Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Palestina: il vero volto delle smart city. Tecnologie per le guerre ai popoli

Con un compagno dell'assemblea nogreenpass parliamo dell'iniziativa prevista per questo 6 luglio a Centocelle aperte (via delle resede 5). Iniziativa in sintonia con quelle che l’assemblea ha già svolto proprio sul tema. In questa occasione parteciperà anche la comunità palestinese dell’UDAP. Dopo la proiezione dei documentari doppiati sulle smart
city palestinesi, gli interventi e il dibattito, ci saranno un aperitivo e una cena conviviali.

Qui trovate il documento di analisi e presentazione più dettagliata dell'iniziativa e un trailer dei documentari:

Durata

Gaza: ancora bombe, stragi e mancanza di tutto

Giorno dopo giorno continuano le stragi di palestinesi in fila per recuperare cibo, bombardamenti incessanti nonostante le parole di Trump che di nuovo dichiarano Israele disponibile a una tregua attribuendo di nuovo alle forze palestinesi il portrarsi del genocidio. Nel frattempo, come già sappiamo, a Gaza manca tutto, cibo, acqua, medicinali, servizi sanitari funzionanti, energia...

Durata

A New York vince Zohran Mamdani: prove di socialismo?

Zohran Mamdani ha ufficialmente vinto le primarie del Partito Democratico per le elezioni a sindaco di New York, con il 56%, una vittoria inaspettata per l'establishment dei dem Usa ma assolutamente prevedibile nei giorni precedenti, anche analizzando l'avvicinamento, soprattutto delle generazioni de* millennials e della generazione z al socialismo negli Stati Uniti.

Durata

PIACENZA: “RIPULIRE LA CITTÀ DAGLI STRANIERI”

A Piacenza, nella notte tra il 25 e il 26 giugno, un gruppo di fascisti ha aggredito alcuni passanti, tra cui diversi minorenni.

L’episodio è avvenuto a margine di una manifestazione indetta da sigle dell’estrema destra locale e da parte degli ultras della ” Curva Nord – Piacenza 1919″, contro quello che hanno definito il “degrado” a Piacenza.

Durata

Mercoledì 2 luglio presidio di lavoratori e lavoratrici dell'Ass. 21 luglio

Le lavoratrici e i lavoratori dell'associazione 21 luglio hanno annunciato una giornata di sciopero per mercoledì 2 luglio.

Lo sciopero è stato indetto a seguito del rifiuto del direttivo di Associazione 21 luglio di sedersi a un tavolo sindacale per risolvere alcune  questioni urgenti, a cui ha fatto seguito la denuncia dell'associazione a un sindacalista per una presunta diffamazione contenuta in uno stato di agitazione.

Durata

Pride di Budapest: la più grande manifestazione contro Orbàn

Sabato 28 giugno si è svolto a Budapest il più grande pride della storia ungherese, più di 200.000 persone con una grande presenza internazionale ma soprattutto con una massiccia partecipazione ungherese, di tutti i movimenti sociali che si oppongono alla deriva autocratica di Orbàn. Nonostante le minacce del governo e delle formazioni neonazi la manifestazione ha sfilato tranquillamente, forte dei numeri. Ora si tratta di continuare a tenere accesi i riflettori sull'Ungheria e a intrecciare relazioni internazionaliste.

Durata