Iran attacca Israele. Un commento a caldo
Con Patrizia Fiocchetti, scrittrice e conoscitrice dell'Iran, commentiamo a caldo l'attacco dell'Iran su Israele
Con Patrizia Fiocchetti, scrittrice e conoscitrice dell'Iran, commentiamo a caldo l'attacco dell'Iran su Israele
Con una compagna del doposcuola del Quarticciolo affrontiamo come l'autorganizzazione dal basso cerca di rispondere a vuoti istituzionali e bisogni e desideri di ragazzi/e/* e bambini/e/* di una delle periferie romane, dove, tra le altre cose, a fronte di un diffuso abbandono scolastico, esiste il rischio di chiusura di una scuola per il cosiddetto dimensionamento scolastico
Intervento telefonico, dal presidio davanti alla Procura di Crotone, di una compagna del Comitato Free Maysson per parlare della situazione legale dell'attivista kurdoiraniana Maysoon Majidi, detenuta nella città calabrese con la accusa di scafismo dopo essere scappata dall'Iran per la sua lotta per i diritti delle donne.
Seif, di cui abbiamo parlato più volte in questi mesi è un rifugiato politico di cittadinanza algerina arrivato in Italia 13 anni fa che lavorava come educatore al liceo Chateaubriand di Roma da cui è stato licenziato per alcuni commenti in una chat privata dove Seif esprimeva la sua rabbia e il suo dolore per il genocidio nella Striscia di Gaza.
Venerdì 27 settembre in piazza dell'Immacolata a san Lorenzo, a partire dalle ore 18.00, iniziativa pubblica sulla proposta di referendum sulla cittadinanza. La nostra corrispondenza con Fioralba Duma, di Italiani senza cittadinanza, e Kwanza Musi Dos Santos, della campagna Dalla parte giusta della storia.
Lunedì 30 settembre, a partire dalle ore 8.00, presidio e colazione solidale contro lo sgombero dello spazio anarchico 19 luglio, in via Rocco da Cesinale 18 alla garbatella.
La nostra corrispondenza con una compagna del circolo Cafiero di Roma.
Ad un compagno francese chiediamo di presentarci il percorso con cui si è costruita la staffetta di radio e contributi audio da diverse parti del mondo sulla Palestina e non solo che andrà in onda anche sulle frequenze di Radio Onda Rossa Sabato 28 settembre a partire dalle h. 11.00 per 24 ore e forse più.
GOVERNO E LA QUESTURA VIETANO IL CORTEO NAZIONALE DEL 5 OTTOBRE INDETTO CONTRO IL GENOCIDIO DEL POPOLO PALESTINESE.
STOP AL GENOCIDIO PALESTINESE E ALLA GUERRA DI AGGRESSIONE IN LIBANO
Negli ultimi 12 mesi, dal 7 ottobre del 2023, Israele ha reso sempre più feroce l’oppressione colonialista della Palestina, che lo Stato sionista esercita fin dalla sua fondazione, nel 1948. In un anno, l’esercito israeliano ha devastato Gaza , dove ha ucciso almeno 42 mila persone.