Presidio al Ministero della Salute
Presidio questa mattina di fronte al ministero della salute per denunciare lo stato drammatico della sanità in Calabria. Di seguito il comunicato che indice la manifestazione.
Presidio questa mattina di fronte al ministero della salute per denunciare lo stato drammatico della sanità in Calabria. Di seguito il comunicato che indice la manifestazione.
Per venerdì 16 aprile dalle ore 17 il Comitato di Lotta Villa Gordiani, il Coordinamento delle
Con un compagno del Centro di Documentazione Contro la Guerra parliamo di un ciclo di incontri online da loro organizzati per venerdì 16/4 e venerdì 23/4 dal titolo “Un posto al sole sulla quarta sponda.
Con una compagna di Donne Fuori dal Silenzio parliamo dell'iniziativa di sabato 17 aprile davanti all'aula consiliare di Ciampino per ribadire ancora una volta che se toccano una toccano tutte.
Le immagini delle violenze in Irlanda del nord della scorsa settimana hanno fatto il giro del mondo, del resto erano anni che non si registravano scontri così aspri e così simbolicamente significativi come quelli che hanno avuto luogo in tante città dell'Ulster.
E' uscito lo scorso febbraio, dopo essere stato presentato al festival del cinema di Donosti, Non dago Mikel?, un documentario firmato da Miguel Ángel Llamas e Amaia Merino sul sequestro e l'uccisione di Mikel Zabalza, un autista di autobus di Donosti sequestrato, torturato e ucciso dalla Guardia civil in quanto sospettato di essere membro della formazione armata basca ETA. Il suo corpo fu fatto poi ritrovare, ammanettati e senza vita, lungo il fiume Bidasoa. Nessuno ha pagato per la sua morte, la versione ufficiale è che sia morto annegato mentre stava cercando di scappare.
Dalla Sardegna un Compagno di A Foras ci racconta gli ultimi aggiornamenti relativi alle mobilitazioni contro le installazioni militari in Sardegna e ci ricorda la campagna "Io c'ero, c'eravamo tutt*" che potete trovare qui.
A San Didero, Val di Susa, un migliaio di agenti delle forze dell’ordine ha cercato di occupare la zona interessata ai lavori per la costruzione del nuovo maxiautoporto. Non is è fatta attendere la risposta del movimento No Tav, come ci racconta un compagno di Radio No Tav
Con Bachu della comunità bengalese parliamo del presidio lanciato a Roma, in piazza San Silvestro, alle ore 10 di lunedì 12 aprile nell'ambito di una chiamata nazionale lanciata dal movimento "Campagne
in Lotta" in tutta Italia per chiedere documenti per tutte e tutti: basta al ricatto dei documenti, agli abusi delle questure e al razzismo.
Le richieste sono molto chiare, tra cui:
- permesso di soggiorno incondizionato per tutti non legato al contratto di lavoro
- accesso alla residenza