Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

25 settembre iniziativa: (NON) Morire di carcere

Un anno fa, a fine settembre 2023, Mohammad Ishaq Khan veniva arrestato nel quartiere di Torpignattara, dove viveva. Otto mesi dopo, il 4 giugno, Ishaq è trovato morto nella settima sezione del carcere Regina Coeli. Aveva 27 anni.
Quello di Ishaq è il trentanovesimo suicidio in carcere del 2024, ma ad oggi sono già più di 70.
Durata

Torino. Chiusa l’aula dell’Intifada studentesca al Politecnico

Stamani a Torino chiusa con sigilli  l’aula “Shireen Abu Akleh” occupata quattro mesi fa nell'ambito delle lotte per la Palestina: un'aula precedentemente inutilizzata che torna ad esserlo dopo mesi in cui aveva ospitato assemblee, momenti di dibattito e che aveva svolto il ruolo di aula studio.

Durata

Lo Sri Lanka elegge AKP Presidente.

Anura Kumara Dissanayake, leader del Fronte di liberazione popolare, è il nuovo Presidente dello Sri Lanka. AKP, come è universalmente conosciuto, è stato eletto al termine di un periodo molto travagliato per l'isola, iniziato con le grandi mobilitazioni popolari del 2022 contro il carovita e la corruzione.

La nostra corrispondenza con un compagno romano del JVP.

Durata

bar.lina sotto l'acqua!

Il nubifragio abbattutosi nella notte fra l'8 e il 9 settembre su Roma ha provocato molti danni a bar.lina, spazio indipendente di arte, letteratura e cultura LGBT a san Lorenzo. Con Andrea, di bar.lina, raccontiamo le attività che si svolgono in questo luogo e le modalità per contribuire al pagamento dei danni provocati dal maltempo

Durata

Fiumicino, aggiornamenti dal bilancione

Continuano a Fiumicino le mobilitazioni relative al progetto del colosso crocieristico Royal Carribean di costruire un porto per navi di grandi tonnellaggio nella zona del bilancione. I Ministeri della cultura e dell'ambiente hanno chiesto rassicurazioni su ben nove punti che dovranno essere fornite entro 120 giorni, nel frattempo le proteste continuano.

Durata