Nuova occupazione a Boccea
Questa mattina a Roma occupato, da parte di un gruppo di giovani di Roma nord, uno stabile abbandonato in via di boccea 506. Ascolta la corrispondenza con un occupante
Questa mattina a Roma occupato, da parte di un gruppo di giovani di Roma nord, uno stabile abbandonato in via di boccea 506. Ascolta la corrispondenza con un occupante
Continua la mobilitazione delle famiglie dei migranti tunisini scomparsi da più di un anno: venerdì 30 marzo si terrà un presidio davanti all'Ambasciata tunisina (ore 12 - via Asmara 7).
Maggiori informazioni: Da una sponda all'altra: vite che contano
Si sta svolgendo in queste ore un'iniziativa volta a contestare Martone, vice ministro del Lavoro, chiamato a intervenire ad un seminario su “crescita, lavoro e formazione” nella facoltà di Scienze dalla Formazione di Roma3. Martone, neoviceministro dalla fulgida e precoce carriera, nei giorni scorsi aveva dichiarato che laurearsi a 28 anni è da sfigati.
Per ribadire la contrarietà alla riforma del mercato de lavoro, che include un contratto di apprendistato visto come "soluzione alla precarietà", appuntamento alla facoltà di scienze delle comunicazioni di Roma3.
Nonostante il reintegro disposto per due volte dall'autorità giudiziaria, l'operaio e compagno Francesco Ficiarà non viene fatto tornare a lavoro.
Le aziende Fiat continuano la rappresaglia dei licenziamenti politici, rendendo i casi come quello di Ficiarà un banco di prova reale per lottare contro la cancellazione dell'articolo 18.
Durata: 25':00
Per altre info: http://italy.indymedia.org/node/1778
Contro la politica dell'austerità, del debito e dei sacrifici imposti dalla riforma targata Monti-Fornero-Marchionne, si terrà a Milano, sabato 31 marzo un corteo nazionale (che partirà simbolicamente dall'università Bocconi) a cui stanno dando adesione tantissimi comitati, associazioni, singoli cittadini e che si concluderà alla sede della borsa italiana.
Ne parliamo con alcuni degli organizzatori.
Durata: 52'47"
Per altre info: http://lombardia.indymedia.org/node/44990
Dopo una settimana di presidio e di notti passate a dormire per strada, si sta arrivando ad una soluzione temporanea per l'alloggio dei cittadini senegalesi sgomberati da via Campobasso 18.
Durata: 8'19''
Continua la protesta dei lavoratori della società Cantieri Navali Trapani- Satin, che da venerdì mantengono un presidio permanente davanti l'ingresso del cantiere.
Durata: 11':04''
Quasi 400 lavoratori dello stabilimento Alcoa di Portovesme sono arrivati in corteo davanti al Ministero dello sviluppo economico di via Veneto, dove sono rimasti in presidio per far sentire la loro voce e continuare la protesta che portano avanti da giorni.
Al Ministero si sta svolgendo il tavolo sulla vertenza che vede coinvolti l'azienda che ha deciso che vuole chiudere (e che avvierà il 4 aprile le procedure per la cassa integrazione e il 31 luglio le pratiche di lincenziamento), e i sindacati che tentano di posticipare la chiusura.
Riceviamo e pubblichiamo l'appello degli e delle archeologi greci, contro la cessione di un pezzo della loro storia:
I monumenti non parlano, siamo noi che parliamo per loro!
Ennesimo sgombero di un campo per rom a Roma, nel settimo municipio a via Campigli, ce ne parla una compagna presente sul luogo