Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Biblioteche di roma, chiusura sempre più vicina

Non hanno avuto l'effetto sperato gli incontri di un paio di settimane fa per risolvere la grave situazione delle Biblioteche del comune di Roma, alle prese con un taglio di bilancio che le condannerà alla chiusura.  Solo 4 dei 7 milioni tagliati dalla giunta Alemanno saranno reintegrati. Dal 7 ottobre l'apertura al pubblico delle biblioteche sarà garantita nel pomeriggio solo due giorni a settimana fino alle 17.30. Per i dipendenti si tratta di perdita di ore e di soldi in busta paga.

Durata
Durata

Chi comanda Roma?

Mercoledì 2 ottobre alle ore 19.00, presso la biblioteca abusiva metropolitana di via dei castani 42 a centocelle, presentazione del libro "Chi comanda Roma", un'inchiesta sui poteri forti della città eterna a cura di Ylenia Sina. Ne parliamo con l'autrice.

Durata

Rifiuti: si prepara l'apertura di Falcognana

Ieri pomeriggio in Regione si è discussa e approvata l'apertura della discarica di Falcognana che dovrebbe sostituire Malagrotta e ricevere i rifiuti della capitale. Si attende la firma del ministro dell'ambiente. Ancora stamane, però, regnava incertezza quanto ai reali tempi di apertura. Il corteo di sabato, intanto, è stato un segnale importante che ha dimostrato l'ampiezza del fronte antidiscarica, a dispetto delle rassicurazioni fornite da Zingaretti.

Durata

Pomigliano: venerdì cassintegrati e licenziati in lotta

Un futuro più che incerto quello che attende gli operai Fiat di Pomigliano: altro che rotazione, la cassa integrazione toccherà da ui a breve anche chi fino ad ora ha continuato a lavorare. Venerdì come annunciato da tempo ci sarà un picchetto organizzato dal comitato dei cassintegrati che inizierà col turno di notte.

Durata

Ceduta Telecom, pesanti conseguenze sul piano occupazionale

La lunga e indecorosa storia che dal 1997 ad oggi ha vissuto Telecom Italia all'insegna della privatizzazione e dello spolpamento, è giunta al capolinea: ieri l'annuncio della vendita alla spagnola Telefonica, a rischio decine di migliaia di posti di lavoro. "é la logica del mercato", ha sostenuto Letta.

Durata