Manifestazione contro la repressione in Sri Lanka
Domani, domenica 10 aprile dalle ore 11 a roma, in piazza Vittorio, manifestazione per la democrazia in Sri Lanka.
Domani, domenica 10 aprile dalle ore 11 a roma, in piazza Vittorio, manifestazione per la democrazia in Sri Lanka.
Alla fine e’ successo quello che nessuno si aspettava, le lavoratrici e lavoratori in un centro di smistamento di Amazon in Staten Island, appena fuori New York, hanno approvato la creazione di un sindacato. Al voto hanno partecipato quasi il 60% degli 8325 lavoratrici e lavoratori, facendo registrare una netta vittoria per l’Amazon Labor Union. Ora la palla passa ad Amazon che in un comunicato ha gia’ chiarito che non e’ felice del risultato e che valutera’ ogni possibile opzione per annullarlo.
La gestione dei rifiuti e i progetti di rigenerazione urbana sono tematiche strettamente legate, che ci parlano della gestione di una città come Roma, dove parliamo ormai da anni di emergenza rifiuti ed emergenza abitativa. Questo Sabato la LEA Berta Caceres propone due iniziative:
-Ore 10 - Rifiuti, Problema Capitale! presidio di fronte al TMB di Rocca cencia, contro la decisione della giunta comunale di destinare parte dei fondi del PNNR all'allargamento di questo impianto, che porta avanti lo stesso modello sbagliato di gestione dei rifiuti.
Insieme ad una compagna del comitato per la Riapertura di Villa Tiburtina parliamo dell'iniziativa di oggi alle 16 davanti a Villa Tiburtina con una passeggiata rumorosa e un'assemblea pubblica a microfono aperto. Analizziamo i problemi della sanità pubblica, e la necessità di presidi territoriali per la salute e la prevenzione, e di come le istituzioni stiano ignorando le istanze costruite da anni all'interno del comitato, e del rischio di una riapertura di questo polo sanitario che sia un nuovo favore ai privati, e che non garantisca una sanità universale e gratuita per tutte e tutti.
Un sindacalista dell'USB ci racconta i fatti avvenuti ieri, con la perquisizione dei Carabinieri senza mandato in seguito ad una chiamata anonima per la presenza di armi nella sede USB di Via dell'Areoporto. Il compagno ci racconta anche della risposta data ieri pomeriggio, con un presidio di centinaia di persone di fronte alla sede sindacale.
A quasi un mese dall'aggressione a Yvan Colonna continuano le rivolte indipendentiste in Corsica.
Il racconto della piazza di domenica 3 Aprile ad Ajaccio, animata dalla spinta giovanile del movimento.
Come sta evolvendo la lotta e cambiando l'atteggiamento dello stato Francese.
Domenica prossima si terranno le elezioni presidenziali in Francia, sarà un banco di prova per il popolo corso.
Oggi, a 50 anni dalla prima protesta LGBT+ in Italia, che si tenne di fronte al casinò di Sanremo nel 1972 durante il "Congresso Internazionale di Sessuologia" organizzato dal Centro Italiano di Sessuologia (CIS), è stato organizzato dalle realtà LGBT+ liguri un convegno e mostra dal titolo "Sesso e Società. Il mondo LGBT+ 50 anni dopo". L'evento si terrà proprio al casinò di Sanremo, dalle 10.15 alle 17, e sarà possibile seguirlo in diretta streaming dal canale Youtube di Liguria Pride.
Oggi i comitati dei pendolari della Roma-Lido e della linea Roma Nord hanno convocato un'assemblea pubblica in Piazza del Campidoglio alle 14.30, invitando gli amministratori locali e regionali ad intervenire, per affrontare la grave situazione delle linee ferroviarie che tutti i giorni migliaia di pendolari utilizzano per raggiungere Roma per lavorare o per studiare.
Intervento telefonico di un compagno della comunità sirilankese in Italia che racconta la situazione di proteste sociali contro il caro-vita e la forte repressione e l'autoritarismo da parte del governo che ha svenduto le risorse del paese creando una gravissima crisi economica e sociale.
Durante la rassegna stampa, telefonate che hanno voluto parlare del greenpass, dell'obbligo ancora in vigore per chi lavora e della discriminazione per chi la vora nella scuola.