terrà un'assemblea pubblica per parlare di questo progetto di inceneritore.

Durata

Arrivano gli arresti per il 15 Ottobre 2011

Questa mattina due compagn* del movimento per il diritto all'abitare sono entrati nel carcere di Rebibbia per scontare le condanne arrivate ieri in Cassazione per la manifestazione nazionale del 15 Ottobre 2011, dove centinaia di migliaia di persone scesero in piazza contro un presente di miseria e precarietà. Ne parliamo con un compagno del movimento per il diritto all'abitare.