La scuola scende in piazza II
Un intervento da Palermo, con una studentessa, e la conclusione del corteo a Roma, di fronte il ministero
Un intervento da Palermo, con una studentessa, e la conclusione del corteo a Roma, di fronte il ministero
Studenti, studentesse e lavoratori e lavoratrici del mondo della scuola in piazza in tutta Italia per protestare contro le annunciate riforme del Governo.
Da Roma, la corrispondenza all'inizio del corteo con un compagno dei COBAS e con una compagna della redazione
Da martedì lavoratori della Roma Multiservizi hanno occupato la sala del Carroccio, perchè rivogliono il lavoro che è stato illegittimamente tolto loro.
La corrispondenza con Serenetta di USI
Dopo la richiesta di 190 anni di carcere nel maxiprocesso contro le/i NO TAvV, sentiamo Francesco dalla Valle e poi un comnpagno NO TAV No terzo Valico che ancora hanno passato una giornata intera in strada per difendere la propria terra dalla distruzione del Terzo Valico.
Domani inizierà Logos, festa della parola, presso il parco delle energie, Csoa Ex-Snia.
E' già da ieri che l'isis è entrato nel lato est della città di kobane. La difesa della città è molto grande. Oggi kobane è sotto pericolo di genocidio perchè l'isis sta entrando su tutti e tre i lati di kobane. Continuano le proteste dei curdi al parlamento europeo.
Sgombero all’alba per il collettivo Hobo che aveva occupato alcune settimane fa uno spazio nell’ex bar di via Filippo Re, accanto alle aule universitarie di scienze della formazione. Lo sgombero è avvenuto sulla base di un sequestro preventivo urgente disposto dalla procura, una modalità che la magistratura sta utilizzando molto negli ultimi tempi per sgomberare gli spazi. Sono 13 gli attivisti di Hobo denunciati per l’occupazione.
La Procura di Torino ha chiesto 53 condanne per un totale di oltre 190 anni di carcere al maxi processo ai No Tav per gli scontri del 27 giugno 2011, quando le forze dell'ordine sgomberarono il grande presidio No Tav alla Maddalena dove oggi sorge il cantiere Tav.
Leggi tutto quello successo all'udienza
Insieme a Filippo, nostro corrispondente da Hong Kong, gli aggiornamenti su occupy Hong Kong, con le frizioni in alcuni quartieri e l'inizio, forse, di un negoziato con il Governo
A Bologna stamattina l'Hobo, nella città universitaria, assediato e sgomberato da un ingente spiegamento di forze dell'ordine,
La corrispondenza con un compagno che ci racconta le prime ore della mattinata