Milano mobilitazione antifascista in ricordo di Dax
Mobilitazione antifascista a Milano in ricordo di Dax assasinato il 16 marzo del 2003.
Mobilitazione antifascista a Milano in ricordo di Dax assasinato il 16 marzo del 2003.
Un ragazzo afgano richiedente asilo si è sparato con la pistola che avrebbe sottratto al piantone della questura di Trieste dove si era recato perchè scaduto il suo permesso di soggiorno ottenuto per motivi umanitari. Ne parliamo con un operatore del centro dove aveva dimora.
Due giorni venerdì 14 marzo e sabato 15 marzo una due giorni di respiro nazionale a Roma.
Ne parliamo con una compagna.
Il programma: www.coordinamento.info
La situazione in Cisgiordania e a Gaza diventa sempre più pesante.
A Gaza è in corso un bombardamento dopo che ieri l'IDF aveva ammazzato 3 palestinesi, oggi c'è stata una controffensiva della Jihad con un lancio di circa una cinquantina di missili verso le linea verde di Israele. Subito la risposta israeliana con l'aviazione è stata pesante.
Una due giorni di iniziative al Lucernario Occupato precederà la due giorni nazionale di movimento del 14 e 15 marzo. Questo pomeriggio alle 17.30 è previsto un dibattito dal titolo "Roma capitola: tra default e privatizzazioni", a cui interverranno Paolo Berdini (urbanista), Ylenia Sina (giornalista), Alberto Violante (sociologo).
I comitati per l'acqua pubblica, dopo l'iniziativa di ieri al Campidoglio, si sono incontrati nuovamente oggi alla Regione Lazio per sostenere l'approvazione della legge di iniziativa popolare per la gestione pubblica del servizio idrico. Saranno presenti in piazza anche il 18 marzo, in occasione del consiglio comunale straordinario in cui saranno discusse le norme del Salva Roma.
A Vienna si è svolto un corteo radicale di donne femministe, lesbiche e bambine, con vari blocchi stradali e una sosta davanti alla sezione femminile del carcere per un saluto solidale alle detenute.
Durata: 4':24''
Le donne, femministe e lesbiche si sono date appuntamento per un corteo notturno in Piazza Taksim, sfidando il divieto di manifestare la sera; non c'era, come succede di solito, un forte schieramento di polizia.
Durata: 5':02''
Contro il progetto di legge del governo Rajoy che di fatto abolisce l'aborto rendendolo un reato penale, questa sera a Madrid, corteo notturno.
Durata: 5':04''
A Bologna: appuntamento festoso, colorato e separato in piazza Ravegnana, in cui le donne hanno rivendicato il proprio diritto all'autodeterminazione dei corpi, contro l'obiezione di coscienza.
Durata 1° audio Bologna: 2':49''
Durata 2° audio Bologna: 2':40''
A Firenze il corteo è partito da piazza Santissima Annunziata e ha sfilato con le parole d'ordine "contraccezione gratuita" e "contro l'obiezione di coscienza" e "la 194 si applica"
Durata: 6':49''