Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Stefano Cucchi e la caserma dei carabinieri sulla Casilina

Nell'udienza di ieri sull'omicidio di Stefano Cucchi, i carabinieri di Tor Sapienza parlano e rivelano che Stefano dopo la caserma Appio viene portato al comando dei carabinieri Casilina. Ed è da qui che arriva a Tor Sapienza pieno di botte. Questo passaggio fino ad ora non era mai stato rivelato. Inoltre quando devono compilare il verbale sullo stato di Stefano, il loro superiore gli fa omettere il passaggio sulla Casalina e le botte ricevute.

Ne parliamo con l'avvocato Fabio Anselmo.

Atac: Virginia Raggi il concordato e il contratto di servizio

Con @MercurioViaggiatore commentiamo la diatriba tra la sindaca Raggi il ministero e i vertici Atac riguardo al rinnovo del contratto di servizio messo in dubbio dopo la decisione del concordato su Atac e del debito che ancora non è stato trovato chi lo può risanare. Commentiamo anche la notizia data dalla Sindaca del sabotaggio di ben 9 vetture del tram 8.

Pamplona, corteo per i ragazzi di Altsasu

Alla vigilia dell'inizio del processo contro alcuni ragazze e ragazzi di Altsasu, in Navarra, costretti a mesi di detenzione preventiva per una rissa con alcuni agenti della Guardia Civil in borghese trasformata dalla magistratura spagnola in un atto di terrorismo, decine di migliaia di persone sono scese in piazza domenica a Pamplona per mostrare la loro solidarietà nei confronti delle vittime dell'ennesima montatura giudiziaria architettata dai giudici dell'Audiencia Nacional

Durata

Barcellona in piazza a sostegno dei CDR

Dopo una settimana segnata dagli attacchi di magistratura e forze di polizia nei confronti dei CDR, i Comitati di Difesa della Repubblica, domenica scorsa centinaia di persone sono scese in piazza a Barcellona per mostrare il proprio sostegno a questi organismi autogestiti che rappresentano la base dei movimenti sociali e repubblicani della Catalogna

Durata

Brescia: dopo il rogo fascista, riapre la Libreria47

"Ce l'abbiamo fatta! Poco più di un mese e la nostra Libreria47 di Brescia è rinata: più bella, più ricca e ancora più viva!": inizia così il comunicato dell'Eno-Libreria 47 del Csa Magazzino 47 di Brescia, che ha riaperto i battenti domenica 15 aprile 2018, a cinquanta giorni dal rogo fascista che l'aveva mandata in cenere.

Durata

Cariche e fermi contro i No Tap

Cariche e fermi questa notte a San Foca di Melendugno, in Salento, dove i/le No Tap stavano bloccando la strada provinciale che collega il capoluogo di provincia Lecce a Melendugno, la via che i mezzi di Tap – la multinazionale che vuole costruire il gasdotto.

Sono in tutto quattro i compagni che sono stati portati in Questura, di cui tre già liberati. Per pretendere la liberazione del quarto attivista No Tap i diversi comitati sono stati in presidio sotto la Questura di Lecce.

Durata