Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Il francobollo per lo squadrista Italo Foschi

Chi è Italo Foschi? Un comandante squadrista a cui il duce commissionava spedizione punitive contro avversari politici, prefetto, da repubblichino si distinse per zelo collaborazionista e attivismo antipartigiano. A lui il governo Meloni dedica un francobollo, nel 140° anniversario dalla nascita, strana ricorrenza che cade proprio a pochi giorni dal ben più pesante anniversario dei cento anni dall'omicidio Matteotti, memoria questa assai scomoda per l'attuale governo.

Assemblea pubblica contro il ponte sullo stretto a Villa san Giovanni

Appuntamento mercoledì 12 giugno, alle ore 18:00, presso Il CSC Nuvola Rossa, via 2 Novembre 82, Villa San Giovanni, con la consueta Assemblea settimanale del coordinamento No ponte
La nostra corrispondenza con un attivista del coordinamento per fare il punto sulle mobilitazioni e sull'iter del progetto di costruzione del ponte.
Durata

Sport popolare in Palestina

Il 7 giugno alla palestra popolare di Colle salariosi parlerà di Sport Popolare in Palestina.
Dalle 20:00 apriremo l'evento con una cena sociale (sarà possibile mangiare e bere durante tutta la serata).
Alle 20:30 ci sarà una tavola rotonda moderata da noi della Pal Pop Colle Salario, con la partecipazione di:
- Maya Issa, presidentessa del Movimento Studenti Palestinesi;
- Fabio Saraceni, autore di " A trip to Gaza Strip - Diario di un coach di Parkour nella Striscia";
Durata

XIV Festa di Ciro Principessa

XIV Festa di Ciro
Sabato 8 Giugno 2024
Giornata in ricordo di Ciro Principessa, giovane militante della FGCI accoltellato dal missino di Acca Larenzia Claudio Minetti il 19 aprile 1979. Ciro morirà il giorno seguente dopo una notte di agonia.
Il programma completo della XIV festa di Ciro:
Dibattiti
10.00-12: Autodeterminarsi. Pratiche di lotta e partecipazione dal basso per costruire territori solidali e comunità resistenti. (Largo dei Savorgnan)
Durata

Venerdi 7 giugno saluto solidale ai prigionieri di Regina Coeli

Con una compagna e due compagni dell'Assemblea di Solidarietà e Lotta torniamo a parlare di carcere e invitiamo tutte e tutti al presidio di domani 7 giugno alle 17.30 al Faro del Gianicolo per portare la nostra solidarietà ai detenuti di Regina Coeli, che recentemente hanno portato avanti una mobilitazione di 3 giorni per rompere il silenzio sulle condizioni di detenzione.
Domani faremo rumore dall'altra parte delle mura. 

Di seguito la lettera letta a inizio redazionale e ricevuta dal gruppo di detenuti a Regina Coeli:

Durata

57 anni dalla Naksa: provocazioni a Gerusalemme, la strage continua

Michele Giorgio, storico inviato de Il Manifesto in Palestina contestualizza il 57 anno della Naksa - l'occupazione da parte di Israele di Gerusalemme Est, Cisgiordania e Gaza, così come le Alture del Golan siriane e la penisola egiziana del Sinai in conclusione della guerra dei sei giorni nel giugno 1967 - nella drammatica attualità: la situazione al confine con il Libano dopo le dichiarazioni di ieri di Netanyahu che ha dichiarato la volontà di un attacco al paese confinante, l'ennesima strage dell'Idf nella notte a Nuseirat, la giornata di ieri a Gerusalemme dove centinaia di Israeliani

Durata

Milano per la Palestina: occupata la sede dell'UE

Lunedi pomeriggio attiviste per la Palestina hanno occupato l'UE a Milano In poco più di un’ora si è avuto l’intervento di massa della Digos che ha sgomberato gli uffici trascinando in strada i manifestanti. Da lì è partito un corteo che è stato caricato prima di Cairoli. Le energie della lotta solidale con la causa palestinese, dopo otto mesi di mobilitazioni, sono ancora integre. Ne parliamo con una compagna del Lambretta e di Gaza Freestyle