9 novembre: Oracy, Tokarev, Serpe in Seno + Scarceranda al CSOA Forte Prenestino
Radio Onda Rossa presenta:
Radio Onda Rossa presenta:
Il 22 aprile c'è stata una marcia spontanea, una manifestazione contro le frontiere. Contro i fascisti di Generazione Identitaria che dalla sera "presidiavano" la frontiera al Colle della Scala, per impedire ai migranti di arrivare in Francia. E contro la militarizzazione che in quei giorni, come sempre, vedeva militari e gendarmi impegnati a una vera caccia al migrante sui sentieri e sulle strade che dall'Italia giungono in Francia.
Con un redattore della trasmissione Impatto, commentiamo l'assoluzione dell'imprenditore Manlio Cerroni dall'accusa di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti solidi e urbani a Roma e nel Lazio. Questo aprirà una nuova fase per la gestione dei rifiuti nella capitale? Intanto il comune di Roma ancora non ha approvato il bilancio AMA.
Ormai non è più una carovana unica ma tante carovane insieme, alcune già arrivate a città del messico, quella che stiamo seguendo noi ancora in Chiapas. Sentiamo la nostra corrispondente.
Il ricercatore Michele Colucci presenta il suo libro Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai nostri giorni (Carocci, 2018).
Una compagna al telefono ci parla dell'iniziativa che si svolgerà a Roma Sabato 10 Novembre dalle 10 alle 13 in piazza Madonna di Loreto
E' morta a Bolzano Mariasilvia Spolato, pioniera delle lotte di lesbiche e gay in Italia.
Agli inizi degli anni Settanta dichiarò pubblicamente e apertamente il suo amore per una donna e fu tra le fondatrici del movimento per i diritti delle persone omosessuali e per questo fu osteggiata, messa ai margini. Ha pagato cara la sua militanza in quanto faceva l'insegnate e fu licenziata per indegnità. Ha quindi vissuto gran parte della sua vita per strada, a dimostrazione di come la voglia di essere una donna libera ha predominato e regolato ogni sua scelta.
Non c'è solo l'evento atmosferico eccezionale dietro la caduta di alberi in Veneto e Trentino
Stamani, 6 novembre 2018, prima udienza presso il tribunale civile di Milano della causa intentata da Asgi, Associazione studi giuridici sull'immigrazione, e Naga, Associazione volontaria di assistenza socio-sanitaria e per i diritti di cittadini stranieri, Rom e Sinti per discriminazione riguardo al "caso Lodi":
Gli Stati Uniti votano oggi nelle elezioni di Midterm, un test unanimemente considerato come un referendum pro o contro l'inquilino della Casa bianca.
Ne parliamo con Mattia Diletti, docente presso l'Università di Roma III.