Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Isola Santo Stefano: tenerla in vita per la nostra memoria antifascista

Con Anthony Santilli del Centro di ricerca e documentazione sul confino politico e la detenzione di Santo Stefano e Ventotene commentiamo lo stanziamento di 70 milioni di euro per ristrutturare il carcere di Santo Stefano e farne un luogo di cultura e studio. Ad oggi questi soldi non sono ancora stati spesi e rischiano di ritornare al Governo. Le due isole sono importanti luoghi dove è ancora presente la memoria antifascista e del confino politico. 

Durata

Torino: primo maggio No Tav, scontri con il PD e la polizia

E‘ stato un primo maggio che ha riportato al centro la lotta al Tav in Valle di Susa quello che si è vissuto a Torino in questo 2019.

Il corteo è stato caratterizzato dalla presenza dello spezzone No Tav, il più partecipato dell’intera manifestazione e blindato dalla polizia sin dalla partenza per impedire che ci fossero contestazioni al palco dei sindacati confederali in Piazza San Carlo e ai politici (in piena campagna elettorale per le regionali piemontesi) ed esponenti Si Tav presenti in piazza.

Durata

Torino: provocazioni e cariche, No Tav riempiono la piazza del 1 maggio

Grande spezzone No Tav e antagonista al corteo del primo maggio di Torino: il Pd e le forze dell'ordine con servizi d'ordine, provocazioni e cariche cercano di fermarlo ma compagne e compagni riempiono la piazza costringendo il Pd e la polizia ad allontanarsi.

Continuano in questo momento, alle 12, 30, gli interventi in piazza, ne parliamo con un compagno

Durata

Un messaggio da Erol

Un messaggio da Erol, il compagno curdo che è arrivato ormai al quarantesimo giorno di sciopero della fame, per ricordarci la necessità della mobilitazione antifascista internazionale. Dalle carceri turche arriva purtroppo la notizia che quindici detenuti curdi hanno annunciato lo sciopero della fame ad oltranza, fino alle estreme conseguenze.

Durata