Sciopero sociale III
Il corteo è arrivato al Policlinico, la corrispondenza con una compagna dei COBAS
Il corteo è arrivato al Policlinico, la corrispondenza con una compagna dei COBAS
La corrispondenza dalla manifestazione di piazza Esedra ed il passaggio di fronte all'ambasciata tedesca.
Sciopero generale sociale oggi, le nostre corrispondenze.
Cominciamo con il Campidoglio, al telefono un nostro redattore.
La seconda corrispondenza è da piazza Albania, dove i movimenti per il diritto all'abitare hanno occupato simbolicamente un immobile di proprietà BNL-BNP Paribas destinato all'ennesimo progetto speculativo
Il delfino di Bossi, del trota e del partito al centro di mille casi di corruzione si reca in Emilia a provocare di fronte a due campi per rom.
Il premier Renzi e la guerra ai poveri nella stazione di santa Maria novella a Firenze.
Con Marcello Zuinisi, legale dell'associazione Nazione rom, ricostruiamo la vera storia della gazzarra leghista a Bologna di pochi giorni fa, davanti ai familiari delle vittime della Uno bianca, e proviamo a capire come opporsi al razzismo ed alla xenofobia, sia quella esplicita sia quella, malamente, nascosta
Mentre la destra xenofoba e razzista si lancia nella guerra ai poveri a Magliana un picchetto antisfratto organizzato da compagn* e solidal* riesce ad evitare che una famiglia venga buttata in mezzo ad una strada.
A due giorni dal referendum sull'autodeterminazione in Catalogna, due milioni e trecentomila persone si sono recate alle urne nonostante il divieto imposto dal governo centrale, con un compagno di Barcellona facciamo il punto sulla situazione.
Ricomincia a piovere a Carrara ed è stato di emergenza. I cittadini e gli attivisti di Carrara sabato scorso hanno occupato la sala consigliare dopo aver chiesto spiegazioni al primo cittadino. Il sindaco Zubbani, dopo aver risposto che la giunta non si sente responsabile dei danni avvenuti dopo l'alluvione, ha innescato la rabbia e l'indigniazione della popolazione colpita.
Questa mattina alle ore 10.30 gli abitanti di Primavalle, in particolare gli inquilini delle case popolari, si sono ritrovati a Piazza Mario Salvi per proseguire la mobilitazione di lunedì scorso. La scorsa settimana infatti un presidio dell'Unione Inquilini si è trasformato in una vera e propria rivolta contro le istituzioni. Il piano casa di Lupi all'art. 3 prevede l'alienazione del patrimonio residenziale pubblico che nel concreto si traduce nella vendita delle case popolari all'asta a prezzo di mercato.
Un compagno ci racconta del corteo a Bagnoli in cui più di 5000 persone hanno manifestato contro il decreto sblocca italia. Alla fine del corteo era prevista un'assemblea pubblica impedita da uno sbarramento delle forze dell'ordine.
Sale la tensione a Gerusalemme, anche oggi ci sono stati scontri e spari in diversi quartieri della città. La Giordania decide di ritare il proprio ambasciatore in Israele dopo le provocazioni dei coloni alla spianata delle moschee. La Giordania gestisce tutti i luoghi sacri a Gerusalemme. Intanto Israele approva una legge che prevede pensa dai 10 ai 20 anni per i palestinesi che lanciano pietre o molotov. Un aggiornamento in questa corrispondenza.