Era stata bruciata nella notte la lapide ai partigiani e alle partigiane in via del Peperino a Pietralata. Oggi un presidio antifascista molto partecipato l'ha ripristinata.
TUTTO IL GIORNO: Portiamo un fiore ad un partigiano, coloriamo le strade di rosso.
ORE 11, Piazza delle Camelie:
combattiamo la paura, in piazza per la Liberazione
ORE 15-19, Piazza Nuccitelli Persiani:
Una piazza del sapere e dell'editoria indipendente;
Coppa della liberazione, tornei di tiri a calcio, ping pong, scacchi;
Chiacchierata Partigiana: sediamoci in piazza per discutere insieme delle nuove forme di fascismo, delle insidie agite sulle nostre vite e delle pratiche di resistenza che costruiamo nei nostri territori.
re 10.00 – Porta un fiore al partigiano.In ogni quartiere è presente un monumento che ricorda la rivolta di quei giorni e il sacrificio dei suoi protagonisti.
Onoriamo le loro azioni mettendo un fiore su quei monumenti.
Ore. 11.00 – Piazzale Camelie – In piazza per la Resistenza.
Al microfono con una compagna della Rete Territoritoriale Antifascista Roma est e un compagno degli studenti e delle studenti del Liceo Kant
La Rete Antirazzista catanese in piazza contro la presenza di Frontex in città, contro le politiche europee di respingimento delle e dei migranti che ancora oggi uccidono nel Mediterraneo
Intitolazione al Quarticciolo del parchetto di via Ugento a Modesto Di Veglia, partigiano di bandiera rossa scomparso a fine dicembre. Una giornata di mobilitazione a cui participano anche i genitori per Orso per parlare di resustenze di ieri e di oggi.
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 22 Aprile, dalle ore 14.30 sotto il Ministero del Lavoro - via Veneto 56, la Rete lavorat* Spettacolo e Cultura sarà in presidio per sostenere l'incontro Interministeriale che da oltre un anno chiediamo a gran voce insieme al network nazionale 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁° 𝗦𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼𝗲𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 - 𝗘𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮. Contemporaneamente ci saranno presidi sotto le prefetture di Torino, Bologna, Padova, Napoli e Genova.
Il Tribunale di Palermo si è espresso: n anno di sorveglianza speciale per Chadli Aloui, giovane studente universitario, attore teatrale e istruttore sportivo palermitano.
Oggi pomeriggio si svolge in piazza dei Sanniti a San Lorenzo un'assemblea per dire no alla sorveglianza speciale, una misura restrittiva delle libertà personali di genealogia monarco-fascita, imposta dal tribunale di Torino, a una compagna, Eddi in quanto combattente delle YpJ e in quanto donna attiva nelle lotte sociali e nei movimenti nel nostro paese.
Una corrispondenza da una compagna dalla piazza e un intervento di Eddi.
Non si ferma la solidarietà con il Kurdistan a Roma, questo pomeriggio appuntamento alle 18.00 in piazza dei sanniti a san Lorenzo in solidarieta con Eddi Marcucci, domattina iniziativa all'università, venerdì manifestazione per ricordare Lorenzo Orsetti.
Una compagna di Sapienza clandestina ci racconta le varie iniziative, Vincenzo Miliucci ci parla invece dell'attacco della diplomazia turca al sindaco di Rende, colpevole di aver conferito la cittadinanza onoraria a Abdullah Ocalan