Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Ci ha lasciato Luigi Saraceni

E' morto domenica 2 giugno a Roma Luigi Saraceni, ex magistrato, deputato e avvocato sempre in prima fila nella difesa dei diritti dei detenuti. I funerali si tengono martedì 4 novembre, alle ore 14.00, presso il tempietto egizio del cimitero monumentale del Verano

Nel 1999 fu tra i protagonisti dell'arrivo a Roma del Presidente del PKK Abdullah Ocalan, di cui fu anche avvocato insieme a Giuliano Pisapia e Arturo Salerni. Propio in virtù di questo suo impegno lo ricordiamo insieme a Ylmaz Orkan, responsabile dell'Ufficio informazioni sul Kurdistan in Italia.

Durata

Assalto alla fabbrica

Il 16 giugno del 1944 i fascisti della Repubblica Sociale italiana spalancarono le porte delle fabbriche genovesi ai nazisti cacciatori di schiavi: vennero requisiti e deportati 1.500 operai. Il rastrellamento fu particolarmente violento, il viaggio su treni piombati. La loro casa fu il lager di Mauthausen, per lavorare nell’industria militare del Reich, soffrendo la fame e il gelo.

Durata

Berlino: rights not rescue, sex workers against genocide

Al grido di "Vogliamo diritti non vogliamo essere salvate"! Il 2 giugno, dalla stazione dello zoo di berlino, ha sfilato per le vie della città un corteo chiamato dal Sex Workers Action Group Berlino in solidarietà al popolo palestinese e per reclamare i diritti del* sex workers.

La situazione nella Striscia sempre più grave

Michele Giorgio (inviato de Il Manifesto) dal check point di Tarkunia dove si fronteggiano estremisti di destra israeliani e Standing together per lo stop al genocidio, ci racconta gli ultimi giorni nella striscia, da quando ormai i carri armati sono dentro Rafah, il nord di Gaza completamente nelle mani dell'Idf e la piopolazione palestinese allo stremo

Durata