Cuori partigiani
Dopo "Euzkadi. La nazionale della libertà" Edoardo Molinelli ci presenta la sua ultima fatica, "Cuori partigiani. La storia dei calciatori professionisti nella resistenza italiana".
Dopo "Euzkadi. La nazionale della libertà" Edoardo Molinelli ci presenta la sua ultima fatica, "Cuori partigiani. La storia dei calciatori professionisti nella resistenza italiana".
Si apre giovedì 20 giugno al Forte Prenestino la XV edizione di Crack, Festival internazionale di arte disegnata e stampata.
Sabato 22 giugno in piazza a Roma per una città aperta, solidale e contro gli sgomberi. Un compagno del coordinamento cittadino di lotta per la casa ci spiega il percorso di avvicinamento a questa giornata.
E' cominciato l'E'-street festival, un progetto di controestate popolare che animerà diversi luoghi del quadrante nordoccidentale della capitale. Ci racconta quello che accadrà un compagno dello spazio sociale ex51.
Dopo l'assemblea sul problema della residenza, stamattina un'iniziativa al quinto municipio ha ottenuto l'incontro con un dirigente.
Sui giornali di stamani si parla dell'operazione "Smoking fields", un'indagine condotta dalla procura di Roma in merito traffici e interramenti illegali di rifiuti nella zona dell'agro pontino. Con un compagno dei castelli romani raccontiamo qualche dettaglio sulla vicenda, in particolare in relazione alla presenza di amministratori e tecnici già coinvolti in passato in situazioni analoghe
Mercoledì notte gli abitanti di un quartiere della periferia di Memphis si sono scontrati con la polizia, dopo l’uccisione di un ventenne nero. Il ragazzo ucciso si chiamava Brandon Webber.
Insieme a Massimiliano, uno dei due autori, presentiamo il volume "Lo specchio nero, I sovranismi sullo schermo dal 2001 a oggi", edito da DOTS. Si tratta di uno studio su come, a partire dal 2001, il grande e il piccolo schermo, in Italia e nel mondo, abbiano affrontato e raffigurato la realtà dell'estrema destra, del nazionalismo o, come usa dire adesso, dei sovranismi.
A questo link, una intervista ad ambedue gli autori, che curano il blog Dikotomiko
Anche stamattina il coordinamento sanità della capitale è sceso in piazza in solidarietà con un lavoratore del Policlinico di Roma, che rischia il licenziamento per aver rilasciato un'intervista in cui esponeva i mali che affliggono una delle più grandi strutture ospedaliere della capitale.
Ci racconta la mattinata una compagna della redazione presente al presidio
A Barcellona, nonostante non sia stata la candidata più votata, la sindaca uscente Ada Colau potrebbe essere riconfermata alla guida della città, con i voti dei socialisti e del candidato del partito di destra Ciutadans Manuel Valls, già ministro degli interni francese.