Intervista a Keny Arkana
Dal cuore del Forte Prenestino, dove si esibira' stasera in concerto, intervistiamo Keny Arkana, rapper ed attivista francese.
Dal cuore del Forte Prenestino, dove si esibira' stasera in concerto, intervistiamo Keny Arkana, rapper ed attivista francese.
Intervista con il gruppo Rap/Reggae palermitano Gente Strana Posse, che si esibirà stasera al Forte Prenestino insieme a Keny Arkana
Una compagna ci parla degli ultimi arresti in Calcidica a seguito delle lotte contro le estrazioni minerarie che devastano il territorio.
I mandati sono stati emessi per il presidio al Cie del 28 febbraio scorso, presidio in sostegno di un recluso che stava resistendo all’espulsione.
La corrispondenza con un compagno
Un operaio di 50 anni è morto questa mattina intorno alle 8 travolto da un treno alla stazione Tiburtina di Roma.
Corrispondenza con un lavoratore di Tiburtina
Presidio a Piazzale Clodio dalle 9.00 per sostenere i compagni di Teramo, in attesa del pronunciamento del Tribunale del Riesame, per chiedere la loro libertà e quella di tutti/e.
La corrispondenza dal presidio con un compagno di Azione antofascista di teramo
Domani 11 aprile presidio a Piazzale Clodio dalle 9.00 per sostenere i compagni di Teramo, in attesa del pronunciamento del Tribunale del Riesame, per chiedere la loro libertà e quella di tutti/e. Il 12 aprile assemblea al Volturno alle 18.00 per proseguire la discussione su repressione e campagne politiche.
Da Trezzano (MI) una risposta concreta alle crisi aziendali: un progetto di ripresa produttiva "senza padroni", Ri-Maflow, fondato su egualitarismo e autogestione.
Per la Richard Ginori, azienda di Sesto Fiorentino finita in liquidazione, è pervenuta una proposta di acquisto da parte del gruppo Gucci. La decisione dovrebbe maturare il 22 aprile, giorno in cui è prevista l'asta. Il piano presentato desta comunque preoccupazioni quanto alle garanzie occupazionali per tutto il personale.
Corrispondenza che ci racconta la situazione all'interno del campo d'internamento per migranti di Modena. Data l'impossibilità di comunicare con le persone recluse, a causa del sequestro dei telefoni, sentiamo la ricostruzione dei/delle solidali.