Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Lo Stato italiano processa la resistenza palestinese

In comunicazione diretta dall'Aquila, abbiamo parlato con Vincenzo sull'inizio del processo contro Anan Yaeesh, Ali Irar e Mansour Doghmosh. Abbiamo anche parlato con un compagno dei Giovani Palestinesi Italia sul fatto che, con questo processo, lo Stato italiano cerca di condannare il diritto internazionale alla resistenza.

L'aria che tira nelle università statunitensi

Poporpora Marcasciano, appena rientrata dagli Usa dove ha presentato in tre Università degli Stati di New York, New Jersey e Pennsylvania l'edizione in inglese di Antologaia, Antologaia queering the seventies. A radical trans memoir, testimonia il clima di preoccupazione e ansia che ha potuto sentire nel corpo docente e studentesco degli atenei americani, in particolare in relazione ai "rastrellamenti" di studenti di altri paesi, la caccia alle streghe, un nuovo clima maccartista.

Processo Askatasuna, cadono i reati associativi

Cadono, nel processo di primo grado contro 28 militanti del centro sociale Askatasuna di Torino, tutte le accuse più gravi relative a reati associativi, in particolare quella inerente a una supposta associazione a delinquere che avrebbe visto il coinvolgimento di tutte le persone accusate.

La nostra corrispondenza con una compagna di Askatasuna.

Durata

La periferia (r)esiste. 28 marzo auguri all'Auro e Marco!

Con una compagna del CSOAT Auro e Marco abbiamo parlato della visita a Spinaceto della Commissione di Inchiesta Parlamentare sulla Sicurezza e il Degrado delle Periferie e di quanto sia sbagliata la descrizione che ha fatto la suddetta commissione sulla periferia romana.

Lei ci ha ricordato anche i festeggiamenti per i 32 anni di occupazione dell'Auro e Marco che si terranno il venerdì 28 marzo.    

28 marzo presidio ad Albano in solidarietà con la Palestina

Abbiamo parlato con un compagno del Coordinamento dei Castelli Romani per la Palestina sul presidio che si terrà ad Albano, il venerdì 28 marzo a partire dalle ore 16:30 a piazza San Pietro, e del corteo del sabato 28 marzo a piazza Vittorio (Roma).

Con lui abbiamo anche riflettuto sulla complicità dell'Italia con lo stato sionista d'Israele, in quanto terzo fornitore d'armi, e abbiamo aggiornato la situazione processuale di Anan Yaaesh, Ali Irar e a Mansour Doghmosh.

 

 

Addio al ponticello del Pigneto

Nei prossimi giorni, nel contesto dei lavori per la costruzione della nuova stazione ferroviaria di Pigneto, sarà abbattuto il ponticello pedonale che congiunge le due parti del quartiere. I residenti sono preoccupati per i disagi derivanti da questo abbattimento e per la mancanza di chiarezza su gli sviluppi futuri del cantiere. Di seguito il comunicato del comitato di quartiere Pigneto-Prenestino.

Durata