San Basilio: corteo per Fabrizio Ceruso
San Basilio: un nostro redattore al corteo per Fabrizio Ceruso.
San Basilio: un nostro redattore al corteo per Fabrizio Ceruso.
Oggi a Trieste (piazza Unità, ore 17) presidio e assemblea regionale contro la conversione dell'ex CIE in CPR, come Fedriga (presidente della Regione Friuli) vorrebbe fare, in accordo con Salvini.
No CPR né a Gradisca (prov. Gorizia) né altrove!
In diretta dal corteo antifascista di Grosseto con una compagna del nodo grossetano di Non Una Di Meno
Operazione repressiva sabato 8 settembre a Brescia contro compagni antifascisti del bresciano.
Al momento (ore 16.45) quattro le persone colpite, con perquisizioni domiciliari. Due compagni sono stati portati in Questura a Brescia, dove è arrivato l'avvocato dei compagni.
I reati ipotizzati paiono essere danneggiamento e violenza privata.
L’operazione repressiva è collegata all’asserito “assalto” alla sede di Forza Nuova in via Milano (Brescia) di ieri sera, venerdì 7 settembre, resa nota attraverso i social dai neofascisti.
Rimini: sabato 8 settembre il partito neofascista di Forza Nuova vorrebbe sfilare a Rimini con un corteo addirittura nazionale.
Si tratta dell'ennesimo attacco (benchè finora mai di questa portata) al nostro territorio, all'interno di un progetto politico che vede le nuove destre all'assalto delle cosiddette "regioni rosse". Non a caso nello stesso weekend anche CasaPound avrà la sua festa nazionale a Grosseto.
Vi invitiamo a mobilitarvi in tutte le città e ci vediamo a Rimini sabato 8 settembre 2018, dalle ore 16.30.
L'editore Marcello Baraghini presenta il 17° Festival Internazionale di Letteratura Resistente che si terrà a Pitigliano (GR) nei giorni 8 e 9 settembre.
Nella foto il programma completo.
In occasione del 44° anniversario dalla morte di Fabrizio Ceruso, pubblichiamo online (sotto il link) il documentario sulla storia del quartiere e la Battaglia del settembre 1974.
Dopo 3 anni di ricerca storica dal basso e più di 30 presentazioni in giro per l'Italia e non solo, riteniamo indispensabile che questo lavoro su cui abbiamo investito molte energie diventi patrimonio fruibile da tutti e tutte.
Per maggiori info sul progetto e il documentario: www.progettosanbasilio.org
Tra conquista e abbandono, il diario di un appassionante viaggio a piedi dalla Liguria al Lazio.
Paolo Piacentini presenta il suo libro Appennino atto d'amore (2018), e il doc. In cammino nelle terre mutate di Francesco D’Amore e Raffaele Pugliese (2018).
Aggiornamenti sullo sgombero avvenuto questa mattina della ex fabbrica vicino alla tendopoli di San Ferdinando (RC).
Qui le corrispondenze di questa mattina: https://www.ondarossa.info/newsredazione/2018/09/sgomberato-stabile-san-ferdinando
Abbiamo avuto la notizia della morte a 61 anni di Andrea Berardicurti - la Karl du Pigné - militante lgbt nel Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli dagli anni Ottanta.
Un ricordo di Porpora Marcasciano