Armi italiane per Israele
Ancora esportazioni di armi verso Israele e un nuovo accordo di cooperazione industriale-militare con l'Italia.
Ne parliamo con Antonio Mazzeo
Ancora esportazioni di armi verso Israele e un nuovo accordo di cooperazione industriale-militare con l'Italia.
Ne parliamo con Antonio Mazzeo
Corrispondenza dalla piazza di Catania per un corteo contro Salvini.
La notizia di questa mattina è che Trump e sua moglie sono risultati positivi al Covid 19 e pertanto dovranno trascorrere un periodo di quarantena, proprio nel corso dell'ultimo decisivo mese di campagna elettorale. Il livello drammaticamente surreale di questa campagna elettorale ha portato stamani molte e molti a chiedersi se la notizia fosse vera oppure si trattasse dell'ennesima trovata di Trump per cercare di risollevare le sorti della sua corsa alla rielezione.
Sabato 3 ottobre il coordinamento regionale sanità del lazio e i movimenti per il diritto all'abitare romani promuovono un'iniziativa di dibattito sui temi del diritto alla salute presso l'occupazione abitativa di via del casale de Merode 6, a Roma. Un compagno della redazione ci illustra i contenuti dell'iniziativa, di seguito il volantino di indizione.
Catania e la Sicilia scendono in piazza contro i cosiddetti "Stati generali" indetti dalla Lega in difesa del suo segretario. Tre giorni di mobilitazioni che vedranno il proprio fulcro nella manifestazione regionale che si svolgerà a Catania sabato mattina.
Ai nostri microfoni, la portavoce della rete siciliana Mai Con Salvini
Le ultime due settimane negli Stati Uniti sono state caratterizzate da due eventi che hanno fatto salire ancora di più la tensione nel paese. Il primo evento riguarda la decisione presa dalle autorità di non denunciare nessuno dei poliziotti responsabili della morte della giovane donna afro-americana Breonna Taylor, uccisa nel suo letto durante un raid anti-droga. Il secondo riguarda la morte della giudice della corte suprema Ruth Bader Ginsburg e la decisione di Trump di nominare come sostituta la giudice conservatrice Amy Coney Barrett.
Da giovedì 1 fino a domenica 4 ottobre avrà luogo a Roma - presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo e il Nuovo Cinema Aquila - la XV edizione di IMMAGINARIA - International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women, manifestazione di cinema indipendente dedicata al cinema lesbico e femminista. Ne parliamo con una delle organizzatrici.
A questo indirizzo tutte le info sul festival: www.immaginariaff.it
Con Elisabetta Canitano commentiamo la denuncia su Facebook da parte di una donna residente a Roma che, sette mesi dopo aver subìto un aborto terapeutico presso l’ospedale San Camillo, ha trovato il proprio nome e la data dell’operazione associati alla tomba di un feto presso il cimitero Flaminio. Contro la sua volontà e senza il suo consenso.
Insieme a Murat Cinar, giornalista in bilico tra Italia e Turchia (come si autodefinisce), facciamo un aggiornamento sulla Turchia, dove in questi giorni le autorità turche hanno emesso mandati d’arresto per 82 curdi, tra cui un sindaco. Nel frattempo erdogan sostiene apertamente l'Azerbaijan nell'offensiva in Nagorno Karabach sia con milizia sia con le armi turche. Infine parliamo di Covid in Turchia.
Da Luglio si è riacceso il decennale conflitto fra Armenia e Azerbaijan per il controllo della regione autonoma del Nagorno Karabach, che vedo sullo scacchiere l'interesse territoriale della Turchia che sta espandemdo la sua area di influenza, e da un altro alto la Russia storicamente legata al lato armeno del conflitto. Approfondiamo il tema grazie al contributo di Giovanni Savino, docente di storia contemporanea presso l'accademia dell'economia nazionale e del servizio pubblico a Mosca.