Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

12 giugno: Beni comuni, acqua e nucleare: indietro non si torna!

A dieci anni dai referendum che con 27 milioni di Sì ai referendum su acqua, servizi pubblici e nucleare costrinsero ad un passo indietro chi per decenni ha imposto privatizzazioni e estrattivismo, sabato 12 giugno si torna in piazza con una manifestazione nazionale a Roma, ore 15.30 piazza dell'Esquilino.

Durata

Sedat Peker, una vita al limite

La settimana scorsa la procura di Ankara ha emesso un mandato di arresto nei confronti di Sedat Peker, un boss mafioso turco che dal suo esilio nel Golfo Persico posta ormai da diversi mesi una serie di video, divenuti popolarissimi, in cui svela una serie di rivelazioni in merito a episodi di corruzione e malversazione che vedono come protagonisti esponenti di primo piano del regime di Erdogan, in primis il potentissimo ministro dell'interno Suleyman Soylu, contro cui si concentrano gli strali del latitante.

Durata

Presunta frode, sequestrati 20 milioni a DHL

La guardia di finanza ha eseguito un decreto di sequestro di oltre 20 milioni di euro emesso d'urgenza dalla procura di Milano nei confronti della Dhl Supply Chain Italy spa, società del colosso della logistica, per una presunta maxi frode sull'Iva. Dall'inchiesta è emerso che, attraverso cooperative fittizie, sarebbero stati creati "meri serbatoi di manodopera", cioè lavoratori a cui le società intermediarie non versavano in parte i contributi.

Durata

Roma: alle 11 a Portuense contro i femminicidi

FLASH MOB SABATO 5 GIUGNO ORE 11 – VIA GREPPI💥

Dona Shantini Badde Liyanage - Teresa - è l’ultima vittima di femminicidio, uccisa a Roma in zona Portuense il 29 maggio, finita a coltellate per strada, in un sabato pomeriggio. In uno di quei giorni in cui si inizia a parlare di fine del lock down e si torna finalmente a respirare accade l'ennesimo femminicidio, il ventiquattresimo nel 2021.

Durata

Daeş, Viaggio nella banalità del male

Sara Montinaro, attivista, ricercatrice, esperta di diritto internazionale è l'autrice di "Daesh, viaggio nella banalità del male", uno studio sullo Stato islamico, la sua genesi e la sua struttura. Con Sara abbiamo parlato delle prospettive e del futuro del Daesh, di come questo fenomeno sia stato vissuto e osservato in occidente e delle sue ricerche sul campo condotte in diversi campi profughi del nord della Siria.

Durata

Giornata mondiale dell'ambiente, una foresta in cammino

In occasione della giornata mondiale dell'ambiente, sabato 5 giugno, la foresta del parco dell'ex Snia viscosa si rimette in cammino: appuntamento in via di Portonaccio alle ore 10.00, tappe alla scuola Toti in via del Pigneto, alla scuola Di Donato in via Bixio, alla fermata della metropolitana del Colosseo e conclusione al Campidoglio per l'ora di pranzo.

Ci racconta l'iniziativa Gianluca, del comitato di quartiere Pigneto

Durata

Join the partisans!

Abbiamo intervistato Darko, inventore di un gioco di ruolo dal bellissimo titolo "Join the partisans - Postani partizan", ambientato nella Slovenia occupata dalle truppe nazifasciste.

Il sito ufficiale del gioco è questo, di seguito la presentazione in lingua italiana.

Benvenuti, compagne e compagni!
Unitevi alla lotta contro il fascismo e scacciate via il nemico dalle terre slovene!

Durata