Assedio al Ministero. In presidio a Porta Pia
Corrispondenza dalla Piazza: in attesa che la delegazione esca dal ministero e resoconto dell'incontro.
Corrispondenza dalla Piazza: in attesa che la delegazione esca dal ministero e resoconto dell'incontro.
La corrispondenza di un compagno della Rete Antirazzista Catanese
Oggi pomeriggio i protagonisti e le protagoniste della giornata del 19 ottobre incontrano il sindaco di Roma ed il ministro delle infrastrutture Lupi. Ne parliamo con Luca, del coordinamento cittadino di lotta per la casa.
Ieri la Corte europea di Strasburgo ha definitvamente affossato la cosiddetta "dottrina Parot", l'ennesima misura repressiva giudiziaria adottata dallo Stato spagnolo nei confronti di prigioniere e prigionieri politici baschi.
Un commento da parte di Olivier Peter, avvocato e militante dell'organizzazione basca per la difesa dei diritti umani Behatokia.
Ancora mobilitazioni all'ISTAT da parte di lavoratrici e lavoratori precari, un ricercatore ci parla delle iniziative di ieri e delle prospettive future.
Questo il comunicato che è stato diffuso:
Dalla acampada di piazza di Porta Pia è stata lanciata ieri sera una assemblea dei movimenti alle ore 11.00 di oggi, domenica 20 ottobre.
ore 18.50 Mentre nella piazza antistante Porta Pia ci si organizza per restare, prime valutazioni con un compagno del coordinamento cittadino di lotta per la casa.
ore 19.24 una corrispondenza con un compagno della redazione. Si confermano 6 fermi tra i manifestanti. La piazza ancora partecipata.
Aggiornamenti dal corteo in prossimità di porta pia: la testa del corteo ha superato Porta Pia occupando Corso d'Italia fino a Piazza Fiume- Aggiornamenti anche dal passaggio davanti al Ministero dei trasporti-
Lancio di petardi e uova al ministero, la polizia risponde con una carica di allegerimento ma il corte continua.
I fascisti di Casapound italia si sono schierati, protetti dalla polizia, di fronte alla lor sede. Il corteo non ha raccolto la provocazione e prosegue.