Gaza tra elezioni e Corte Penale Internazionale
Via libera della Corte Penale Internazionale a indagini sui crimini di guerra contro Gaza,sotto inchiesta ci sarà anche il movimento islamico Hamas.
Via libera della Corte Penale Internazionale a indagini sui crimini di guerra contro Gaza,sotto inchiesta ci sarà anche il movimento islamico Hamas.
Ieri è cominciato il secondo impeachment di Donald Trump. Un evento storico in quanto Trump e’ il primo presidente americano a subire un secondo impeachment. L’accusa e’ quella di aver attivamente creato le condizioni che portarono all’attacco al Congresso americano lo scorso 6 Gennaio.
Gianfranco Manfredi ai nostri microfoni per presentare la sua ultima fatica, C'era una volta il popolo, Storia della cultura popolare, un racconto avvincente ed esaustivo della cultura popolare dal I secolo dopo Cristo alla fine dell'Ottocento
Domenica 14 febbraio, c'era stato un rinvio causa Covid che però è stato alla fine ritirato, la Catalogna torna alle urne per eleggere il proprio parlamento, un appuntamento elettorale segnato dalla pandemia ancora in corso e da uno scenario politico terribilmente confuso.
Racconto di una studentessa dell'università di Napoli "Federico II" occupata dal 29 Gennaio.
Sabato 6 febbraio alle ore 10:30, in piazza grande a Modena si terrà
la conferenza stampa per annunciare la nascita del Comitato Verità e
Giustizia per la strage del Sant'Anna, composto da diverse
organizzazioni, partiti e movimenti sindacali modenesi.
La verità ufficiale su quello che è successo al carcere di Sant'Anna
l'8 marzo scorso non convince: una strage frettolosamente archiviata
come suicidio di massa, un'inchiesta quanto meno lacunosa, un continuo
Dimitris Koufuntinas, militante dell'organizzazione 17 Novembre detenuto dal 2002, è in sciopero della fame da 28 giorni per ottenere il trasferimento nel carcere di Koridallos che finora gli è stato negato.
Appelli, di avvocati e medici oltre che manifestazioni ad Atene, immediatamente represse dalla polizia, non sono riuscite ancora a modificare l'atteggiamento dello Stato che suona come una vendetta nei confronti di Koufuntinas e di tutto il Gruppo della 17 Novembre.
I primi dieci giorni dell’amministrazione Biden sono stati segnati da una lunga serie di Ordini Esecutivi firmati dal nuovo presidente con il chiaro obiettivo di cancellare il più possibile l'eredità lasciata da Trump. Un gesto quasi simbolico, un tentativo di riportare gli Stati Uniti indietro nel tempo a quel Novembre 2016 che per molti americani ha segnato l’inizio di un incubo durato quattro anni e che certo non e’ finito con l’elezione di Biden.
Il mese scorso il governo spagnolo capitanato da Pedro Sanchez, che capeggia una coalizione di centrosinistra fra socialisti e Podemos, ha ottenuto sulla legge finanziaria il voto favorevole dei deputati di EH Bildu, la coalizione della sinistra indipendentista basca erede dell'antica Herri Batasuna.
Il rapper catalano Pablo Hasel è stato condannato a nove mesi di carcere per i suoi brani contro la monarchia spagnola, un suo collega maiorchino, Valtonyc, protagonista di una vicenda simile, si trova esiliato a Bruxelles con una condanna a tre anni e mezzo di carcere che lo attende in caso di ritorno in patria.
Abbiamo parlato di queste vicende con Marco Santopadre, che oggi ha firmato questo articolo sul manifesto.