Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Informazioni logistiche per portare aiuto ad Amatrice e nelle altre zone terremotate

Un compagno sul posto ci racconta le necessità logistiche sul luogo.

La strada per arrivare è lunga e piena di deviazioni e mezze pesanti, ma arrivare è possibile. Sconsigliato però l'arrivo alla spicciolata. Entro domani maggiori informazioni su come attivarsi.

A Roma, segnaliamo i seguenti punti raccolta autorganizzati per generi di prima necessità da portare ad Amatrice:

 

L.O.A. Acrobax, via della Vasca Navale 6: 

mercoledì 24 agosto, dalle 18 alle 22;

giovedì 25 agosto, dalle 10 alle 22.

Durata

Processo Khartoum: aggiornamento ANSA sul volo di deportazione

Secondo quanto riportato dall'agenzia ANSA, il volo di deportazione previsto nella giornata di oggi da Malpensa sarebbe invece in partenza dall'aeroporto di Torino-Caselle.

 

>>> link: http://www.ansa.it/liguria/notizie/2016/08/24/espulsione-diretta-per-48-migranti-sudan_0de55e4a-0b87-490f-811e-c5039a8ffa5d.html

 

 

Processo Khartoum: a Malpensa, pronto un aereo per il rimpatrio forzato di 40 migranti da Ventimiglia

 

Dopo la firma degli accordi con il governo sudanese del 5 agosto scorso e la definizione del cd Migration Compact insieme a Germania e Francia, l'Italia si appresta a rendere efficaci gli accordi presi e nella giornata di ieri 40 richiedenti asilo sono stati portati da Ventimiglia a Malpensa, dove un volo dovrebbe partire in queste ore alla volta di Khartoum, facendo tappa in Egitto.

 

 

Durata
Durata

Esercito turco entra in Siria: un commento di un compagno della Carovana per il Rojava

Questa mattina, alle ore 04:00 circa, un convoglio di circa 20 carri armati tuchi, accompagnato da miliziani del Free Syrian Army, è entrato in Siria, presso Jarablus, a circa 60 chilometri di distanza da Mabji, centro liberato la scorsa settimana dalle forze guidate dalle YPG.

L'intento evidente è quello di evitare la liberazione della cità da parte delle YPG e unificare quindi i tre cantoni del Rojava.

 

La corrispondenza con un compagno della Carovana per il Rojava di Torino.

Durata

Brescia: XXV Festa di Radio Onda d'Urto

XXV edizione della Festa di Radio Onda d’Urto (10-27 agosto 2016): festa di autofinanziamento dell’emittente antagonista Radio Onda d’Urto, fondata il 18 dicembre 1985 a Brescia.

 

Ne parliamo con un compagno della redazione, nonché tra i fondatore dell'emittente.

 

Per il programma completo: www.festaradio.org

Per informazioni sul libro: www.agenziax.it/londa-durto/

 

Durata

Aggiornamenti da Ventimiglia: migranti e stato della repressione

Nella città ligure, al confine con la Francia, resta ancora estremamente precaria la situazione di oltre 500 migranti, dislocati tra il campo governativo della CRI (Croce Rossa Italiana) e i locali di una parrocchia locale.

Ventimiglia è città militarizzata; un'infame ordinanza comunale vieta a chiunque di somministrare pasti ai migranti. Solo il campo della Croce Rossa, volutamente posto ai margini della cittadina, è autorizzato ad ospitare ragazze e ragazzi oltreché dar loro cibo.

Durata
Durata