Presidio davanti all'aula bunker per Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò
18 settembre 2014
18 settembre 2014
A centocelle un nutrito picchetto antisfratto e' stato attaccato dalla celere.
Durante l'operazione e' stato anche fatto uso di lacrimogeni, oltretutto all'interno di un cortile molto piccolo.
https://www.youtube.com/watch?v=uRCP1EOieIM&feature=youtu.be&app=desktop
La seconda corrispondenza è dal presidio sotto il Municipio V in largo Telese.
Ieri i manifestanti per il diritto all'abitare hanno riempito piazza del Campidoglio per riattivare i percorsi avviati nei mesi precedenti e imporre un'agenda politica che va dall'opposizione al piano Lupi e al famigerato art. 5 alla questione dei residence, passando per l'emergenza abitativa e la lotta agli sfratti. Venerdì manifestazione sotto l'assessorato regionale alle politiche abitative alle ore 15.
Un compagno ci aggiorna sulla situazione, tra processi, condizioni di vita dei prigionieri e visite del governo.
A Roma, a San Basilio, il murales recentemente dipinto da Blu è stato prima criticato perché "offensivo della polizia", in quanto ritraeva agenti della celere con faccia di maiale.
Poi, un gruppo della polizia urbana, scortato da polizia e digos, ha coperto di bianco la parte di murales.
Il primo audio dura meno di un minuto, il secondo è più approfondito e dura 10m30
Corrispondenza con due compagni romani.
Nella prima corrispondenza (durata: 11’) parliamo con un compagno della Magliana, nella seconda (durata: 10’) parliamo con una compagna di Centocelle.
La canzone che segue l'ultima corrispondenza è "Sfratti" dei Punkreas.
Manifestazione nazionale oggi pomeriggio a Capo Frasca contro la presenza militare in Sardegna.
Durata: 25':11"
Per ulteriori info: http://contropiano.org/articoli/item/25865
http://www.arrexini.info/lontano-dagli-occhi-vicini-con-il-cuore/
Appuntamento oggi pomeriggio per una grande manifestazione a Piacenza per il reintegro dei 24 facchini della cooperativa San Martino, impiegati presso il deposito logistico di Ikea Piacenza e licenziati a maggio dopo essersi ribellati alle dure condizioni di lavoro a cui sono sottoposti tutti i lavoratori e le lavoratrici del settore della logistica.
Previsti pulman da tutta Italia.
Durata: 11':37''
Oggi 11 settembre ASSEMBLEA DELLE SCUOLE DI ROMA E PROVINCIA alle ore 15.30 via Galilei 53 indetta da autoconvocati scuola Roma – coordinamento precari scuola - coordinamento scuole Roma – precari uniti contro i tagli.
Odg:
• analisi del documento “la buona scuola”
• iniziative di mobilitazione
• proposta per un grande sciopero unitario del mondo
della scuola il 10 ottobre
Un compagno NOTAV terzo valico di Alessandria racconta la giornata di lotta di ieri